gli esaminatori fanno il loro lavoro non gli si può dire nulla, in questo caso concordo anch'io sul fatto che la colpa è dell'agenzia, purtroppo ce ne sono molti di "scarpari" in giro![]()
gli esaminatori fanno il loro lavoro non gli si può dire nulla, in questo caso concordo anch'io sul fatto che la colpa è dell'agenzia, purtroppo ce ne sono molti di "scarpari" in giro![]()
Su questo hai ragione, ma se fosse arrivato un suo "assistito" avrei voluto vedere se gliela chiedeva la scheda tecnica!!! Se la maggior parte dei collaudi li fanno senza la scheda tecnica, vuol dire che ne possono fare anche a meno, invece a quanto pare, la richiesta di questo documento, è a discrezione dell'esaminatore e di come si sveglia la mattina.
Ps: scusate la mia vena un pò polemica, ma sapendo come funzionano oggi le cose, m'incavolo quando apprendo certi episodi.
Non è propriamente così, ma esiste un escamotage: se la scheda tecnica non è nella disponibilità della motorizzazione (che potrebbe sempre chiederla alla sede centrale!), c'è la possibilità di assegnare una sigla omologativa "a perdere" solo per quel veicolo, inserendo a mano i dati tecnici. Naturalmente, i dati tecnici li si deve avere!
Ciao, Gino
gino è uno che spacca in questa sezione, c'è poco da farequoto tutto
Eh si, a saperlo prima avrei risparmiato, ora richiedendo solo la scheda tecnica il costo è di 20,00€. Però a confronto i soldi buttati per l'agenzia, non sono niente!
Fortunatamente pare che non fanno questo test in fase di collaudo...
Per quanto fosse rompiballe l'esaminatrice di stamattina le scocciava accendere i macchinari...
Diciamo che il collaudo me lo ha fatto superare con riserva, nel senso che le devo portare la scheda tecnica sopra citata e la sella riparata per chiudere la pratica.
Eh lo so bene, se leggi qualche post precedente ho richiesto il certificato di origine e dalla mia richiesta all'arrivo a casa sono passate 2 settimane.
L'esaminatrice mi ha detto di aver interrogato il terminale a riguardo ma non risultava nulla, per questo mi ha chiesto una copia cartacea della scheda.
Dici di far inserire i dati tecnici a mano... ma chi li conosce?
Se tali dati devono essere riportati sul libretto, credo che debbano essere proprio quelli della mia Vespa e non dati "generici"...
Se avesse voluto farlo, avrebbe potuto telefonare alla sede centrale, chiedere se poteva avere i dati di omologazione della vespa modello tal dei tali e farseli mandare, magari non in tempo reale, ma poteva averli in pochi giorni. Certo, per fare certe cose, primo, bisogna saperle, secondo, si deve volerle fare!
Ciao, Gino