Già solo all'epoca del boom economico le cose andavano diversamente perchè le auto erano molto poche, e la gente si trasferiva dalle campagne (o da altre regioni) alle grandi città perchè lì c'erano le fabbriche. Quindi al lavoro ci andavano a piedi od in bicicletta.
Chi restava in campagna faceva il contadino e quindi non aveva bisogno di spostarsi.
Ora la tendenza è abitare fuori dalla città perchè gli affitti ed il costo della vita è più basso, ed il lavoro si prende dove c'è, (quando c'è!).
Io perdendo un lavoro distante 35 km sono stato fortunato e ne ho trovato uno vicino, per mia moglie è stato il contrario, perdendo il lavoro vicino ne ha trovato uno più distante, ovviamente non raggiungibile con i mezzi pubblici, e di mollarlo non se ne parla perchè altro non ce n'è....
Quindi questo ci porta a dover utilizzare due mezzi privati, tutti i giorni.