Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Vespa px125e elaborato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa px125e elaborato SOS

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    Grazie per avermi spostato nella sezione giusta e grazie per le dritte.
    Ma informazioni per il PHBH 26?
    Sembra che sia bandito dalle elaborazioni o che nessuno lo consideri.
    Eppure sembrerebbe un buon compromesso tra consumi e prestazioni!
    Perché il collettore te lo devi fare te... a questo punto è meglio il vhst24 che è a valvola piatta (c'è anche 26)
    Comunque con un dr senza lavori ai carter non hai tutta sta potenza in più, dovresti prima rivedere fasi, squish e allargare i carter... ma comunque un dr rimarrà sempre un dr a meno che non lo stravolgi (rivedere travasi scarico cambiare la testa)

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px125e elaborato SOS

    Essendo un PHBH 26 e non PHBL 26(dell'orto li fa tutti e 2),il collettore lamellare malossi ha già l'attacco per i PHBH!
    Il problema è che non trovo nessuno che lo monta in nessun forum!
    Tutti montano il 24,28,30 e 32!Ma il 26???

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px125e elaborato SOS

    E poi fidati che ho dato via anche a qualche fissato di Polini
    Ricordo che DR o Olympia sono nati per la vespa!

  4. #4
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Puoi metterci il carburatore, ma per avere dei risultati devi fare in modo che il motore sfrutti quella miscela in più, con quei travasi e quello squish ti conviene tenere il 24 che hai!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Beh,con collettore lamellare al carter puoi montare un carburatore maggiore.
    Nonostante i carter non lavorati si ha una risposta più pronta del motore a tutti i regimi.
    E poi si sa che il carburatore SI non è eccezionale come prestazioni pur essendo un dell'orto!
    Ma la domanda che mi ruota per la testa è sempre la medesima.
    Perchè nessuno monta un carburatore 26?!

  6. #6
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    34
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    Beh,con collettore lamellare al carter puoi montare un carburatore maggiore.
    Nonostante i carter non lavorati si ha una risposta più pronta del motore a tutti i regimi.
    E poi si sa che il carburatore SI non è eccezionale come prestazioni pur essendo un dell'orto!
    Ma la domanda che mi ruota per la testa è sempre la medesima.
    Perchè nessuno monta un carburatore 26?!
    Il collettore lamellare, oltre a costare molto, è totalmente diverso dal collettore per valvola rotante, e presuppone che elimini la valvola. Per montare il 26 dovresti per forza fare un accrocchio, per questo lo montano in pochi; il vhst (almeno secondo sip scootershop) ha lo stesso diametro esterno del phbh e va col suo collettore, ma comunque sia resta il fatto che col dr p&p sprecheresti solo benzina.
    Qui ne parlano

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa px125e elaborato

    Citazione Originariamente Scritto da roccoo Visualizza Messaggio
    Il collettore lamellare, oltre a costare molto, è totalmente diverso dal collettore per valvola rotante, e presuppone che elimini la valvola. Per montare il 26 dovresti per forza fare un accrocchio, per questo lo montano in pochi; il vhst (almeno secondo sip scootershop) ha lo stesso diametro esterno del phbh e va col suo collettore, ma comunque sia resta il fatto che col dr p&p sprecheresti solo benzina.
    Qui ne parlano
    Mi sembra che tu non abbia le idee molto chiare.
    E mi pare di capire anche che parli solo per teoria e non perchè hai messo le mani nei motori vespa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •