Citazione Originariamente Scritto da sisma Visualizza Messaggio
Salve, come dicevo in questo topic ho deciso di rimettere in sesto una vecchia Vespa 50 (immatricolata credo alla fine degli anni 80 o inizi anni 90), ferma da più di 10 anni. Nonostante io abbia cercato per giorni, non riesco a trovare il libretto. Volevo chiedervi cosa mi conviene fare in questi casi, con una serie di domande:

- Se faccio la denuncia di smarrimento e rifaccio il libretto, il numero sul telaio resta sempre quello? In ogni caso, ottenendo un libretto nuovo, in luogo di quello originale, la Vespa perde valore?
- In caso di richiesta di rifacimento del libretto, viene rilasciato una sorta di ristampa in base al mio numero di telaio o la Vespa viene di fatto reimmatricolata?
- E se successivamente dovessi ritrovare il libretto originale?
- Dal momento che la Vespa non ha nemmeno la targa, posso usare quella del mio vecchio scooter 50?
- Tutte queste operazioni hanno un costo? Immagino di si! Su che cifra stiamo?

Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!
- Il n* è sempre quello e la vespa non perde valore
- Viene reimmatricolata
- Se hai solo fatto la denuncia puoi annullare la denuncia e usare il suo libretto, mentre se l'hai già immatricolata devi distruggerlo, anche se vuoi puoi annullarlo e tenerlo come collezione
- Non puoi usare la targa a causa della mancanza del libretto
- Si hanno un costo. Se fai tutto da te il costo dovrebbe essere 90€ per la targa e 60 per il collaudo da fare presso la motorizzazione