Risultati da 1 a 25 di 145

Discussione: E arrivata: VBB1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Vanno verniciati anche i cerchi ed il mozzo giusto?
    Il carrozziere ha detto che i cerchi vanno colorati come la carrozzeria mentre il mozzo alluminio!!!!!

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Nardi_Antonio Visualizza Messaggio
    Vanno verniciati anche i cerchi ed il mozzo giusto?
    Il carrozziere ha detto che i cerchi vanno colorati come la carrozzeria mentre il mozzo alluminio!!!!!
    Ora si che è tutta un'altra cosa
    I cerchi vanno in tinta, poi se per mozzo intendi i tamburi non saprei. Mentre se intendi quello che si collega allo stelo della forcella dove c'è il perno per la ruota e per le ganasce, quello va in tinta.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Mentre se intendi quello che si collega allo stelo della forcella dove c'è il perno per la ruota e per le ganasce, quello va in tinta.
    Intendo quello e anche i tamburo? Perchè gaurdando un pò di immagini c'è chi lo colora in tinta e chi lo fa alluminio. Vespa Tecnica sembra che vada colorato tamburo,forcella e quello che si collega allo stelo della forcella dove c'è il perno per la ruota e per le ganasce.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Nardi_Antonio Visualizza Messaggio
    Intendo quello e anche i tamburo? Perchè gaurdando un pò di immagini c'è chi lo colora in tinta e chi lo fa alluminio. Vespa Tecnica sembra che vada colorato tamburo,forcella e quello che si collega allo stelo della forcella dove c'è il perno per la ruota e per le ganasce.
    Allora, quello con i perni che si collega alla forcella si chiama Mozzo, mentre l'altro è il Tamburo.
    Quindi, il mozzo sono sicuro che vada in tinta, il tamburo non lo so, chiedi a Wyatt che lui lo sa di sicuro.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    il tamburo va lasciato al naturale...
    comunque, visto che era un conservato della madonna, bastava vedere com'erano quando li hai smontati...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    e il fondo di colore nocciola?

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da n.meschi Visualizza Messaggio
    e il fondo di colore nocciola?
    ecco perchè era meglio lasciarla com'era...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    il tamburo va lasciato al naturale...
    comunque, visto che era un conservato della madonna, bastava vedere com'erano quando li hai smontati...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Nardi_Antonio Visualizza Messaggio
    Originariamente inviato da Wyatt87
    ecco perchè era meglio lasciarla com'era...

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Nardi_Antonio
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gambellara
    Età
    43
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: E arrivata: VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Nardi_Antonio Visualizza Messaggio
    Vespa Tecnica sembra che vada colorato tamburo
    Nelle foto di vespa tecnica va colorato anche il tamburo...anche quello dietro!!!!!!
    Quando ho smontato tutto non erano colorati, erano e sono tuttora colore alluminio!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •