Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Problemini Vespa pk

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di kelko
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    35
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Problemini Vespa pk

    Salve a tutti amanti della vespa ... Vorrei porre alla vostra attenzione alcuni problemi che mi stanno succedendo alla mia vesparella , Pk 50 Xl ....

    1) All' accenzione tramite pedivella, a volte va a vuoto e il volano non gira come se mancasse la compressione ... però succede anche che parte ...
    2) Dal cilindro e dalla marmitta cola un po di liquido nero ( credo miscela ) e la candela è bagnata di nero
    3)Ultima cosa mi capita che quando accedo il faro di posizione o normale non vanno le frecce , solo quando spengo i fari funzionano le frecce ...

    In programma c' è di cambiare il blocco dischi frizione.... A Voi i migliori consigli , GRAZIE

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di PK50sElestart
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    RMVTSP
    Età
    51
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemini Vespa pk

    a me sembra messa malino...al tuo posto andrei da un meccanico...
    ciao

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di kelko
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    35
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemini Vespa pk

    non è un gran bel consiglio ... cmq graize

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Problemini Vespa pk

    Ciao,
    per il problema numero uno la soluzione è controllare lo stato dei dischi frizione, del registro a vite frizione posto sotto al carter motore; per il problema numero due la soluzione è quella di verificare il corretto serraggio di testa, cilindro, marmitta e da rivedere la carburazione che sicuramente è grassa; per il problema numero 3 c'è da vedere se c'è qualche filo dell'impianto elettrico che va in corto, specie nella zona manubrio (dove ci sono i devio luci e freccie e parabola faro).

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di kelko
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    35
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemini Vespa pk

    Ciao Mincio allora frizione cambiata sembra andare bene forse un duretta ma sarà per via della molla rinforzata , nel fine settimana mi occuperò della testata e dellaa marmitta gambiuando le gurnizioni.... adesso il problema è che ieri sera il faro restava debole e anche se accellero non aumenta di intensita ... la luce di posizione e estremamente brillante .... il devio frecce è nuovo l' unica cosa che posso fare è cambiare i fastom?

  6. #6
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemini Vespa pk

    Citazione Originariamente Scritto da PK50sElestart Visualizza Messaggio
    a me sembra messa malino...al tuo posto andrei da un meccanico...
    ciao
    Io non sono uno che trova da dire ma per dire una roba del genere solo per far crescere il numero di messaggi puoi anche evitare.



    Comunque, come ti diceva mincio (e come hai già risolto tu) era la frizione, anch'io quando avevo appena preso la vespa e aveva la frizione finita lo faceva (è come se tu spedivellassi con la leva della frizione tirata).

    Per i fili in corto, non centra tanto il devioluci nuovo, nemmeno i fastom perchè il loro lavoro lo fanno.. (più che cambiarli controlla che siano isolati bene) dovresti controllare che tra i fili provenienti dal deviofrecce e quelli delle luci non ci sia qualcosa che tocca.. perchè se lo fa solo con le luci accese significa che c'è qualche filo che va in corto su quello delle luci o a massa.. o che per errore magari un fastom delle frecce per errore l'hai collegato sulla parabola o comunque l'hai attaccato a un'altro di quelli delle luci.. con le luci spente non succede niente, ma se le accendi gli fa entrare una tensione che non fa accendere le frecce (e ciò spiega anche il fatto della luce debole).

    A me per esempio di notte se apro a manetta si spengono le luci, perchè la manetta dell'acceleratore quando arriva a fondocorsa tocca su un fastom del faro e fa massa.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di kelko
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    35
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemini Vespa pk

    Inanzitutto inizio con il ringraziarti davbolla poi in questi giorni staccherò un po tutte le frecce e controllo i fili un po di tutto ... adesso ho problemi con le marce a volte da fermo non riesco ad inserire bene bene le marce soprattutto quelle per scalare di marcia ... why ? grazie ancora

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di PK50sElestart
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    RMVTSP
    Età
    51
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemini Vespa pk

    ci sono un troppi moralizzatori su questo forum....
    io non ho detto niente di male ma qualcuno è sempre pronto a fare commenti e mettere faccine con il dito alzato...mah

  9. #9
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemini Vespa pk

    Citazione Originariamente Scritto da PK50sElestart Visualizza Messaggio
    ci sono un troppi moralizzatori su questo forum....
    Beh io sono proprio l'ultima persona che può essere definita moralizzatore e credo che in più di un'occasione si sia vista sta cosa.. Come ti ripeto io non trovo mai da dire a nessuno però mi spieghi che risposta è "fossi in te andrei dal meccanico?" ognuno di noi qui proprio perchè vuole cavarsela da solo, imparare qualcosa e chiedere aiuto o comunque consiglio ai vari appassionati di questo forum, per come la vedo io ci si da una mano a vicenda, dire "vai dal meccanico" è scontato e la risposta sarebbe solamente una: "grazie al ca**o" è come se io ti chiedessi "scusa che ore sono?" e tu mi dicessi "boh comprati un'orologio".

    Citazione Originariamente Scritto da PK50sElestart Visualizza Messaggio
    qualcuno è sempre pronto a fare commenti e mettere faccine con il dito alzato...mah
    E non hai mai pensato che forse c'è un motivo se lo fanno?


    Citazione Originariamente Scritto da kelko Visualizza Messaggio
    Inanzitutto inizio con il ringraziarti davbolla poi in questi giorni staccherò un po tutte le frecce e controllo i fili un po di tutto ... adesso ho problemi con le marce a volte da fermo non riesco ad inserire bene bene le marce soprattutto quelle per scalare di marcia ... why ? grazie ancora
    Figurati Io ho lo stesso problema e così a naso penso che c'entri qualcosa la frizione rinforzata perchè è molto più dura dell'originale, ne discutevo con grabriele82 qui Cambio 4 marce - folle
    Dicevo che le marce sono parecchio dure, se ti fermi o ti fermi in prima o in folle perchè sennò è una grana.. ho notato che se tipo mi fermo in seconda per rimetter dentro la prima mentre tiro su la manopola (non tirare come un disgraziato ) do qualche colpo di gas, più o meno intenso fin quando entra, le prime volte ti sembra chissà cosa.. ma fidati dopo un pò ci fai il callo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •