Risultati da 1 a 25 di 118

Discussione: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    E in frenata pure senti la Vespa che tende a tirar da un lato.
    Cmq gli FA italia mi sembra non siano fuoriasse
    ma anche no, li hai sotto? perchè se li hai hai problemi diversi. al momento della frenata non ci possono essere fenomeni di questo tipo dovuti ad un disassamento di 5mm, se ti succede ha problemi alla forcella o alla pinza. tra l'altro capita con il freno a disco che la forcella voglia ruotare, ma è un problema di sospensione. con l'ammo originale succedeva, ora col fournales + e disco a margerita non ho alcun problema. ovviamente coi tubeless.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Lo fanno il 90% delle macchine che hanno dei problemi, se tutto è in ordine non deve succedere.



    A me basterebbe questo, ed in caso di frenata d'emergenza, con magari un ostacolo da un lato? Che succederebbe?

    Io opterei per quelli con canale 2.1 http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733
    ti posso assicurare che non esistono di sti problemi, oltretutto mi pare un po' esagerato il tuo discorso, ma proprio molto.con tutti i problemi di ciclistica che ha la vespa stai drammatizzando qualcosa che non esiste.

    p.s diciamo anche il 95% delle macchine. basta mezzo grado di campanatura errata che la macchina tira da un lato. la perfezione credo, l'hanno solo le macchine da pista. ma neanche tanto.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    ti posso assicurare che non esistono di sti problemi, oltretutto mi pare un po' esagerato il tuo discorso, ma proprio molto.con tutti i problemi di ciclistica che ha la vespa ti stai drammatizzando qualcosa che non esiste.

    p.s diciamo anche il 95% delle macchine. basta mezzo grado di campanatura errata che la macchina tira da un lato. la perfezione credo, l'hanno solo le macchine da pista. ma neanche tanto.
    Beh, allora ti invito quando vuoi a provare la mia macchina e le mie vespe, e ti accorgerai che frenano e vanno dritte.
    Aggiungo una cosa, con il px mi posso permettere non solo di viaggiare senza mani, ma anche di stare in piedi sulla pedana, basta mantere l'equilibrio e la vespa continua ad andare dritta. (con la rally non ho mai provato)
    A me spiace sapere che ci sono molti che sottovalutano le capacità della vespa quando è in ordine...







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Beh, allora ti invito quando vuoi a provare la mia macchina e le mie vespe, e ti accorgerai che frenano e vanno dritte.
    Aggiungo una cosa, con il px mi posso permettere non solo di viaggiare senza mani, ma anche di stare in piedi sulla pedana, basta mantere l'equilibrio e la vespa continua ad andare dritta. (con la rally non ho mai provato)
    A me spiace sapere che ci sono molti che sottovalutano le capacità della vespa quando è in ordine...
    guarda ch eper problemi di ciclistica parlo di limiti progettuali e di qualità delle componenti. è chiaro che la vespa, tutte, vanno e devono andar dritte, ma non ci si può sorprendere che se si disassa sia impossibile andarci.

    i problemi in frenata non ci sono, o meglio mai avuti, per me sono da ricercare altrove, e come hai detto, non avendoli, mi pare insensato puntare il dito su eventuali problemi, che giustamente, se ci fossero e fossero tangibili, sarebbero gravi.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    i problemi in frenata non ci sono, o meglio mai avuti, per me sono da ricercare altrove, e come hai detto, non avendoli, mi pare insensato puntare il dito su eventuali problemi, che giustamente, se ci fossero e fossero tangibili, sarebbero gravi.
    Ma i problemi sono stati elencati da chi li ha provati, io li ho solo selezionati. Oltretutto leggendo frasi come questa "se ti turba questo particolare vai tranquillo, te ne accorgi solo se guidi senza mani, per 4 o 5 secondi, tendi ad andare da un lato. cosa che fanno ad esempio il 90% delle macchine." mi sembra evidente che non hai mai guidato delle macchine a posto, perchè anche senza cercare la precisione assoluta, qualsiasi gommista serio è in grado di sistemarti l'assetto dell'auto in modo tale da poterla guidare senza mani e restare in carreggiata.

    E siccome il canale da 2.5 non è quello con cui è nata la vespa non vedo perchè dovrei stupirmi se vengono fuori dei problemi.
    Io se dovessi comprare dei cerchi tubless prenderei quelli con canale 2.1







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Rispondo a questa discussione pure io perchè a casa ho 4 cerchi tubeless da parecchio parecchio tempo , 2 sono della sip e 2 sono quelli della scootrs ed adesso ho rimontato propio le scootrs perchè la vespa mi viaggia molto + stabile specialmente negli ingressi in curva ed in fase di frenata, quindi io personalmente il disassamento lho avverto parecchio con quelli della sip, nel posteriore si può mettere la gomma + larga però ci sono questi inconvenienti e forse a lungo andare potrebbe rovinare il silent block del motore perchè per appunto lo sbilanciamento della ruota non è che sia il massimo della situazione.
    Poi quoto Dexolo io non ho avuto mai macchine che tirano da una parte perchè non sopporterei questa cosa, un buon gommista risolve sempre questa situazione, anche la macchina ha componenti di usura da sostituire, gommine braccetti ammortizzatori testine e se tutto è a posto compresa la convergenza non ci dovrebbe essere nessun problema, a meno che la macchina sia da buttare perchè precedentemente incidentata in modo grave e non riportata bene in dima.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Anche io nutro un certo scetticismo verso questi cerchi 2,5 pollici, in primis per il loro disassamento, ma anche per altri aspetti sui quali però riconosco che la situazione è meno univoca... questi dubbi riguardano anche i cerchi scootrs 2,1 pollici... ma di tutto ciò si è già abbondantemente parlato in un'altra discussione, e penso che non sia il caso di ripetere cose già dette... però a mio parere il punto fondamentale è: ma se i cerchi tubeless sono perfettamente compatibili con dimensioni e caratteristiche delle ruote vespa, perché né Piaggio né LML li hanno adottati? ci sarà un motivo?
    Ovviamente questa è solo una mia opinione, è giusto che ognuno decida in base alle sue convinzioni, però a me questi cerchi tubeless non danno fiducia al 100%.... e ciò mi dispiace non poco perché devo continuare a tenermi le camere d'aria quando per ragioni d sicurezza sarei ben lieto di passare da subito ai tubeless.
    Quoto anche quanto detto da dexolo e mega in merito alle automobili che in rettilineo tirano in un lato: è una cosa che non deve succedere e che va assolutamente eliminata perché può trattarsi semplicemente di una convergenza da sistemare, ma può anche nascondere problemi meccanici ben più seri.
    Diverso è il discorso di quelle auto che montano pneumatici molto larghi, oppure hanno assetti con elevata incidenza o camber negativo sull'anteriore, che tendono a copiare le imperfezioni della strada dando l'impressione di tirare ora da un lato ora dall'altro...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Le camere D'aria le ho abbandonate da tempo adesso si viaggia + sicuri , molte volte ho bucato all'improvviso, i tubeless te li consiglio vivamente.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Cerchi tubeless SIP, problemi??????

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    ma anche no, li hai sotto? perchè se li hai hai problemi diversi. al momento della frenata non ci possono essere fenomeni di questo tipo dovuti ad un disassamento di 5mm, se ti succede ha problemi alla forcella o alla pinza. tra l'altro capita con il freno a disco che la forcella voglia ruotare, ma è un problema di sospensione. con l'ammo originale succedeva, ora col fournales + e disco a margerita non ho alcun problema. ovviamente coi tubeless.
    Ma anche si! Guarda li ho provati un paio di volte e mi hanno sempre fatto lo stesso effetto ovvero frenata instabile e forte disallineamento. Se poi ci si abitua è un'altro discorso!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •