Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: OMOLOGAZIONE CILINDRATA!!help!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: OMOLOGAZIONE CILINDRATA!!help!!

    Per ricadere nell'illegalità basta che smonti una vite o una protezione e sei fregato non necessariamente devi mettere mano al motore...poi ci sono elaborazioni più o meno visibili esternamente ma comunque "sgamabili" da quelli che se ne intendono..
    Giusto per farti un esempio..un cilindro 50cc ha lo stesso ingombro di un 75, 90, 102, 112cc..quindi visivamente sei a norma...di fatto non lo sei!
    Se vogliamo puntualizzare a questo punto è più soggetta a controlli la marmitta che un cilindro diverso da quello originale...
    il volano ti conviene lasciare il suo perchè il 50cc ha un tiro praticamente inesistente e se gli togli anche l'inerzia del volano finisci per ammazzarlo del tutto in prestazioni.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: OMOLOGAZIONE CILINDRATA!!help!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Per ricadere nell'illegalità basta che smonti una vite o una protezione
    Haia!! Ieri rimontando lo scooter di mio zio mi mancava un'autofilettante di una carena
    Devo dirgli di stare all'occhio o lo arrestano

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    36
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: OMOLOGAZIONE CILINDRATA!!help!!

    Grazie a tutti per la vostre risposte!!si così com'è nn è in regola..credevo fosse facile fare un cambio di cilindrata ma nn lo è!a questo punto prendo il 50 cc della polini, che magari dà qualcosain più ma almeno non sono fuorilegge per la cilindrata (cosa che penso sia il fatto più gravoso).

    Per il volano doco che è meglio quello da 2 kg?? quello leggero non mi porta nessun beneficio ma solo svantaggi??

    Grazie!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: OMOLOGAZIONE CILINDRATA!!help!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco89 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per la vostre risposte!!si così com'è nn è in regola..credevo fosse facile fare un cambio di cilindrata ma nn lo è!a questo punto prendo il 50 cc della polini, che magari dà qualcosain più ma almeno non sono fuorilegge per la cilindrata (cosa che penso sia il fatto più gravoso).

    Per il volano doco che è meglio quello da 2 kg?? quello leggero non mi porta nessun beneficio ma solo svantaggi??

    Grazie!
    sei fuorilegge come avere un 130!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: OMOLOGAZIONE CILINDRATA!!help!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco89 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per la vostre risposte!!si così com'è nn è in regola..credevo fosse facile fare un cambio di cilindrata ma nn lo è!a questo punto prendo il 50 cc della polini, che magari dà qualcosain più ma almeno non sono fuorilegge per la cilindrata (cosa che penso sia il fatto più gravoso).

    Per il volano doco che è meglio quello da 2 kg?? quello leggero non mi porta nessun beneficio ma solo svantaggi??

    Grazie!
    Nel tuo caso serve un volano pesante perchè almeno guadagna un pò di inerzia, se ne metti uno leggero con la poca potenza che hai è più il danno che il guadagno perchè si magari ti prende i giri un attimino più in fretta ma perdi tutto come velocità e coppia, per intenderci per fare na salita rischia di dover farla col primino.. Invece con un volano più pesante grazie appunto all'inerzia che guadagna girando anche in salita dovrebbe riuscire a mantenerti un certo numero di giri. Io per esempio montoil vespatronic con volano da 1kg ma semplicemente perchè il mio motore spinge molto in alto a differenza dei classici motori da vespa e quindi ho bisogno di un volano che mi prenda i giri immediatamente.. Sono tutte scelte che devi vedere in base a quello che vuoi ottenere..

    Comunque telo dico un'altra volta: il fatto non è esser fuorilegge per la cilindrata, piuttosto che per il carburatore, la marmitta, i rapporti, il volano, e chi più ne ha più ne metta.. Apportando modifiche DI QUALSIASI tipo a un mezzo che ne alterino le caratteristiche costruttive (tranne che se monti pezzi omologati) ne fa decadere l'omologazione e di conseguenza se ci giri su strada sei fuorilegge PUNTO.
    Cioè la piaggio ha omologato la vespa con il tal cilindro, il tal carburatore, i tali rapporti, il tal volano, la tal marmitta ecc.. Tu per essere in regola se vuoi fare qualche modifica devi per forza montare pezzi omologati (anche aftermarket ma basta che siano omologati per quel mezzo). In tutti gli altri casi la moto non può per legge girar su strada.

    Poi tu puoi anche avere un 50 con la marmitta diversa o un 177 preparato da pista che la solfa è la stessa.. certo come ti dicevo nell'altro post ci sono cose più o meno sgamabili ma tu girando su strada sei comunque consapevole che non potresti farlo (e telo dice uno che gira col 130cc).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •