Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 118

Discussione: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di marthy82
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Martiniana Po (CN)
    Età
    42
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Question Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Ciao a tutti, mi piacerebbe montare dei cerchi in alluminio tubeless SIP ma parlando con altri vespisti e leggendo quà e là su internet pare che una volta montati risultino leggermente spostati da un lato e potrebbe dare qualche problema avendo poi la ruota spostata rispetto la posizione originale a livello di sforzi sui mozzi e forse toccare da qualche parte quando l'ammortizzatore fa il suo lavoro.
    Per di più c'è chi me li sconsiglia per via della mancata omologazione e quindi problemi se effettuano un controllo a seguito di un incidente.... HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Io ho montato i cerchi tubeless F.A. Italia 2,5, acquistati da Tonazzo e non ho notato alcun problema.
    E' vero che risultano leggermente disassati ma non noto alcun problema nella guida.

    Per le F.O. difficilmente se ne potranno accorgere, specialmente se monti le gomme con misura originale.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di marthy82
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Martiniana Po (CN)
    Età
    42
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Si diciamo che se monto le sue e nn succede niente di particolarmente gravo tipo sequestro nn dovrebbe succedere niente.
    Quelli di FA italia dovrebbero essere più centrati come gli originali in lamiera, credo che quelli della SIP siano stati fatti così per l'eventualità di montare gomme leggermente maggiorate e per nn toccare nei carter,boh.....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    sono da 2,5 e non da 2,1, entrambi, quindi sono entrambi disassati. ci sono millemila discussioni in merito. se ti turba questo particolare vai tranquillo, te ne accorgi solo se guidi senza mani, per 4 o 5 secondi, tendi ad andare da un lato. cosa che fanno ad esempio il 90% delle macchine.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di marthy82
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Martiniana Po (CN)
    Età
    42
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    diciamo che la vespa a farla andare dritta guidando senza mani bisogna accompagnare l'equilibrio......
    l'unica cosa nn vorrei creare problemi meccanici o avere fastidi rilevanti durante la guida, mi piacerebbero molto! poi ho il posteriore con molti problemi così lo sostituisco e mi tolgo un pensiero!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    guarda non ti cambia assolutamente nulla alla guida. ne in meglio ne in peggio. hai il solo vantaggio di non finire a terra se ti salta na camera d'aria.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    sono da 2,5 e non da 2,1, entrambi, quindi sono entrambi disassati. ci sono millemila discussioni in merito. se ti turba questo particolare vai tranquillo, te ne accorgi solo se guidi senza mani, per 4 o 5 secondi, tendi ad andare da un lato. cosa che fanno ad esempio il 90% delle macchine.
    E in frenata pure senti la Vespa che tende a tirar da un lato.
    Cmq gli FA italia mi sembra non siano fuoriasse
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Io monto da 5000 km circa gli FA (che sono identici ai SIP ..... ) nessun problema evidente , la PX mi pare decisamente piu' stabile , lo sbilanciamentp si sente solo se lasci il manubrio e comunque non in maniera fastidiosa ...

    Te li consiglio al 100%

    Ciao
    Guabix

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    .... se ti turba questo particolare vai tranquillo, te ne accorgi solo se guidi senza mani, per 4 o 5 secondi, tendi ad andare da un lato. cosa che fanno ad esempio il 90% delle macchine.
    Lo fanno il 90% delle macchine che hanno dei problemi, se tutto è in ordine non deve succedere.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    E in frenata pure senti la Vespa che tende a tirar da un lato.
    A me basterebbe questo, ed in caso di frenata d'emergenza, con magari un ostacolo da un lato? Che succederebbe?

    Io opterei per quelli con canale 2.1 http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733







  10. #10
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Fra l'altro sono anche economici..

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Citazione Originariamente Scritto da marthy82 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, mi piacerebbe montare dei cerchi in alluminio tubeless SIP ma parlando con altri vespisti e leggendo quà e là su internet pare che una volta montati risultino leggermente spostati da un lato e potrebbe dare qualche problema avendo poi la ruota spostata rispetto la posizione originale a livello di sforzi sui mozzi e forse toccare da qualche parte quando l'ammortizzatore fa il suo lavoro.
    Per di più c'è chi me li sconsiglia per via della mancata omologazione e quindi problemi se effettuano un controllo a seguito di un incidente.... HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    comprati, montati con gomme continental, una favola.....
    Fatto il giro dei tre mari, non ho notato nulla se non in meglio

    Ciao

  12. #12
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    comunque non riscontro i problemi da voi sopra citati :|

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    è passato un po' da questo post e noto con piacere che chi i cerchi gli ha provati problemi non ne ha.. chi parla per ''sentito dire'' o per ''partito preso'' spero si sia convinto..
    in ogni caso, una curiosità, perchè siete convinti che i cerchi sip siano i FA italia, francamente le linee sono molto diverse e preferisco di gran lunga i sip per estetica, senza quelle orribili flange e la valvola messa in posizione molto piu felice. quindi ripeto, da dove parte questa convinzione?solo perchè sono entrambi tubeless??non so quanto convenga alla fa ad avere due linee di prodotto che hanno stampe diverse.. insomma..bho!

    per il discorso prezzo preferisco spendere 20 euro ion piu (che poi considerando la spedizione sono circa 12) per avere dei cerchi che a parità di qualità siano anche un filo piu belli..!

  14. #14
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    gusti :)

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Ma a conti fatti il disassamento c'è e non si avverte o non c'è proprio?
    Chi li ha montati potrebbe gentilmente postare una foto da dietro e una davanti con le ruote dritte e specificare il modello con il canale usato?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Occhio alle rondelle!
    Vanno montate così, altrimenti si svitano i dadi.
    Esperienza personale, mannaggia!

    Coppia di serraggio dei dadi: 25Nm

    Matteo mpfreerider

  17. #17
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Occhio alle rondelle!
    Vanno montate così, altrimenti si svitano i dadi.
    Esperienza personale, mannaggia!

    Coppia di serraggio dei dadi: 25Nm

    Matteo mpfreerider
    Bel e cruciale suggerimenti!
    ci sono lati ad ok da accoppiare?
    come ti ci trovi?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Lo vedi ad occhio.i lati da accoppiare sono quelli con i denti più ampi,quelli a contatto con cerchio e dado quelli più zigrinati,come nella foto postata da Matteo

  19. #19
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Lo vedi ad occhio.i lati da accoppiare sono quelli con i denti più ampi,quelli a contatto con cerchio e dado quelli più zigrinati,come nella foto postata da Matteo
    Ottimo!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Esatto, le rondelle devono avere due lati meno zigrinati a baciarsi e i due lati più zigrinati a battuta, come detto da Fede.
    Ricordati quindi di portarti sempre dietro dadi e grover delle ruote normali per l'eventuale montaggio della ruota di scorta. Non mi piace usare queste rondelle e dado sul cerchio normale, la Grover mi sembra più sicura.
    Per il resto io mi trovo bene con i Tubeless SIP, sono belli, leggeri e danno la sicurezza intrinseca del tubeless, a scapito dell' indipendenza dal gommista per ogni montaggio

    Matteo mpfreerider

  21. #21
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Mi è venuto un grosso dubbio io ho sui cerchi originali le metzeler m1 però non sò se sono da 3.00 o da 3.50 x 10, ma sui tubeless SIp RIms 2.5 ci vanno entrambe?

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    Mi è venuto un grosso dubbio io ho sui cerchi originali le metzeler m1 però non sò se sono da 3.00 o da 3.50 x 10, ma sui tubeless SIp RIms 2.5 ci vanno entrambe?
    Si. Anche se sarebbe meglio usare i 2.10 per le 3.00.

    Vol.




  23. #23
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Montati i cerchi tubeless sip, ad una settimana dal montaggio riprendo la vespa e la ruota anteriore e' a terra. Cosa può essere? La valvola tiene ed ho fatto la prova dell'acqua. Le gomme montate erano quelle dei cerchi scomponibili originali.

  24. #24
    L'avatar di Peppo78
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Mazzo - Rho - Milano
    Età
    46
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Riporto la mia esperienza e le mie impressioni:

    - per questioni di fisime mentali personali sul disassamento, per la prima coppia di tubeless, ho optato per i 2.10" SIP neri con anello lucidato.
    I 2.10 SIP accoppiati a gomme Bridgestone rigorosamente 3.50-10 (credo che ad oggi siano le mie preferite), diecimila km percorsi con una PX150E alquanto stanca e le impressioni sono ottime: nessun sbilanciamento, ottima tenuta delle gomme e buona usura, difatto dopo diecimila km senza mai "girarle" e ancora non sono a zero, mi ritengo soddisfatto e se mollo il manubrio va diritta.
    - Per questioni di occasione, per la seconda coppia di tubeless, mi sono capitati dei SIP da 2.10", usati, neri con già montate le Continental 3.50-10 a fascia bianca. Il tutto installato su una P200E: ottima tenuta, usura precoce, troppo rumorose per i miei gusti e se mollo il manubrio, la vespa va diritta, tende solo un pochino a barcollare il manubrio ma io sono convinto che le ruote andrebbero bilanciate.
    - Per la terza coppia di tubeless e per una questione di test ho voluto gli FA, ma sempre limitato dalle mie fisime di disassamento, ho preso sempre i 2.10", quelli "a margherita" accoppiati alle SM100 3.50-10, che dire: mi trovo benissimo come le Bridgestone col vantaggio che ho speso molto meno, il tutto installato su una Bajaj: nessun sbilanciamento, se mollo il manubrio credo potrei percorrere 200 km senza alcun problema.
    - Ho provato una T5 con i tubeless FA da 2.50" con le Contitwist, che dire: per i primi due chilometri sentivo con un certo fastidio il disassamento dei cerchi, poi ci ho fatto l'abitudine e non credo che generi alcun problema, però d'impatto il disassamento l'ho avvertito, in frenata non ci ho fatto caso.
    - Ho provato poi un P125X coi tubeless FA da 2.50" con le contitwist, che dire: stessa identica impressione.
    - Ho provato un'altra PX coi tubeless FA da 2.50" con le SM100, che dire: stessa impressione.

    Concludendo:
    per fisime personali, preferisco i 2.10".
    Esteticamente preferisco i SIP neri con anello lucido.
    Ammetto che esteticamente i 2.50" hanno il loro perché.

    P.S.:
    Le SM100 sui cerchi FA sono andate su un 2 minuti.
    Le Bridgestone sui SIP è stato un tormento mandarcele su.
    Ultima modifica di Peppo78; 17-01-16 alle 14:39 Motivo: dimenticanza e sintassi

  25. #25
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    Montati i cerchi tubeless sip, ad una settimana dal montaggio riprendo la vespa e la ruota anteriore e' a terra. Cosa può essere? La valvola tiene ed ho fatto la prova dell'acqua. Le gomme montate erano quelle dei cerchi scomponibili originali.
    qualche suggerimento?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •