Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    secondo me piuttosto che montare un motore qualsiasi farei richiesta del certificato di origine alla piaggio,li c'è scritto il tipo di motore compreso di sigla relativo al tuo numero di telaio,mi pare costi meni di 20 euro compreso di spedizione,viene anche indicata la data di vendita del veicolo che a volte può essere interessante :D

  2. #2

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    Altro che se può esser interessante. Hai mica un qualche indirizzo preciso?

    Citazione Originariamente Scritto da fireblade81rr Visualizza Messaggio
    secondo me piuttosto che montare un motore qualsiasi farei richiesta del certificato di origine alla piaggio,li c'è scritto il tipo di motore compreso di sigla relativo al tuo numero di telaio,mi pare costi meni di 20 euro compreso di spedizione,viene anche indicata la data di vendita del veicolo che a volte può essere interessante :D
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    Citazione Originariamente Scritto da fireblade81rr Visualizza Messaggio
    secondo me piuttosto che montare un motore qualsiasi farei richiesta del certificato di origine alla piaggio,li c'è scritto il tipo di motore compreso di sigla relativo al tuo numero di telaio,mi pare costi meni di 20 euro compreso di spedizione,viene anche indicata la data di vendita del veicolo che a volte può essere interessante :D
    quoto....

    in ogni caso, per rispondere a ociodesoto, essendo una v30t monta al 100% un motore v30m...
    tra un motore v30m e un motore v33m esistono pochissime differenze...
    innanzitutto più o meno il primo montava sulle 51 e il secondo sulle 52

    a memoria il v30m non ha il tappo di scarico dell'olio (i carter non hanno il foro sotto) e il v 33m all'interno ha una flangia per indirizzare l'olio centrifugato dagli ingranaggi sulla frizione (nel v30m la flangia è più piccola ed è in fusione con il carter stesso).....non ricordo altre differenze... vi sarebbe anche la marmitta, nel v30m aveva il tubicino di scarico lungo che usciva a destra sotto il motore mentre nel v33m il tubicino usciva a sinistra come le vespe successive....comunque le marmitte sono intercambiabili...
    Tommy

  4. #4

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    Bene. Spulciando nel web ho trovato il link:

    Piaggio

    30 euro ho il certificato d'origine. Mi sapete indicare dove trovo il numero del motore? Sulla mia bella vespetta c'è ancora il supporto con le ganasce dei freni e 'ammortizzatore.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    il numero del motore lo trovi sul "cuneo" che collega il motore alla traversa o braccio,se guardi il collettore di scarico lo dovresti trovare proprio li dietro sulla fusione :)

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    Citazione Originariamente Scritto da ociodesoto Visualizza Messaggio
    Sulla mia bella vespetta c'è ancora il supporto con le ganasce dei freni e 'ammortizzatore.
    Ecco, li non lo trovi, perchè quello che è rimasto sul tuo telaio è la traversa portamotore. Il motore vero e proprio, su cui è stampigliato il numero, manca, ed il posto te l'ha gia indicato fireblade.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    ok .. grazie ragazzi: quindi non mi resta che chieder il certificato d'origine e gli schemi tecnici d'omologazione. Voi che siete più esperti, con 45 euro la piaggio mi da tutto il necessario per scoprire che pezzi sono stati rimaneggiati?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    Bellissima questa vespa, l'hai comprata o era tua?
    Comunque io con tutti questi problemi la venderei...

    Con un mezzo del genere fai tutte le cose che devi fare e che ti consigliano, tanto nn devi avere fretta...
    Poi quando hai tutte le informazioni necessarie un motore lo trovi e se nn lo trovi la puoi sempre vendere eh, scherzando ovvio...

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    Mha.....che dire....
    Io non mollerei in ogni caso.....
    Non so se ci sia differenza ma quando ho reiscritto la mia VM2 al PRA la Vespa non l'ha vista nessuno....è stato tutto fatto con i soli documenti....
    Ma una visura della targa l'hai fatta ? Se non l'hai fatta falla subito almeno capisci quello che ti serve....le procedure e le carte necessarie possono essere molto diverse. Comunque non preoccuparti...se hai targa e libretto si fa tutto.

    Riccardo
    Creative Engineering

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •