Anche io nutro un certo scetticismo verso questi cerchi 2,5 pollici, in primis per il loro disassamento, ma anche per altri aspetti sui quali però riconosco che la situazione è meno univoca... questi dubbi riguardano anche i cerchi scootrs 2,1 pollici... ma di tutto ciò si è già abbondantemente parlato in un'altra discussione, e penso che non sia il caso di ripetere cose già dette... però a mio parere il punto fondamentale è: ma se i cerchi tubeless sono perfettamente compatibili con dimensioni e caratteristiche delle ruote vespa, perché né Piaggio né LML li hanno adottati? ci sarà un motivo?
Ovviamente questa è solo una mia opinione, è giusto che ognuno decida in base alle sue convinzioni, però a me questi cerchi tubeless non danno fiducia al 100%.... e ciò mi dispiace non poco perché devo continuare a tenermi le camere d'aria quando per ragioni d sicurezza sarei ben lieto di passare da subito ai tubeless.
Quoto anche quanto detto da dexolo e mega in merito alle automobili che in rettilineo tirano in un lato: è una cosa che non deve succedere e che va assolutamente eliminata perché può trattarsi semplicemente di una convergenza da sistemare, ma può anche nascondere problemi meccanici ben più seri.
Diverso è il discorso di quelle auto che montano pneumatici molto larghi, oppure hanno assetti con elevata incidenza o camber negativo sull'anteriore, che tendono a copiare le imperfezioni della strada dando l'impressione di tirare ora da un lato ora dall'altro...