Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    Buongiorno vespisti!!

    A breve sarò anche io una vespista...
    Comincio con un cinquantino!!
    Sto valutando l'idea di prendere un 50 n del 1963 sportellino piccolo con contakm e ruota di scorta, perfettamente restaurata.
    Il prezzo si aggira attorno ai 2.000 euro. Sinceramente nella zona (Veneto) non ne ho trovate a meno.

    Non vorrei fare un buco nell'acqua...il cinquantino lo prendo perchè mi piace un sacco, ma vorrei anche fare un buon investimento.
    A vostro parere questa vespetta lo è? Cosa ne pensate?
    Vi ringrazione

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    ma la vuoi usare o tenere in salotto?

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Rimini
    Età
    38
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    Ogni vespa è un investimento...i soldi che ci spendi un giorno vendendola li riprendi tutti, anzi se non di più.
    è come girare con un assegno con le ruote!!
    prendila prendila!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    che brutto acquistare una vespa per fare un investimento...e cmq in tutta sincerità a 2000 euro una 50n non è un investimento!!
    Tre Mari 2010: missione compiuta
    Tre Mari 2011: come rosico!!!


  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Rimini
    Età
    38
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    Beh indiscutibile il fatto che prendere una vespa per investimento sia una cosa tristissima...io le mie non le venderei mai.
    ma tralasciando la passione purtroppo/fortunatamente la vespa vale sempre i soldi che ci spendi.
    Poi se non sbaglio ha scritto che è una sportellino piccolo...trovarla restaurata a meno di quei soldi la vedo dura...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    A prescindere dai vari discorsi sull'essere appassionati o meno...

    2000.00 € sono obiettivamente troppi; può essere un investimento, ma a brevissimo termine, o perlomeno fino a quando la "bolla" Vespa si sgonfierà.

    Il mercato dei veicoli d'epoca, a mio avviso, si sta ridimensionando: pochi veicoli davvero di interesse storico (innovazione, rarità, esclusività...), a prezzi davvero da intenditori.

    Le varie difficoltà assicurative, di iscrizoni e quant'altro scoraggeranno gli acquisti "impulsivi" (come i sopracitati 2000 € per un 50), senza contare le difficoltà economiche dento le quali siamo sempre più sommersi.

    Le speranza è che se ne avvantaggerà chi davvero ha il gusto o la passione per mezzi che hanno fatto la storia della mobilità.

  7. #7

    Angry Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    Beh, non sono una persona irresponsabile e prima di spendere 2.000 euro per una cosa che comunque mi piace, vedo che ci sia anche un tornaconto. Parlo di investimento perchè non si sa mai cosa può succedere nel tempo. Se un giorno mi ritrovo nella condizione di aver bisogno di liquidi, so che almeno ho fatto un investimento a suo tempo e non li ho solo spesi i soldi. Se poi voi siete tutti benestanti e potete permettervi le vostre passioni senza tener conto di questo aspetto, beh, meglio per voi! In ogni modo non mi sembra il caso di giudicare il motivo che spinge una persona a comprare una cosa.
    Che piaccia o no, ci sono diversi aspetti che portano una persona all'acquisto o meno di un prodotto.
    La mia domanda, comunque, era un'altra.

  8. #8
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    Citazione Originariamente Scritto da pikky Visualizza Messaggio
    Buongiorno vespisti!!

    A breve sarò anche io una vespista...
    Comincio con un cinquantino!!
    Sto valutando l'idea di prendere un 50 n del 1963 sportellino piccolo con contakm e ruota di scorta, perfettamente restaurata.
    Il prezzo si aggira attorno ai 2.000 euro. Sinceramente nella zona (Veneto) non ne ho trovate a meno.

    Non vorrei fare un buco nell'acqua...il cinquantino lo prendo perchè mi piace un sacco, ma vorrei anche fare un buon investimento.
    A vostro parere questa vespetta lo è? Cosa ne pensate?
    Vi ringrazione

    E' davvero troppo. Io la mia special 2* serie l'ho pagata 1500 ma era un conservato perfettamente funzionante.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    Citazione Originariamente Scritto da pikky Visualizza Messaggio
    Buongiorno vespisti!!

    A breve sarò anche io una vespista...
    Comincio con un cinquantino!!
    Sto valutando l'idea di prendere un 50 n del 1963 sportellino piccolo con contakm e ruota di scorta, perfettamente restaurata.
    Il prezzo si aggira attorno ai 2.000 euro. Sinceramente nella zona (Veneto) non ne ho trovate a meno.

    Non vorrei fare un buco nell'acqua...il cinquantino lo prendo perchè mi piace un sacco, ma vorrei anche fare un buon investimento.
    A vostro parere questa vespetta lo è? Cosa ne pensate?
    Vi ringrazione

    Ciao!!!! La N è un buon investimento, proprio perchè trattasi del primo modello 50 della Piaggio. Sinceramentre a me piace più la 50L. Se vi dico che l'ho avuta e che mia moglie me l'ha fatta vendere per far posto al PX mi crocifiggete? Feci il possibile per tenerla ma l'allora condizione economica familiare non era delle più rosee pertanto mi piegai alla sua volontà . Pagata 750 euro da restauro non impegnativo e venduta l'anno successivo per 1150 euro. A voi la sentenza!!!! Fate pure!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •