Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 77

Discussione: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

  1. #26
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Citazione Originariamente Scritto da sisma Visualizza Messaggio
    Caspita! Sei stato davvero chiarissimo!
    Ti ringrazio molto e ringrazio anche tutti quelli che mi stanno dando una mano!

    PS: Hai visto bene, non sono affatto "pratico" di queste cose!
    Felice di averti chiarito le idee.

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Ho finalmente effettuato la richiesta del certificato di origine sul sito della Piaggio!
    Qualcuno su questo forum lo ha già fatto e sa dirmi qual è la tempistica prevista?

    Grazie :D

  3. #28
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    dipende dalle poste a me l'anno scorso ci ha messo 3 settimane per arrivare da quando ho fatto la richiesta e lo pagato.

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Citazione Originariamente Scritto da sisma Visualizza Messaggio
    Ho finalmente effettuato la richiesta del certificato di origine sul sito della Piaggio!
    Certificato ricevuto!

    Risulta essere una Vespa 50N F.L2... mai sentita?

    Nel documento si legge... "prodotto negli Stabilimenti Piaggio & C. S.p.A. nel 1990"... poi più avanti c'è scritto... "Si dichiara altresì, che il suddetto veicolo, di interesse storico e collezionistico, è stato in origine costruito per il mercato italiano [...] con Certificato n. XXXXX OM in data XX XXXXX 1989".

    Insomma la mia Vespa è stata fabbricato nel 1989 o nel 1990?



    Prossimo passo: prenotazione collaudo presso agenzia pratiche :)

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    1) richiesta certificato d'origine alla piaggio
    2) dopodichè rivolgiti ad un'agenzia pratiche automobilistiche al costo di 150€ (ti prenotano il collaudo, lo superi e il giorno dopo ritiri targa e libretto presso la tua agenzia)
    3) Una volta a posto con i documenti iscriviti ad un club federato ASI/FMI (loro ti faranno la pratica per l'iscrizione ad uno dei due registri storici)
    4) una volta ricevuto l'attestato di storicità puoi presentarti presso un agenzia assicurativa per fare l'assicurazione storica (solitamente i club ne hanno almeno una convenzionata, per questo conviene sempre passare per i club) ma attenzione però, ultimamente le compagnie, anche in virtù delle ultime leggi emanate in materia di mezzi storici etc, stanno assicurando solo mezzi con più di 30 anni di età, ma non so se questo vale per tutte le compagnie.

  5. #30
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Citazione Originariamente Scritto da sisma Visualizza Messaggio
    Certificato ricevuto!

    Risulta essere una Vespa 50N F.L2... mai sentita?

    Nel documento si legge... "prodotto negli Stabilimenti Piaggio & C. S.p.A. nel 1990"... poi più avanti c'è scritto... "Si dichiara altresì, che il suddetto veicolo, di interesse storico e collezionistico, è stato in origine costruito per il mercato italiano [...] con Certificato n. XXXXX OM in data XX XXXXX 1989".

    Insomma la mia Vespa è stata fabbricato nel 1989 o nel 1990?



    Prossimo passo: prenotazione collaudo presso agenzia pratiche :)
    Non si capisce, ti consiglio di chiedere alla Piaggio.

    Un'altra cosa anomala è che lo dichiarino "di interesse storico e collezionistico", cosa assolutamente NON di loro competenza! I soli veicoli di interesse storico e collezionistico, a norma di legge, sono quelli iscritti ai registri storici riconosciuti dallo Stato!

    Ciao, Gino

  6. #31
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    anche sul certificato di origine della mia vespa pk s del 1983 hanno dichiarato che e di interesse storico e collezionistico forse dopo 20 anni loro scrivono questo sul certificato di origine.

  7. #32
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    anche sul certificato di origine della mia vespa pk s del 1983 hanno dichiarato che e di interesse storico e collezionistico forse dopo 20 anni loro scrivono questo sul certificato di origine.
    Forse, ma sbagliano anche in questo caso!

    Al limite potrebbero scrivere "Veicolo storico ai sensi dell'art. 63 Legge 342/2000", ma non sarebbe corretto neanche questo nel caso dei ciclomotori, che non sono compresi nella legge.

    Ciao, Gino

  8. #33
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    bhu nn so perche la piaggio mette quella dicitura.

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    1) richiesta certificato d'origine alla piaggio
    2) dopodichè rivolgiti ad un'agenzia pratiche automobilistiche al costo di 150€ (ti prenotano il collaudo, lo superi e il giorno dopo ritiri targa e libretto presso la tua agenzia)
    3) Una volta a posto con i documenti iscriviti ad un club federato ASI/FMI (loro ti faranno la pratica per l'iscrizione ad uno dei due registri storici)
    4) una volta ricevuto l'attestato di storicità puoi presentarti presso un agenzia assicurativa per fare l'assicurazione storica (solitamente i club ne hanno almeno una convenzionata, per questo conviene sempre passare per i club) ma attenzione però, ultimamente le compagnie, anche in virtù delle ultime leggi emanate in materia di mezzi storici etc, stanno assicurando solo mezzi con più di 30 anni di età, ma non so se questo vale per tutte le compagnie.
    Venerdi scorso ho prenotato il collaudo e oggi mi hanno telefonato per recarmi la settimana prossima alla motorizzazione!
    Costo dell'operazione 142,00€... come previsto :)
    Punto 2) quasi superato :D

  10. #35
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Citazione Originariamente Scritto da sisma Visualizza Messaggio
    Costo dell'operazione 142,00€... come previsto :)
    ...e ti sono avanzati anche i soldi per cornetto e cappuccino!!

  11. #36
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Oggi sono andato a fare il collaudo ma mi hanno chiesto un ulteriore documento che un tizio ha chiamato "figurino". L'esaminatrice mi ha detto che si tratta della scheda tecnica della Vespa, con il quale può vedere tutti i dati tecnici appunto, dal momento che al terminale non compaiono.
    Inoltre mi ha detto di sostituire la sella, visto che ha la copertura strappata, altrimenti non mi fa superare il collaudo!

    Come faccio a procurarmi la scheda tecnica?

    Il tizio dell'agenzia mi ha fatto vedere come è fatta e me l'ha fotocopiata, solo che è di una Vespa V5X1T, a me serve per V5N1T.
    Qualcuno che ha il mio stesso tipo di Vespa, può farmi gentilmente una copia?

  12. #37
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Sappi che la vespa deve stare a posto, soprattutto le cose a vista come la sella, altrimenti non passi il collaudo. Per quanto riguarda la scheda tecnica non riesco a capire a cosa gli serve, a loro dovrebbe bastare il numero di telaio e la sigla del motore. In ogni caso è un problema che ti deve risolvere l'agenzia e comunque, se hai il libretto uso e manutenzione, tutti i dati sono riportati lì.
    Non ne sono sicuro, ma questo forse può esserti d'aiuto

  13. #38
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Non ho nessun libretto in mio possesso e l'unica cosa che ha potuto fare l'agenzia è farmi vedere come è fatto il documento richiesto, ovvero un certificato come questo:



    Nessuno qui ha una Vespa V5N1T?

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Per la sella come faccio?

    Ho chiesto alla Piaggio ma mi hanno detto che non viene più prodotta la sella per la Vespa FL2 (V5N1T). Magari provissoriamente ci applico un coprisella, ma successivamente se vorrò sostituirla come faccio a trovarne una che vada bene?

  15. #40
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    se non è tanto strappata puoi farla cucire...

  16. #41
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Citazione Originariamente Scritto da sisma Visualizza Messaggio
    Per la sella come faccio?

    Ho chiesto alla Piaggio ma mi hanno detto che non viene più prodotta la sella per la Vespa FL2 (V5N1T).
    Non originale si trova ancora.
    Comunque, molto probabilmente, questo documento con le caratteristiche tecniche dovrebbero averlo in dotazione i centri assistenza piaggio. Però non capito bene se la motorizzazione vuole proprio quel documento o semplicemente un qualcosa da cui attingere i dati tecnici? Se fosse la seconda ipotesi ti basterebbe stampare, anche dal web, una tabella tipo quella che ti ho postato io, se non proprio quella, e portargliela.

  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    Non originale si trova ancora.
    Comunque, molto probabilmente, questo documento con le caratteristiche tecniche dovrebbero averlo in dotazione i centri assistenza piaggio. Però non capito bene se la motorizzazione vuole proprio quel documento o semplicemente un qualcosa da cui attingere i dati tecnici? Se fosse la seconda ipotesi ti basterebbe stampare, anche dal web, una tabella tipo quella che ti ho postato io, se non proprio quella, e portargliela.
    L'esaminatrice, una grandissima str***a, mi diceva cose tipo "come faccio a vedere se le ruote sono quelle giuste se non hai la scheda tecnica?"...
    Pertanto credo che mi occorra proprio un documento come quello che mi hanno fatto vedere in agenzia e che ho postato più sopra.

    Uhm... forse si tratta del documento "Scheda tecnica" richiedibile sul sito della Piaggio (dove ho richiesto il Certificato di origine)???

  18. #43
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    credo (ma è ovvio) che vogliano la scheda tecnica omologativa (costo 20,00 euro)! del certificato di origine, ai fini ingegneristici, non se ne fanno nulla. e a questo punto, i 140 euro per un'agenzia che non è stata neanche in grado di inoltrare la pratica correttamente, sono meritati?
    io ho collaudato diversi mezzi pagando 3 versamenti (25,00+29,24+12,92+ spese postali = circa 70 euro) privatamente e con un pò di accorgimenti il collaudo lo passi.

    riguardo la sella, fai rifoderare quella che hai!
    e occhio anche alla velocità, quella limite è di 45 km/h e (49,5 km/h sui rulli)!
    supponendo che i freni e le luci siano a posto, raccomando la misura dei penumatici e il clacson!

    buona fortuna, alla luce di tutto questo ce la farai sicuramente

  19. #44
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    a questo punto, i 140 euro per un'agenzia che non è stata neanche in grado di inoltrare la pratica correttamente, sono meritati? io ho collaudato diversi mezzi pagando 3 versamenti (25,00+29,24+12,92+ spese postali = circa 70 euro) privatamente e con un pò di accorgimenti il collaudo lo passi.
    Personalmente penso che non valga la pena sborsare 140 euro per darli ad un agenzia che fa solo da passacarte , visto che comunque ci si deve arrangiare a produrre la burocrazia richiesta.
    Comunque ormai tieni duro sisma: quando riceverai la scheda tecnica dalla piaggio sara' tutta discesa

  20. #45
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    credo (ma è ovvio) che vogliano la scheda tecnica omologativa (costo 20,00 euro)! del certificato di origine, ai fini ingegneristici, non se ne fanno nulla.
    Intendi la voce "Schede tecniche omologative" che sta qui?
    Invece "Certificato + Scheda tecnica" e "Dichiarazioni" cosa sono esattamente?

    e a questo punto, i 140 euro per un'agenzia che non è stata neanche in grado di inoltrare la pratica correttamente, sono meritati?
    io ho collaudato diversi mezzi pagando 3 versamenti (25,00+29,24+12,92+ spese postali = circa 70 euro) privatamente e con un pò di accorgimenti il collaudo lo passi.
    Infatti, le 3 cifre che hai riportato sono proprio quelle sostenute dall'agenzia... il resto tutto per il "fastidio".

    riguardo la sella, fai rifoderare quella che hai!
    Però così perdo la scritta "Piaggio" che c'è ora sulla copertura originale :(
    Quanto può costare farla rivestire?

    e occhio anche alla velocità, quella limite è di 45 km/h e (49,5 km/h sui rulli)!
    supponendo che i freni e le luci siano a posto, raccomando la misura dei penumatici e il clacson!
    Credo sia tutto a posto, tranne per la velocità massima, in quanto la Vespa raggiunge i 55 Km/h.

    buona fortuna, alla luce di tutto questo ce la farai sicuramente
    Grazie, speriamo!

  21. #46
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Azz... ma nell'area download avete le schede tecniche!!!
    Manca quella per la mia Vespa però...

    Ripeto la mia richiesta: nessuno qui possiede una Vespa 50 FL2???

  22. #47
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Diciamo che se avessi saputo prima che avresti incontrato un esaminatrice rompiballe, avresti dovuto richiedere il "certificato + scheda tecnica" al costo di 42€ su sito della piaggio. Ma secondo me basterebbe anche solo un manuale uso e manutenzione da spiattellarle sotto il naso, anzi, basterebbe trovare un altro esaminatore per ovviare a questo problema. Se fossi in te mi farei prestare un mauale uso e manutenzione da qualche amico e glielo porterei.

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Scusate i miei post uno dietro l'altro ma sto cercando di risolvere al più presto perchè alla motorizzazione mi hanno detto di tornare entro venerdi altrimenti bisogna riprenotarsi per il collaudo.

    Che ne dite di questa soluzione per risolvere il problema della sella?
    COPRI SELLA PER PIAGGIO VESPA 50 FL2 1990-HP-N M.POSTO | eBay

  24. #49
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    si sisma, intendo quella, e non ti ho dato direttamente il link proprio perchè qui sul forum purtroppo manca! e non è vero, kladyus, che basta un buon manuale d'uso, quello puoi scriverlo anche tu.
    detto questo, della scritta piaggio chissene, l'importante per ora è avere il libretto, magari (SE PROPRIO NON NE TROVI UNA NUOVA) falla rifoderare tenendo la tela vecchia da parte, il costo non è elevatissimo siamo sui 40-50 euro.

    per la velocità devi intervenire assolutamente, sarà difficile "apparare" in loco la situazione perchè non è un fattore "visivo", il contachilometri che hanno rilascia uno scontrino (esattamente quello della foto) con l'esito! se supera i 49,5 sei IRREGOLARE punto e basta. spero di esserti stato di aiuto

  25. #50
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non riesco a trovare il libretto, cosa mi consigliate?

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Comunque ormai tieni duro sisma: quando riceverai la scheda tecnica dalla piaggio sara' tutta discesa
    credo che se si tratta di QUESTO VENERDI non avrà tempo per riceverla, io ne ho prese due e in media ci vogliono 15 giorni prima che arrivi. cerca di reperirla in rete, e anzi, se la trovi, la seconda cosa da fare (dopo averla presentata per il collaudo) è scansionarla e upparla qui è tipo come donare il sangue

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •