Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Cosa fare dopo un grippaggio..???(Pinasco 177 alluminio)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa fare dopo un grippaggio..???(Pinasco 177 alluminio)

    Giusto per divagare, dalle mie parti cè una rettifica che sui cilindri dei vecchi cross in alluminio che nn si trovano nuovi, alesano la canna cromata e ne inseriscono una in ghisa riportando poi su di essa i travasi del cilindro. Insomma in cilindro in alluminio con canna in ghisa...

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2007
    Età
    45
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Cosa fare dopo un grippaggio..???(Pinasco 177 alluminio)

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Giusto per divagare, dalle mie parti cè una rettifica che sui cilindri dei vecchi cross in alluminio che nn si trovano nuovi, alesano la canna cromata e ne inseriscono una in ghisa riportando poi su di essa i travasi del cilindro. Insomma in cilindro in alluminio con canna in ghisa...
    Però bisogna vedere se lo spessore della camicia lo permette e, come al solito, se ne vale la pena.

  3. #3
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa fare dopo un grippaggio..???(Pinasco 177 alluminio)

    Citazione Originariamente Scritto da WalterGL Visualizza Messaggio
    Però bisogna vedere se lo spessore della camicia lo permette e, come al solito, se ne vale la pena.
    Certo, dando per assodato che si possa fare.

    POi stasera ho ripreso il cilindro post lucidatura in rettifica, ci sono dei graffietti ma dovrebbe andar bene. Ne ho approfittato per far abbassare le testa di 6 decimi di mm. Ora che lo rimonto(dovrò rimediare un pistone nuovotolleranza "B" ) voglio fare le cose per bene e calcolarmi lo squish, poichè di suo tra testa e cielo pistone cè un abisso!!
    Altre migliorie da apportare a questo pinasco? l'anticipo mi pare di ricordare che sta a 19*.
    Qualcuno ha rivisto le finestre sul pistone??


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa fare dopo un grippaggio..???(Pinasco 177 alluminio)

    avoglia quanti lavori hai da fare...

    comunque per prima cosa capisci con certezza perchè hai grippato, perchè francamente diversamente rischi di fare 10 kme ritrovarti punto e a capo.

    la testa se puoi cambiala, non è un discorso di squish, è proprio fatta male. se la abbasserai inizierai a detonare, a meno che non aumenti rc.

    il pistone va alleggerito, finestrato e sistemato, lavoro precisino.
    poi stai attento, il pistone non va cambiato a sentimento, fatti misurare la canna e vedi quale maggiorazione devi prendere. ne esistono 4, un motivo ci sarà?

    le luci, tutte vanno modificate per farlo andare come si deve.dai travasi allo scarico, ma questo, è un'altro discorso.

  5. #5
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa fare dopo un grippaggio..???(Pinasco 177 alluminio)

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    avoglia quanti lavori hai da fare...

    comunque per prima cosa capisci con certezza perchè hai grippato, perchè francamente diversamente rischi di fare 10 kme ritrovarti punto e a capo.

    la testa se puoi cambiala, non è un discorso di squish, è proprio fatta male. se la abbasserai inizierai a detonare, a meno che non aumenti rc.

    il pistone va alleggerito, finestrato e sistemato, lavoro precisino.
    poi stai attento, il pistone non va cambiato a sentimento, fatti misurare la canna e vedi quale maggiorazione devi prendere. ne esistono 4, un motivo ci sarà?

    le luci, tutte vanno modificate per farlo andare come si deve.dai travasi allo scarico, ma questo, è un'altro discorso.
    Guarda che il cilindro è in ALLUMINIO e non ghisa che lo rettifichi e monti il pistone maggiorato.. qui si tratta di abbinare il pistone con la giusta tolleranza al suo cilindro, entrambi con la stessa lettera che equivale ad una tot dilatazione. Discorso travasi e scarico: anche qui è in alluminio e che lavori vuoi fare?? a me no di non ri-cromare la canna, ma a quel punto cambiavo cilindro no?


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa fare dopo un grippaggio..???(Pinasco 177 alluminio)

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Guarda che il cilindro è in ALLUMINIO e non ghisa che lo rettifichi e monti il pistone maggiorato.. qui si tratta di abbinare il pistone con la giusta tolleranza al suo cilindro, entrambi con la stessa lettera che equivale ad una tot dilatazione. Discorso travasi e scarico: anche qui è in alluminio e che lavori vuoi fare?? a me no di non ri-cromare la canna, ma a quel punto cambiavo cilindro no?

    ma che cazz stai a di? esistono 4 pistoni, A,B,C,D ogni pistone ha 1/100 in piu.non sono ''dilatazioni'', ma maggiorazioni. devi misurare la canna e vedere quale montare. se monti il b e sei sotto i 3/100 grippi prima di accendere la vespa.
    Il pinasco in alluminio lo monto da tempo, e l'ho completamente stravolto, i travasi e lo scarico si aprono e si allargano, che diamine c'entra che il cilindro è di aluminio? si lavorano cilindri ben piu complessi e prestanti di un mero cilindro vespa, checchè sia d'alluminio.
    quel cilindro ha i travasi microscopici , ma se li apri sono ben piu profondi di un polini. stesso discorso per lo scarico.nasce con uno scarico che è il 70% rispetto al polini.

    infine il pistone, senza altri lavori, evita di toccarlo, rischi solo di far danni.

  7. #7
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa fare dopo un grippaggio..???(Pinasco 177 alluminio)

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    ma che cazz stai a di? esistono 4 pistoni, A,B,C,D ogni pistone ha 1/100 in piu.non sono ''dilatazioni'', ma maggiorazioni. devi misurare la canna e vedere quale montare. se monti il b e sei sotto i 3/100 grippi prima di accendere la vespa.
    Il pinasco in alluminio lo monto da tempo, e l'ho completamente stravolto, i travasi e lo scarico si aprono e si allargano, che diamine c'entra che il cilindro è di aluminio? si lavorano cilindri ben piu complessi e prestanti di un mero cilindro vespa, checchè sia d'alluminio.
    quel cilindro ha i travasi microscopici , ma se li apri sono ben piu profondi di un polini. stesso discorso per lo scarico.nasce con uno scarico che è il 70% rispetto al polini.

    infine il pistone, senza altri lavori, evita di toccarlo, rischi solo di far danni.
    EEEEEEEh, tranquillo professore, sul forum si parla.

    Se il cilindro è ad ex "B" il pistone da accoppiare sarà sicuro B, tutt'alpiù se misuri ed ha un bel pò di km sulle spalle potrai mettere un C se le tolleranze ci sono. Anche se io mi limito ad un B.

    Discorso lavorazioni: se hai frese da tot mila giri e roba di alta qualità lo lavori viceversa lascia stare che salta il riporto sulla canna e lo puoi buttare..

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •