Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    ok .. grazie ragazzi: quindi non mi resta che chieder il certificato d'origine e gli schemi tecnici d'omologazione. Voi che siete più esperti, con 45 euro la piaggio mi da tutto il necessario per scoprire che pezzi sono stati rimaneggiati?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    Bellissima questa vespa, l'hai comprata o era tua?
    Comunque io con tutti questi problemi la venderei...

    Con un mezzo del genere fai tutte le cose che devi fare e che ti consigliano, tanto nn devi avere fretta...
    Poi quando hai tutte le informazioni necessarie un motore lo trovi e se nn lo trovi la puoi sempre vendere eh, scherzando ovvio...

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    Mha.....che dire....
    Io non mollerei in ogni caso.....
    Non so se ci sia differenza ma quando ho reiscritto la mia VM2 al PRA la Vespa non l'ha vista nessuno....è stato tutto fatto con i soli documenti....
    Ma una visura della targa l'hai fatta ? Se non l'hai fatta falla subito almeno capisci quello che ti serve....le procedure e le carte necessarie possono essere molto diverse. Comunque non preoccuparti...se hai targa e libretto si fa tutto.

    Riccardo
    Creative Engineering

  4. #4

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    Mi è appena arrivato il certificato d'origine della Piaggio. Il motore è un V30M. La visura della targa c'è l'ho ... quindi adesso inizio la ricerca di quanto mi serve

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    Ora che hai avuto queste risposte potrai iniziare il tuo restauro, senti ma xchè nn metti una foto della tua vespa pulita dalla polvere così possiamo vederla meglio?
    Mi raccomando una vespa del genere va trattata bene eh...nn avere fretta di niente nel tuo restauro e segui i consigli dei più esperti, e chiedi x ogni tuo dubbio prima di fare le cose avventate diciamo ok?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    ci sei ancora? Non l'avrai mica sverniciata quella vespa? A me sembra un ben messa...
    Ciao Gioweb

  7. #7

    Riferimento: Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952

    Certo che ci sono ancora! La Vespa non è stata ancora toccata ma negli anni sessanta è stata riverniciata ... Giusto questo pomeriggio ho recuperato 6 bulloni per le ruote, uno lo avevo già e ora me ne manca solo uno...

    Certo, mi manca ancora la sacca destra, il porta pacchi ....

    Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •