Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
1- anche un meccanico può verificare lo stato della carrozzeria e, comunque, se serve, fai fare 2 dichiarazioni.
2- l'originale, quindi, se credi, fattene firmare 2 copie.
3- sì, se è la realtà.
4- se intendi fatture e scontrini: no.

Non so come tu sia arrivato alla pagina che NON prevede la dichiarazione, visto che io non sono riuscito a trovarla tramite il sito ma solo mediante il link che hai messo tu, mentre è piuttosto facile trovare la pagina che la prevede, basta cliccare su "Moto d'epoca" e poi su "Procedura di iscrizione al Registro Storico". Quindi credo che sia una pagina dismessa e non aggiornata a cui si può accedere solo avendo il link diretto.

Piuttosto, oggi, per l'ennesima volta, ho cercato sul sito del ministero dei trasporti una circolare, di cui sapevo dipartimento d'emissione, data, numero di protocollo, ecc.. Eppure il motore di ricerca mi diceva sempre che con quei criteri non trovava nulla! Eppure la circolare l'ho scaricata da altri due siti!

Ciao, Gino

P.S.: dimenticavo: quella dichiarazione va bene solo per l'FMI e per chi si adegua ma, in genere, ogni motorizzazione ha il proprio facsimile di riferimento, quindi, se dev'essere presentata direttamente in motorizzazione, conviene contattare direttamente la sede.
Gino se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!
La pagina l'ho trovata perchè ho un link dove controllare lo stato della propria pratica e da quella pagina posso aprire l'altra: stase da casa ti spiego meglio perchè ora sono al lavoro.

Mi farò fare allora 2 dichiarazioni originali dal meccanico e se non si vuole prendere la responsabilità del restauro carrozzeria mi farò fare anche 2 dichiarazioni dal carrozziere.

Cmq oggi ho chiamato l'esaminatore e mi ha detto di aspettare a mandare la dichiarazione poichè non saprebbero manco dove metterla; ma allora cosa devo fare, aspettare che mi sospendano la pratica per 2 mesi e poi mandare sta dichiarazione??

Io domani chiamo la FMI, chiedo quali dati devo inserire per fargli capire che quel foglio (dichiarazione) riguarda la mia vespa (di modo che lo possano archiviare con la mia pratica) e poi invierò il tutto con raccomandata A/R.