Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Restauro completo motore 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Bonne04
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    San Cesario sul Panaro
    Età
    39
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    14

    Restauro completo motore 50 special

    Ciao a tutti, come già scritto in un altro post su “pratiche” possiedo una 50 special 3 marce che, purtroppo, dovrà passare il collaudo perché non trovo più il libretto.
    Quando la usavo, circa una decina di anni or sono, avevo sostituito il gruppo termico (dopo un grippaggio) con uno della polini da 102 cc.
    Ora, visto che dovrò passare il collaudo, vorrei rimetterla completamente originale facendo rettificare il vecchio cilindro.
    Ma la questione è un’altra, visto che vorrei sistemare veramente bene il mio vespino mi era passata per la mente l’idea di restaurare completamente, oltre che la carrozzeria, anche il motore, aprendolo e magari sostituendo tutti i vari cuscinetti e parti soggette ad usura.
    Qua sul forum esistono delle discussioni o tutorial che descrivono passo passo (magari con delle belle foto) questo tipo di lavorazioni?
    Ho provato a fare una ricerca, ma non ho trovato nulla, magari sono io che non son buono di fare la ricerca.

    Grazie mille

    Bonne

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fornit100
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Età
    52
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo motore 50 special

    ciao prova a cercare" palli vespa " su google c è una sezione officina che spiega tutto passo passo.
    ho fatto anchio il tuo stesso lavoro, con calma e pazienza è possibile farlo...
    unica cosa ho visto che costava meno comprare su e bay pistone e cilindro nuovo anzichè rettificare il vecchio!
    buon lavoro.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Bonne04
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    San Cesario sul Panaro
    Età
    39
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro completo motore 50 special

    Cavolo, grazie mille, mi piace un sacco quel sito, devo dire che si capisce proprio bene quello che c'è da fare.
    Piano piano posso cominciare, magari il lavoro di documentazione lo posso fare anche io, così se con l'avanzare dei lavori dovessi avere dei problemi sarà anche più semplice risolverli...

    Grazie grazie!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di fornit100
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Età
    52
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro completo motore 50 special

    mi fa piacere esserti stato d aiuto come altri lo sono stati per me!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Bonne04
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    San Cesario sul Panaro
    Età
    39
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro completo motore 50 special

    Ieri pomeriggio, preso da un raptus di "devo fare qualcosa se no muoio" sono andato a smontare il motore della mia vespa dal telaio, ho fatto anche qualche foto alla pedana e al motore smontato.
    Al motore mancano già dei pezzi perché circa tre anni fa li avevo smontati e per cambiarli, ma poi lasciai tutto così com'era
    Si può notare che la suddetta 50 special è stata utilizzata non poco in campagna, il motore è pieno stracolmo di morchia nera che sembra un impasto di terra e unto...ma alla fine è protettiva!!!
    Come vi sembra messa in generale? Oltre al restauro del motore come mi consigliate di procedere???

    Un saluto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    L'avatar di joesedici
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    cerro maggiore
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro completo motore 50 special

    beh dai non è messa poi tanto male...alla fine ci sono esemplari messi 100 volte peggio del tuo....
    si, la morchia diventa "protettiva"...ora vai di fulcron e di spazzolino da denti e ritornerà come nuovo...miraccomando fai foto! vedere il prima/dopo da ancora più soddisfazioni

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro completo motore 50 special

    Hai mai visto dei carter nuovi appena tolti dal cellophane?



    Questi sono di Ape ma non cambia molto

    Direi che assomigliano più alla foto di Sartana che alla tua ovvio, non sono come quelli usati e solo puliti perché il processo di pulizia li lucida, ma da nuovi e originali NON sono così
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro completo motore 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Hai mai visto dei carter nuovi appena tolti dal cellophane?

    Direi che assomigliano più alla foto di Sartana che alla tua ovvio, non sono come quelli usati e solo puliti perché il processo di pulizia li lucida, ma da nuovi e originali NON sono così
    Il processo di pulizia fatto con gli sgrassatori non li lucida affatto, anzi... Semplicemente li pulisce da tutta la sporcizia riportandoli alle condizioni originali
    Comunque conviene continuare in privato che stiamo inquinando questo post...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro completo motore 50 special

    Le condizioni originali le vedi in foto: quei carter sono nuovi, fondo di magazzino degli anni 70, li ho tolti dal cellophane io stesso. Quando sgrassi un motore non torna così, resta più lucido.

    Se ti va continuiamo in PM o magari vediamo se un qualche moderatore può spezzare questo topic facendo una nuova discussione dove si parla dei metodi di pulizia
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Bonne04
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    San Cesario sul Panaro
    Età
    39
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro completo motore 50 special

    Nono, la cosa è interessante, molto interessante, anche perché ho notato una bellissima cosa sul mio motore...il lato che di solito è visibile (quindi quello del volano) secondo me è stato verniciato con vernice color alluminio, tipo quella che si usa per i mozzi e le altre parti.
    Dopo provo ad allegare una foto fatta ieri, magari si vede qualcosa!!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Bonne04
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    San Cesario sul Panaro
    Età
    39
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro completo motore 50 special

    Eccovi le foto della pulizia, in un paio di foto si nota, secondo me, che il motore è stato verniciato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •