Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Vespa px125e elaborato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Vespa px125e elaborato

    Un saluto a tutti...ma proprio tutti...
    Avrei bisogno di un aiutino...ora vi spiego

    Spero che molti riescano a leggere quello che sto scrivendo,soprattutto i "novellini" perché non ho trovato info utili al mio caso da nessuna parte(correggetemi se sbaglio!)

    Ho una Vespa PX125E del 1984, man mano che passa il tempo e man mano che avanzano "spiccioli" effettuo delle modifiche al motore.
    - ho sostituito il GT (gruppo termico) con un 177DR in ghisa a 7 travasi senza modificare i carter
    - anticipo al massimo(tutto lo statore indietro)
    - inizialmente montato il carburatore SI 24/24 del P200E senza cambiare i getti
    - espansione "fratelli fresco" tra l'altro introvabile
    - sostituito la frizione dopo averla distrutta (NESSUNO DICE ESPLICITAMENTE CHE VA RINFORZATA!!!) con una nuova a 6 molle rinforzate e 4 dischi (tutto RMS)
    - Come ultimo ho deciso di ri-sostituire il carburatore e tutta la parte di alimentazione con il collettore lamellare della malossi modificando solo la basetta da fissare sul carter.
    Ora sto montando un PHBH 26 AS a differenza di malossi e una infinità di altre persone consigliano un bel PHBH 28 o 30!
    Qualcuno ha fatto delle prove con questa configurazione?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa px125e elaborato SOS

    Ciao Alessandro, benvenuto! Sposto il tuo messaggio dalla sezione dove hai scritto: "Tecnica > Officina Smallframe" alla sezione adatta "Tecnica > Tuning Largeframe" Il PX è una vespa Largeframe mentre le Smallframe sono tutti i 50 e i 125 Primavera.
    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    Spero che molti riescano a leggere quello che sto scrivendo,soprattutto i "novellini" perché non ho trovato info utili al mio caso da nessuna parte(correggetemi se sbaglio!)
    Si vede che non hai cercato bene questo forum è un pozzo di san patrizio... ad esempio guarda qui http://old.vesparesources.com/tuning...-dr-177-a.html

    Qui invece c'è una discussione nuova alla quale puoi partecipare: http://old.vesparesources.com/tuning...-un-dr177.html

    Qui invece trovi tutte le discussioni che hanno come oggetto il tuo cilindro:
    http://www.google.com/custom?hl=it&c...%3Ax3gffrbhp54
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px125e elaborato SOS

    Grazie per avermi spostato nella sezione giusta e grazie per le dritte.
    Ma informazioni per il PHBH 26?
    Sembra che sia bandito dalle elaborazioni o che nessuno lo consideri.
    Eppure sembrerebbe un buon compromesso tra consumi e prestazioni!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa px125e elaborato SOS

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    Ma informazioni per il PHBH 26?
    Sembra che sia bandito dalle elaborazioni o che nessuno lo consideri.
    Eppure sembrerebbe un buon compromesso tra consumi e prestazioni!
    io non ti so aiutare su questo, aspettiamo fiduciosi altre testimonianze!
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa px125e elaborato SOS

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    Grazie per avermi spostato nella sezione giusta e grazie per le dritte.
    Ma informazioni per il PHBH 26?
    Sembra che sia bandito dalle elaborazioni o che nessuno lo consideri.
    Eppure sembrerebbe un buon compromesso tra consumi e prestazioni!
    Perché il collettore te lo devi fare te... a questo punto è meglio il vhst24 che è a valvola piatta (c'è anche 26)
    Comunque con un dr senza lavori ai carter non hai tutta sta potenza in più, dovresti prima rivedere fasi, squish e allargare i carter... ma comunque un dr rimarrà sempre un dr a meno che non lo stravolgi (rivedere travasi scarico cambiare la testa)

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px125e elaborato SOS

    Essendo un PHBH 26 e non PHBL 26(dell'orto li fa tutti e 2),il collettore lamellare malossi ha già l'attacco per i PHBH!
    Il problema è che non trovo nessuno che lo monta in nessun forum!
    Tutti montano il 24,28,30 e 32!Ma il 26???

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px125e elaborato SOS

    E poi fidati che ho dato via anche a qualche fissato di Polini
    Ricordo che DR o Olympia sono nati per la vespa!

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    ho sostituito il GT (gruppo termico) con un 177DR in ghisa a 7 travasi senza modificare i carter - anticipo al massimo(tutto lo statore indietro)
    Ciao, premetto che non conosco le potenzialità del tuo GT, ma per esperienza ti dico che se non lavori i carter, albero e travaseria non credo che tu possa cavare molto da qualsiasi elaborazione.
    Come ti è stato detto, il SI 24 portato a circa 26 e ben preparato soddisfa la maggior parte delle preparazioni.
    Per salire oltre al 26 devi avere un motorazzo che brucia tantissimo ed un P&P non lo è di sicuro.
    Anticipo al massimo? ma che compressione hai? Pari a Zero?
    Già se anticipi di qualche grado oltre il lecito picchia in testa, figurati di una decina se non di più.
    Mi è sfuggito il tipo di scarico che hai.

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Vorrei sottolineare che Polini non è il Dio dei motori sceso in terra,a differenza di molti che lo credono il massimo delle preparazioni!
    Ricordo che esistono le preparazioni Falc,Quattrini,eurocilindro,zirri...
    Polinari a parte,sottolineo che non ho intenzione di stravolgere il motore,ma sfruttarlo un Po di più!un 2 tempi anticipato non può battere in testa dato che la testa non è provvista di valvole come un 4 tempi!
    Poi ho scritto che ho aumentato l'anticipo. Non posticipato!e di compressione ne ha a sufficienza,tanto da bloccare la ruota in caso di accensione a spinta.
    Infine non ho montato un GT in alluminio a causa della scarsa durata e non rettificabilità se usato tantissimo.
    Tenendo conto che ho una media di 7000km l'anno,ho bisogno di un GT che duri,non che sia da controllare ogni tot di km!
    Lo scarico che uso è una espansione della "f.lli Fresco"

  10. #10
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Che vel. max raggiungi tutto anticipato?

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Citazione Originariamente Scritto da roccoo Visualizza Messaggio
    Che vel. max raggiungi tutto anticipato?
    Massimo i 100...ma anticipare non significa aumentare la velocità,ma la ripresa.

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    un 2 tempi anticipato non può battere in testa dato che la testa non è provvista di valvole come un 4 tempi! Poi ho scritto che ho aumentato l'anticipo. Non posticipato!e di compressione ne ha a sufficienza,tanto da bloccare la ruota in caso di accensione a spinta.
    Guarda, secondo me hai un po di confusione riguardo l'anticipo.
    Io ti consiglierei di stare attento a ciò che scrivi perchè se una persona inesperta che ti legge e mette in patica i tuoi consigli, gli fai bucare il pistone e spaccare tutto.
    Se vuoi farti una ricerca in VR vedrai che sull'anticip è stato scritto moltissimo e ci sono utenti ESPERTI che danno i giusti consigli... certo se hai l'umiltà di saperli accettare.
    Poi è chiaro che siamo in un mondo libero e sul tuo mezzo fai quello che ti pare.

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Dopo 9500 km non ho neanche scalfito il cielo del pistone col mio anticipo.
    Quello che scrivo non è frutto di immaginazione,ma sono lavori fatti e funzionanti sul mio PX ormai da diversi km.
    Quindi poco sarcasmo e convinzione,grazie.
    C'è un convinto su un'altra sezione che scrive assurdità sul dr e polini!

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    Dopo 9500 km non ho neanche scalfito il cielo del pistone col mio anticipo.
    Quello che scrivo non è frutto di immaginazione,ma sono lavori fatti e funzionanti sul mio PX ormai da diversi km.
    Quindi poco sarcasmo e convinzione,grazie.
    C'è un convinto su un'altra sezione che scrive assurdità sul dr e polini!
    Il mio non è assolutamente sarcasmo, ma da quello che scrivi si capisce che di anticipo non sai nulla ...

    Mi piace leggere i commenti delle persone che postano le loro esperienze, che ti fanno vedere le loro realizzazioni condite di commenti e foto.
    Mi tengono viva la passione e mi rendo conto che tutto quello che so non è mai abbastanza e c'è sempre da imparare.
    Il bello è che queste persone che SANNO non impongono nulla, spiegano in base a teorie e pratica.
    Leggiti i post di MrOizo, sono un piacere perchè spiegati divinamente, o di AlexT5, o di Mega e di tanti altri che con umiltà cercano di trasmettere le loro conoscenze in fatto di Vespa.

    A me personalmente della diatriba tra il tuo DR o il Polini non importa niente.
    Ognuno è libero di fare la scelta che vuole sul suo mezzo.
    Ti ripeto però che dando informazioni NON vere rischidi far rompere i motori a chi non ha esperienza.

    Poi per me, fai come vuoi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    Vorrei sottolineare che Polini non è il Dio dei motori sceso in terra,a differenza di molti che lo credono il massimo delle preparazioni!
    Ricordo che esistono le preparazioni Falc,Quattrini,eurocilindro,zirri...
    Polinari a parte,sottolineo che non ho intenzione di stravolgere il motore,ma sfruttarlo un Po di più!un 2 tempi anticipato non può battere in testa dato che la testa non è provvista di valvole come un 4 tempi!
    Poi ho scritto che ho aumentato l'anticipo. Non posticipato!e di compressione ne ha a sufficienza,tanto da bloccare la ruota in caso di accensione a spinta.
    Infine non ho montato un GT in alluminio a causa della scarsa durata e non rettificabilità se usato tantissimo.
    Tenendo conto che ho una media di 7000km l'anno,ho bisogno di un GT che duri,non che sia da controllare ogni tot di km!
    Lo scarico che uso è una espansione della "f.lli Fresco"

    Quello che tio sto per dire non è per litigare ...
    Non sono un Polinaro anzi sono sempre stato un aprezzaotore di Andrea Pinasco, forse il primo elaboratore delle vespe.
    Il cilindro DR è un prodotto puramente commerciale che si discosta moltissimo da prodotti prestazionali.
    Se vuoi qualcosa in piu in coppia e velocità senza modificare i carter monti un DR anche se le prestazioni non sono confrontabili con nessun altro cilindro.
    I cilindri in alluminio cromato durano infinitamrente di più rispetto ad un ghisa pur essendo questo rettificabile.
    Come fai a confondere il battito in testa con la rumorosità delle punterie...
    Un due tempi puo' battere in testa tanto quanto un quattro tempi ed il difetto non è imputabile alle valvole mancanti nel due tempi bensi' ad una errata messa a punto in termini di compressione , carburazione, anticipo di accensione
    Rivedi un pochino le tue teorie e riordina le idee perchè forse hai un po' troppa confusione in testa, non me ne volere, ciao e buona ,messa a punto del tuo carburatore.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Ho capito,rimetto tutto originale e non se ne parla più.perché tribolare per fare andare bene il vespone quando da originale va benissimo!
    Stasera smonto tutto e rimetto tutto come prima,almeno finiscono i grattacapi.
    Grazie a tutti per le dritte e non!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Quello che tio sto per dire non è per litigare ...
    Non sono un Polinaro anzi sono sempre stato un aprezzaotore di Andrea Pinasco, forse il primo elaboratore delle vespe.
    Il cilindro DR è un prodotto puramente commerciale che si discosta moltissimo da prodotti prestazionali.
    Se vuoi qualcosa in piu in coppia e velocità senza modificare i carter monti un DR anche se le prestazioni non sono confrontabili con nessun altro cilindro.
    I cilindri in alluminio cromato durano infinitamrente di più rispetto ad un ghisa pur essendo questo rettificabile.
    Come fai a confondere il battito in testa con la rumorosità delle punterie...
    Un due tempi puo' battere in testa tanto quanto un quattro tempi ed il difetto non è imputabile alle valvole mancanti nel due tempi bensi' ad una errata messa a punto in termini di compressione , carburazione, anticipo di accensione
    Rivedi un pochino le tue teorie e riordina le idee perchè forse hai un po' troppa confusione in testa, non me ne volere, ciao e buona ,messa a punto del tuo carburatore.
    quoto in pieno...
    comunque a scanso di equivoci se vuoi prendere qualche spunto da una letta qua:
    http://old.vesparesources.com/tuning...te-di-2is.html
    tanto per darti termini di paragone, questo motore cosi preparato va un po di piu di un polini montato di scatola, e i consumi sono molto contenuti.
    comunque tornando al discorso carburatore, tu hai una valvola originale giusto?
    il che significa che hai una valvola da circa 32mm lunghezza cordale per 11 mm larghezza, il che significa che hai una superficie ( area ) di circa 352mm quadri.
    l'area di un cerchio se mi ricordo bene si calcola raggio per raggio per 3,14 giusto?
    dunque il si 20\20 sarà 314mm quadri, il si24\24 e circa 453mm quadri, come vedi se non tocchi la valvola gia il 24 non viene a pieno digerito da essa.
    il 26\26 all model e di circa 531mm quadri cioè un terzo piu ampio della valvola.
    ora trai le conclusioni.
    nessuno monta un 26 di altro genere perche un si24 alesato a 26 piu tutti i lavori del caso lo trovi nuovo a circa 70 euro e non occorre altro lo monti e via.
    a mio modesto parere montare quel carburatore ha poco senso, specie se non lavori valvola e fasi di aspirazione.
    hai mai pensato che si carbura male perche e eccessivo per la configurazione che hai?
    ciao.
    Pacio74

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    sto post me l'ero perso... certo ragazzi che ci vuole un bel coraggio a portare avanti certe tesi.. capisco in un bar o con l'amico frescone.. ma andare in una sezione tuning di un forum così frequentato...
    Non è per offendere, davvero, ma almeno informarsi prima di sparare tanto in alto...

    giusto un appunto:


    • hai parlato di alleggerire il volano perchè hai appesantito la frizione..........................


    • hai montato un carburatore 26mm da 4t su una specie di pacco, con sotto la valvola originale, senza preoccuparti delle fasi, senza porsi il problema di come migliorare la dinamica dei fluidi nel carter e nel gt, dimostrando ancora una volta che sei ben lontano dal capire anche solo in maniera approssimativa come funziona un motore vespa...........................


    • parli di dare piste a vespe con termiche che di scatola hanno almeno 2-4 cv in piu, senza capire poi se queste esaltanti prestazioni le hai con quella tua strana configurazione....................


    • scrivi che, hai anticipato tutto il motore, esaltato da quel filo di coppia in basso ma senza capire o far finta di non vedere che scaldi da morire, hai problemi ad accendere la vespa, sfondi il pistone (non perchè picchi sulle valvole! ma perchè detoni in maniera non corretta )e che i 100 km orari non li vedi nemmeno se ti attacchi dietro a qualcuno che ti tira perchè l'anticipo alto ad alti regimi ti fa lavorare sottocoppia dato che la scintilla scocca a due cm dal pistone (sai che bella botta alla biella? pensa che pur ricevendo la botta deve ancora raggiungere il pms per poi scendere nuovamente)poco importa che dopo i millemila km trovi il pistone intatto, hai un dr, è già poco se ti ritrovi con mezzo cm di squish, ma il problema rimane e sarà quello che ti farà cedere il pistone di colpo, sempre che tu non l'abbia guardato di profilo senza notare l'incavamento.(se sei troppo compresso e con uno squish basso, trovi egni di detonamento,ma un dr ha una testa ridicola, uno squish di mezzo cm e un rc da 150 originale.)

    non vado avanti per non essere tedioso, vorrei solo farti notare che scrivere certe cose su un forum dove chiunque può leggere non ti espone solo alle critiche, quelle arrivano sempre, è il minore dei mali , ma anche al pericolo che qualcuno possa leggere e seguire il tuo esempio, rischiando di farsi male. e ti posso assicurare, che se non ti sei ritrovato ancora col culo per terra è solo una questione di casualità.quindi occhio!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    Ora sto montando un PHBH 26 AS a differenza di malossi e una infinità di altre persone consigliano un bel PHBH 28 o 30!
    Qualcuno ha fatto delle prove con questa configurazione?
    ti hanno ampiamente risposto in molti , pure io l'ho fatto in ben 2 occasioni e questa e la terza, nessuno fa prove con un carburatore come il tuo perche il gioco non vale la candela , e troppo costoso e la differenza tra questo e un si alesato a 26 e ridicola, la spesa non vale la resa.
    ora se ti diverti a polemizzare senza leggere bene cio che chi ti risponde scrive fai tu, ma non e il modo migliore per proporsi tra gente che per passione cortesemente spende tempo a risponderti.
    l'umiltà e la voglia di argomentare confrontando le proprie teorie\esperienze sono ampiamente ben accettate, l'arroganza no.
    se sei cosi bravo da far andare un dr di scatola piu forte di altri gt ben piu potenti cosa vieni a chiedere a noi poveri "ignoranti"?
    tutti ti hanno dato dei consigli , di certo al meglio delle proprie conoscenze\possibilità ora sta a te decidere cosa fare del tuo mezzo.
    come normalissimo utente di questo forum, ti invito a discutere concretamente di argomenti costruttivi e di evitare l'arroganza con chi ha cercato di aiutarti al meglio delle proprie possibilità.
    non me ne volere non ho nulla contro di te, ma ce modo e modo di proporsi, soprattutto in un forum di gente molto ferrata in materia come questo.
    ciao
    ciao.
    Pacio74

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    No comment,

    in un primo momento pensavo si trattasse di spam.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •