Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Stagno in sede dello stucco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pierreffe
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    l'aquila
    Età
    63
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Stagno in sede dello stucco

    Ciao se usi la funzione cerca vedrai che se ne è già parlato tempo fa

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Stagno in sede dello stucco

    mi associo alla discussione!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Stagno in sede dello stucco

    Ho letto la discussione "La lamiera in tutte le sue forme", dove si afferma che verranno postate delle foto nel caso venisse fatto un lavoro del genere, però l'utente afferma che fino ad ora ha tirato le lamiere in modo da non necessitare di stucco. Per cui fino ad ora non ho ancora letto di nessuno che ha effettuato la stuccatura a stagno. Ho trovato però un video interessante.
    YouTube - Project Hugo part 14

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Stagno in sede dello stucco

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Ho letto la discussione "La lamiera in tutte le sue forme", dove si afferma che verranno postate delle foto nel caso venisse fatto un lavoro del genere, però l'utente afferma che fino ad ora ha tirato le lamiere in modo da non necessitare di stucco. Per cui fino ad ora non ho ancora letto di nessuno che ha effettuato la stuccatura a stagno. Ho trovato però un video interessante.
    YouTube - Project Hugo part 14
    Tantissima roba, altro che lo stcucco !! Ma la roba che ci mette prima di metterci lo stagno fuso cosa è????
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Stagno in sede dello stucco

    Bha!!!
    Forse sbaglio io,o concepisco il lavoro in un altro modo,ma sinceramente anche sforzandomi,non capisco la convenienza a fare un lavoro simile!

    In un certo punto del video al minuto 2:16 ,si vede benissimo che su un fianco hanno aperto una finestra a rettangolo ed hanno saldato una pezza da dietro,per di più con punti sparsi quà e là.
    Riportando il piano dello scalino con lo stagno.
    Ora,io mi domando................
    ma dal momento che hanno tagliato la lamiera per asportare una parte presumibilmente marcia,e dal momento che in ogni caso hanno preso un pezzo di lamiera ed hanno comunque usato la saldatrice,.........
    non era meglio fare una pezza saldata di testa e lavorare la lamiera in modo da portare il piano subito?
    E' come se sostituissimo la pedana alla vespa sovrapponendola a quella vecchia e riempissimo tutto a stagno!!!!!!
    Bel lavoro,si si ,non c'è che dire!!!!
    Anche sullo spigolo del tetto,perchè dato che hanno ribattuto la parte
    grossa dell'ammaccatura, non hanno finito di ribattere la lamiera ,ed hanno preferito riempire a stagno?
    Io queste cose a casa mia le chiamo rappezzi e porcate,poi fate voi!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Stagno in sede dello stucco

    Grande Simone!!!
    Ma dove sei finito? Spesso si parla di lamiere preparazione e giù di lì, il più delle volte penso che prima o poi tu intervenga, perchè molti pivelli sono confusi, sbandati, da troppe notizie date a casaccio.
    Dovrebbero mettere un faro come si faceva con batman, un faro nella notte, anzichè il pipistrello però, dovrebbe risplendere una vespa

    E' sempre un piacere leggere i tuoi interventi.

  7. #7
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Stagno in sede dello stucco

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Bha!!!
    Forse sbaglio io,o concepisco il lavoro in un altro modo,ma sinceramente anche sforzandomi,non capisco la convenienza a fare un lavoro simile!

    In un certo punto del video al minuto 2:16 ,si vede benissimo che su un fianco hanno aperto una finestra a rettangolo ed hanno saldato una pezza da dietro,per di più con punti sparsi quà e là.
    Riportando il piano dello scalino con lo stagno.
    Ora,io mi domando................
    ma dal momento che hanno tagliato la lamiera per asportare una parte presumibilmente marcia,e dal momento che in ogni caso hanno preso un pezzo di lamiera ed hanno comunque usato la saldatrice,.........
    non era meglio fare una pezza saldata di testa e lavorare la lamiera in modo da portare il piano subito?
    E' come se sostituissimo la pedana alla vespa sovrapponendola a quella vecchia e riempissimo tutto a stagno!!!!!!
    Bel lavoro,si si ,non c'è che dire!!!!
    Anche sullo spigolo del tetto,perchè dato che hanno ribattuto la parte
    grossa dell'ammaccatura, non hanno finito di ribattere la lamiera ,ed hanno preferito riempire a stagno?
    Io queste cose a casa mia le chiamo rappezzi e porcate,poi fate voi!!!

    concordo.... una volta veniva usato per coprire "le magagne" sulle auto, e se non è per un discorso di tempo (uso lo stagno per fare prima) non ne vedo molta utilità, se non un pagliativo allo stucco! Ho visto paccate di auto vecchie (500-127-panda30) , e finte d'epoca sistemate cosi!
    cmq...lo stagno mi sembra cagata pazzescaaaaa...... soprattutto se dato su un pezzo cosi importante come una GS!
    poi dipende sempre dalle dimensioni dell'intervento eh, magari per piccole cose può essere utile.
    ahhhh come vespooooooo

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Stagno in sede dello stucco

    Salve a tutti
    il video era come dimostrazione della tecnica, certo che le botte prima di essere riempite di stagno devono essere tirate fuori il più possibile. La pasta che viene spalmata prima di stagnare è disossidante.
    Certo che dopo aver tirato fuori il più possibile, saldato e risaldato, portato a pari a filo, rimane magari un buchino o una gobbetta, non potrebbe andare bene lo stagno?? Sarebbe un'altertativa alla vetroresina, visto che pure all'epoca si faceva così... certo io non voglio mica riempire tutto a stagno come nel video.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •