Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    A prescindere dai vari discorsi sull'essere appassionati o meno...

    2000.00 € sono obiettivamente troppi; può essere un investimento, ma a brevissimo termine, o perlomeno fino a quando la "bolla" Vespa si sgonfierà.

    Il mercato dei veicoli d'epoca, a mio avviso, si sta ridimensionando: pochi veicoli davvero di interesse storico (innovazione, rarità, esclusività...), a prezzi davvero da intenditori.

    Le varie difficoltà assicurative, di iscrizoni e quant'altro scoraggeranno gli acquisti "impulsivi" (come i sopracitati 2000 € per un 50), senza contare le difficoltà economiche dento le quali siamo sempre più sommersi.

    Le speranza è che se ne avvantaggerà chi davvero ha il gusto o la passione per mezzi che hanno fatto la storia della mobilità.

  2. #2

    Angry Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    Beh, non sono una persona irresponsabile e prima di spendere 2.000 euro per una cosa che comunque mi piace, vedo che ci sia anche un tornaconto. Parlo di investimento perchè non si sa mai cosa può succedere nel tempo. Se un giorno mi ritrovo nella condizione di aver bisogno di liquidi, so che almeno ho fatto un investimento a suo tempo e non li ho solo spesi i soldi. Se poi voi siete tutti benestanti e potete permettervi le vostre passioni senza tener conto di questo aspetto, beh, meglio per voi! In ogni modo non mi sembra il caso di giudicare il motivo che spinge una persona a comprare una cosa.
    Che piaccia o no, ci sono diversi aspetti che portano una persona all'acquisto o meno di un prodotto.
    La mia domanda, comunque, era un'altra.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    Ho capito il tuo discorso... ti posso dire che prendendo un mezzo d'epoca è già di per se un "investimento".... nel senso che prendendo uno scooter moderno nel giro di un paio di anni ti ritroveresti in mano un pezzo di plastica col motore fuso che faresti fatica a piazzare ad un quarto di quanto l'hai pagato...

    Un 50 del 1963, bene o male, lo vendi...


    Se l'idea è recuperare almeno i soldi spesi credo che ci stai dentro abbastanza...
    2000€ non sono affatto tanti se è veramente restaurato come si deve... servirebbe qualche foto...

    Se per qualsiasi motivo sarai costretto a rivenderlo sono certo che alla stessa cifra lo piazzeresti... ma se proprio avrai fretta magari ci perdi qualcosina... quel qualcosina fai finta che sia il compenso per il divertimento che ti ha procurato
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  4. #4

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Ho capito il tuo discorso... ti posso dire che prendendo un mezzo d'epoca è già di per se un "investimento".... nel senso che prendendo uno scooter moderno nel giro di un paio di anni ti ritroveresti in mano un pezzo di plastica col motore fuso che faresti fatica a piazzare ad un quarto di quanto l'hai pagato...

    Un 50 del 1963, bene o male, lo vendi...


    Se l'idea è recuperare almeno i soldi spesi credo che ci stai dentro abbastanza...
    2000€ non sono affatto tanti se è veramente restaurato come si deve... servirebbe qualche foto...

    Se per qualsiasi motivo sarai costretto a rivenderlo sono certo che alla stessa cifra lo piazzeresti... ma se proprio avrai fretta magari ci perdi qualcosina... quel qualcosina fai finta che sia il compenso per il divertimento che ti ha procurato
    Grazie Ale...hai capito cosa volevo dire...
    Non è che la prendo per rivenderla in giro di mese! Ho intenzione di usarla eccome! mi piace un sacco! Il mio era un guardare "avanti" ad un ipotetico periodo problematico a livello economico. Tutto qui. Non sono un commerciante! Le cose le prendo perchè mi piacciono...ma con responsabilità...

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Rimini
    Età
    38
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Ho capito il tuo discorso... ti posso dire che prendendo un mezzo d'epoca è già di per se un "investimento".... nel senso che prendendo uno scooter moderno nel giro di un paio di anni ti ritroveresti in mano un pezzo di plastica col motore fuso che faresti fatica a piazzare ad un quarto di quanto l'hai pagato...

    Un 50 del 1963, bene o male, lo vendi...


    Se l'idea è recuperare almeno i soldi spesi credo che ci stai dentro abbastanza...
    2000€ non sono affatto tanti se è veramente restaurato come si deve... servirebbe qualche foto...

    Se per qualsiasi motivo sarai costretto a rivenderlo sono certo che alla stessa cifra lo piazzeresti... ma se proprio avrai fretta magari ci perdi qualcosina... quel qualcosina fai finta che sia il compenso per il divertimento che ti ha procurato

    QUOTO QUOTINO QUOTONE

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Ho capito il tuo discorso... ti posso dire che prendendo un mezzo d'epoca è già di per se un "investimento".... nel senso che prendendo uno scooter moderno nel giro di un paio di anni ti ritroveresti in mano un pezzo di plastica col motore fuso che faresti fatica a piazzare ad un quarto di quanto l'hai pagato...

    Un 50 del 1963, bene o male, lo vendi...


    Se l'idea è recuperare almeno i soldi spesi credo che ci stai dentro abbastanza...
    2000€ non sono affatto tanti se è veramente restaurato come si deve... servirebbe qualche foto...

    Se per qualsiasi motivo sarai costretto a rivenderlo sono certo che alla stessa cifra lo piazzeresti... ma se proprio avrai fretta magari ci perdi qualcosina... quel qualcosina fai finta che sia il compenso per il divertimento che ti ha procurato
    quoto....comunque prima di comprarla se vuoi qualche autorevole parere, pubblica qualche foto. Sinceramente con 2000 euro a malapena ce la restauri una vespa del genere....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    48
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    2000 euro non sono affatto tanti per un semplice motivo: se spendi 1000 euro per un non restaurato semi decente, stai pur sicuro che ne spenderesti altri 1200 minimo per farla come si deve, se è perfetta, prendila pure!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    ciao pikky, io ho preso la "febbre" della vespa lo scorso anno... nel paese dove sono stato in vacanza mi sono imbattuto in un meccanico e ricambista di moto, e aveva in vetrina alcune vespe, tutti cinquanta e un 125(che mi disse che era un "primavera" ma ora so' che era un pk..), tra quelle 50 mi sono innamorato di una 50l del 68..me l'ha venduta a 2.200 euro!!! la passione era troppa... ed ero totalmente inesperto! dopo averla presa ho fatto le mie ricerche su internet (e in questo forum), e per averla "come mamma piaggio l'ha fatta" l'ho dovuta dare a un restauratore per diversi accorgimenti abbastanza costosi.... e ancora la devo ritirare!!
    per finire.. l'ho pagata quasi il doppio di quanto puo' valere... tornassi indietro non lo rifarei... percio l'unico consiglio che posso darti e' quello di informarti (..e lo stai facendo), ma soprattutto
    NON AVERE FRETTA!!!!!
    ( ...un mese dopo ho trovato la mia Special del '79 tutta originale e restaurata a 1.100 euro...)
    ciao

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: VESPA 50 N 1963: buon investimento?

    prima di spendere posta due foto qua,almeno chi ne sà potrà valutare se vale effettivamente tutti quei soldi(che per una 50...per me a 2000 deve essere perfetta in tutto e non avere il 50 cc originale!)
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •