
Originariamente Scritto da
davbolla93
Ciao ragazzi so che con la nostra cara vespa non centra nulla ma mi chiedevo una cosa.. siccome tra poco vado a fare il fattorino ho pensato di usare il frullo che mi è arrivato dal nonno ovvero un kymco agility 50 4 tempi

(col bauletto!!!

) adesso vabbè lasciando perdere le polemiche sul fatto di usare uno scooter o meno.. Cioè lo devo usare per quel tipo di lavoro mi serve qualcosa di comodo, che non consumi na sega e che come capacità di carico ne abbia abbastanza...
Sto scooter alla fine apparte il fatto che non va un'emerita sega (sono in rodaggio ma il massimo che fa è tipo 60 all'ora segnati).. non consuma assolutamente niente dovrebbe fare 45km/l

non ci credevo molto ma vi dico da quando ho fatto il pieno ho percorso 100km e la lancetta non è ancora scesa

ora siccome sapete che io non mi accontento mai, mi chiedevo "ma riuscirei a farlo consumare ancora meno?"
Vi spiego, è ancora strozzato da come esce dalla fabbrica.. in teoria ha 4 tipi di strozzature:
- Un cono nel collettore che restringe il diametro da 17.5 a 12
- Un cono nella marmitta che impedisce la buona fuoriuscita dei gas
- Un distanziale tra le due semipulegge che non le fa chiudere completamente, accorciando quindi l'escursione della cinghia e quindi riducendo il rapporto finale (in pratica è come se con la vespa su 4 marce ne usassi sempre solamente 3)
- Una specie di limitazione nella centralina (serve per l'omologazione Euro 2 ma sinceramente non saprei come operare qui)
Ora, io pensavo ovviamente come prima cosa potrei togliere il distanziale del variatore (a pari velocità il motore girerebbe molto più basso)
Il mio dubbio sono gli altri 3, ed in particolare quello nel collettore:
Togliendo quello nel collettore passerebbe più miscela benzina-aria aumentando quindi i consumi (dico bene?) ed essendo carburato per viaggiare con quello strozzo sarebbe da rivedere la carburazione (dico sempre bene?) cosa che su un 4t non saprei neanche dove sbatter la testa..
Togliendo quello nella marmitta e lasciando quello nel collettore ho paura che "svuoti" troppo (partiamo sempre dal presupposto che quel motore è costruito per girare CON lo strozzo) e quindi anche li discorsi legati a carburazione ecc..
Quello nella centralina dovrebbe essere tipo una specie di mappatura che secondo me limita la corrente alla candela in modo da limitare i giri del motore.. Se è così non è un lavoro che mi piace molto sinceramente..
Però togliendo sta cosa (facendola fare da qualcuno perchè io di centraline ci capisco ben poco) mi sorge l'ennesimo dubbio: fa una scintilla più forte quindi magari si dovrebbe cambiare candela e comunque rivedere la carburazione per evitare scaldate.. e quindi siamo sempre allo stesso punto..
Secondo voi cosa conviene fare??
Ah ecco dimenticavo..
DELLA VELOCITA' NON ME NE FREGA ASSOLUTAMENTE NIENTE non sono fatti per andar veloci sti cosi.. a me interessa solamente come potrei ridurre ancora di più i consumi lavorando su sti strozzi..
Grazie matai =
