Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
- Il n* è sempre quello e la vespa non perde valore
- Viene reimmatricolata
- Se hai solo fatto la denuncia puoi annullare la denuncia e usare il suo libretto, mentre se l'hai già immatricolata devi distruggerlo, anche se vuoi puoi annullarlo e tenerlo come collezione
- Non puoi usare la targa a causa della mancanza del libretto
- Si hanno un costo. Se fai tutto da te il costo dovrebbe essere 90€ per la targa e 60 per il collaudo da fare presso la motorizzazione
Ma se viene reimmatricolata il libretto sarà datato 2011, non anni 90! Dico bene? Se esiste nei database della motorizzazione, non viene fatta una semplice ristampa della precedente immatricolazione?
Se alla fine trovo o rifaccio il libretto, la targa dello scooter posso comunque usarla?
Che significa se faccio "tutto da me"? A chi dovrei/potrei rivolgermi se non direttamente alla motorizzazione?


Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
Ciao, se posso, il mio consiglio è, aspetta fai le cose con calma e cerca bene.
E' una gran rottura di bolle:
Il numero di telaio non cambia ma viene riportato dopo collaudo in motorizzazione sul nuovo libretto.
Il valore della vespa per te non dovrebbe cambiare, se la vendi è chiaro che un libretto coevo alla vespa è tutt'altra cosa.
I dati della tua vespa dal numero stampato sulla lamiera, alle caratteristiche tecniche del ciclomotore, all'anno di produzione, sono tutti dati riportati sul nuovo libretto.
Ti fotti o meglio lo conservi.
Per il resto mi aggiorno e poi ti dico...
(nel caso avessi sbagliato o omesso qualcosa, perdonatemi)
Non ho intenzione di venderla, ma voglio che mantenga il suo valore, perciò sto chiedendo lumi sul rifacimento del libretto o sull'immatricolazione.
Resto in attesa di tuoi aggiornamenti!



Grazie a tutti!