recuoperata la poverella'????![]()
recuoperata la poverella'????![]()
bè se hai notato un gioco sull'accoppiamento albero-volano quando revisionavi , io dico al 100% hai schiavettato...spero tu non abbia fatto danni seri...
Mi auguro che la sfortunata Vespa sia stata perlomeno occultata da eventuali occhi maligni!!!!!!!![]()
ciao ragazzi la vespa è tornata grazie al furgone a casa sana e salva. Per ora mi sento piu sollevato e tranquillo. mi procura fra poco la chiavetta e do un occhiata.
vi tengo aggiornati spero non sia niente di serio.
ieri ho tolto il volano e ho notato alcune cose sullo statore, precisamente lo statore si è rigato perchè non so come il volano ha strusciato sui pezzi di plastica e un listello in "ferro" si era piegato in fuori ora non si vede perche ho provato con un cacciavite ad avvicinarlo com'era prima. il volano si è rigato ma lo era gia perche nel rimontare lo statore la prima volta ho sbagliato e la vite che tiene lo statore toccava sul volano......ah la chiavetta è sensibilmente consumata da un lato ieri ho provato toglierla ma avevo fretta e non ci sono riuscito...oggi riprovero
intanto vi metto le foto per capire la situazione che mi sono trovqato davanti gli occhi. spero che il problema dipenda solo dalla chiavetta, perche se è lo statore mi costa un 100 euro credo
aspetto consigli sul da farsi o altri possibili soluzioni
Grazie ancora a tutti
lo statore costa molto meno di 100 euro...
Mi piacciono le rotondità....
Le foto non sono chiare per cui è difficilissimo valutare il danno, tuttavia io credo che lo statore non abbia particolari problematiche e che i segni che vedi siano stati causati da qualcosa di metallico molto piccolo che si è attaccato al magnete del volano.
Mi pare anche di vedere una chiavetta mooooooolto usurata ed è probabile che il problema nasca proprio da li.
Posta altre foto messe bene a fuoco.
![]()