Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: vespa 50 sepiacial 75 DR

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa 50 sepiacial 75 DR

    Citazione Originariamente Scritto da MaickCorleone Visualizza Messaggio
    Grazie mille davbolla93!! :D
    in effetti la galaxy è parechhio silenziosa..
    infatti avevo intenzione di mettere una polini a banana
    visto che sto restaurando la vespa :)
    sicuramente a livello prestazionale io penso la polini sia meglio della sito galaxy...è una semiespansione omologata , va meglio dell originale , ma non quanto una polini o un promino secondo me...poi , il DR quanti travasi è?? secondo il mio parere , su un 75cc in ghisa come il tuo , ci va il 18\16 (il carburatore di serie dell ape50 x intenderci)...il 19 secondo me è un po troppo grosso...con il 18\16 consuma meno che col 19 e hai le stesse prestazioni ma 57km\h , effettivi o di tachimetro?se sono di tachimetro vespa , sono pochini...dovrebbe farti almeno un 65(di tachimetro sempre)....

  2. #2
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa 50 sepiacial 75 DR

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    sicuramente a livello prestazionale io penso la polini sia meglio della sito galaxy...è una semiespansione omologata , va meglio dell originale , ma non quanto una polini o un promino secondo me...poi , il DR quanti travasi è?? secondo il mio parere , su un 75cc in ghisa come il tuo , ci va il 18\16 (il carburatore di serie dell ape50 x intenderci)...il 19 secondo me è un po troppo grosso...con il 18\16 consuma meno che col 19 e hai le stesse prestazioni ma 57km\h , effettivi o di tachimetro?se sono di tachimetro vespa , sono pochini...dovrebbe farti almeno un 65(di tachimetro sempre)....
    effettivamente 55km/h li segna un pk xl originale di un mio amico.. 50 effettivi..

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa 50 sepiacial 75 DR

    Citazione Originariamente Scritto da davbolla93 Visualizza Messaggio
    effettivamente 55km/h li segna un pk xl originale di un mio amico.. 50 effettivi..
    mmm capisco pensavo potesse andare di piu' , tempo fa sistemai anch'io una pk50xl , tutta originale solo con gt DR 75 e di tachimetro fa ancora 60...sarà un po sballata??? boh

  4. #4
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa 50 sepiacial 75 DR

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    mmm capisco pensavo potesse andare di piu' , tempo fa sistemai anch'io una pk50xl , tutta originale solo con gt DR 75 e di tachimetro fa ancora 60...sarà un po sballata??? boh
    Guarda io dei tachimetri di motorini in generale mi fido poco.. cioè secondo me ognuno li fa il bello e il cattivo tempo come gli pare.. io in genere o provo con dietro un mio amico in macchina oppure a volte come riferimento uso anche i segnalatori di velocità (quelli che mettono sulle provinciali per intenderci) che ti dicono a quanto stai andando.. ma anche li non sai mai di chi e di cosa puoi fidarti.. calcola che un margine di errore ci sarà sempre..

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa 50 sepiacial 75 DR

    Citazione Originariamente Scritto da davbolla93 Visualizza Messaggio
    Guarda io dei tachimetri di motorini in generale mi fido poco.. cioè secondo me ognuno li fa il bello e il cattivo tempo come gli pare.. io in genere o provo con dietro un mio amico in macchina oppure a volte come riferimento uso anche i segnalatori di velocità (quelli che mettono sulle provinciali per intenderci) che ti dicono a quanto stai andando.. ma anche li non sai mai di chi e di cosa puoi fidarti.. calcola che un margine di errore ci sarà sempre..
    si che sballino tutti e in modo diverso lo so a questo punto , io mi fiderei solo del gps...tieni conto che anche alcune auto sballano!! una volta , con l'auto di mio padre , segnava 115 , ma il gps 108...c'è sempre un margine di errore

  6. #6
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa 50 sepiacial 75 DR

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    si che sballino tutti e in modo diverso lo so a questo punto , io mi fiderei solo del gps...tieni conto che anche alcune auto sballano!! una volta , con l'auto di mio padre , segnava 115 , ma il gps 108...c'è sempre un margine di errore
    mah io non saprei neanche se fidarmi più di tanto del gps.. in fondo sarà anche una caz*ata ma mi sembra più preciso un dispositivo che calcola i giri della ruota piuttosto che un satellite che ti guarda da migliaia di km di altezza.. potrei anche sbagliarmi eh..

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa 50 sepiacial 75 DR

    Citazione Originariamente Scritto da davbolla93 Visualizza Messaggio
    mah io non saprei neanche se fidarmi più di tanto del gps.. in fondo sarà anche una caz*ata ma mi sembra più preciso un dispositivo che calcola i giri della ruota piuttosto che un satellite che ti guarda da migliaia di km di altezza.. potrei anche sbagliarmi eh..
    oddio non so + cosa pensare!! a sto punto , è meglio calcolarsi tutta la distanza misurando metro a metro il tragitto e portandosi dietro le chiappe un cronometro(e poi km\h ahaha)e ottengo almeno la velocità media!!!qui urge il consiglio di un espertonon so + di quali contakm fidarmi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •