Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: px150e a velocità costante singhiozza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    px150e a velocità costante singhiozza

    ciao a tutti è da un pò di tempo che cerco una soluzione al mio problema con la px 150e '85 ma non sono riuscito a capire quindi spero che qualcuno di voi con la gentilezza e la cortesia che già da molto tempo dimostrate possiate aiutermi e non per fare il lecchino ma è vero!
    una piccola premessa: un mesetto fà la vespa faceva circa il 12 al litro e aveva un pò di problemi con la carburazione del tipo ingolfava, più pedivellate per farla partire etc...
    stanco di ciò ho deciso di mettere un carburatore nuovo così da essere sicuro di togliere questo problema e quindi tutto sembrava ok, il consumo e diminuito fino al 28-30 km/l ma il problemma del singhiozzamento a velocità costante è rimasto.
    ricapitolando: carburatore nuovo, candela nuova (e nocciola), consumi bassissimi, ho smontato il cilindro cambiato guarnizione cilindro-carter pulito luci di aspirazione e foro di scarico, marmitta apposto, fasce ok, pulito per bene pistone e testata, accelerazione va na bomba, velocità max 110 da tachimetro originale quindi non so quanto ma molto di meno sicuro, ma a velocità costante (acceleratore fermo) singhiozza un pò non esageratamente ma si avverte molto chiaramente sopratutto con marce basse e in quinta fino a 60km/h da 70 in su sparisce.cosa può essere?
    grazie mille in anticipo

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    ...io ho lo stesso problema, almeno credo..
    .
    Avendo la marmitta molto scoppiettante, se vado a velocita costante a bassi regimi, il suono risulta essere una sorta di mitraglia non costante.

    a velocita piu' sostenute questo effetto sembra scomparire... in rilascio poi un paio di tuoni secchi li fa sempre...


    percio mi accodo in attesa di un vostro gradito suggerimento.

    ciao

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    ...io ho lo stesso problema, almeno credo..
    .
    Avendo la marmitta molto scoppiettante, se vado a velocita costante a bassi regimi, il suono risulta essere una sorta di mitraglia non costante.

    a velocita piu' sostenute questo effetto sembra scomparire... in rilascio poi un paio di tuoni secchi li fa sempre...


    percio mi accodo in attesa di un vostro gradito suggerimento.

    ciao
    a questo punto mi sà che è colpa della marmitta no?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    ...intendevo dire che la testimonianza della instabilita e' data rumore che esce dalla marmitta..

    se e' un rumore regolare il motore e'e regolare, se e' irregolare vuol dire che il motore e' irregolare.

    ciao

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    Penso sia problemi di getti..Cosa hai su??

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    si ragazzi, la carburazione non se la fa il carburatore da solo, ma dovete sistemare i getti, e infine, fare le regolazioni. gli scoppiettì sono da troppo magro, i singhiozzi da troppo grasso (in linea generica) in una determinata fase di erogazione.quindi armatevi di pazienza, controllate i getti che montate, capite quando fa il problema, cosa fa prima e dopo. così si può risolvere

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    te lo da ad acceleratore parzializzato (sotto la metà dell'escursione) o sempre?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    Citazione Originariamente Scritto da simpaticon Visualizza Messaggio
    ciao a tutti è da un pò di tempo che cerco una soluzione al mio problema con la px 150e '85 ma non sono riuscito a capire quindi spero che qualcuno di voi con la gentilezza e la cortesia che già da molto tempo dimostrate possiate aiutermi e non per fare il lecchino ma è vero!
    una piccola premessa: un mesetto fà la vespa faceva circa il 12 al litro e aveva un pò di problemi con la carburazione del tipo ingolfava, più pedivellate per farla partire etc...
    stanco di ciò ho deciso di mettere un carburatore nuovo così da essere sicuro di togliere questo problema e quindi tutto sembrava ok, il consumo e diminuito fino al 28-30 km/l ma il problemma del singhiozzamento a velocità costante è rimasto.
    ricapitolando: carburatore nuovo, candela nuova (e nocciola), consumi bassissimi, ho smontato il cilindro cambiato guarnizione cilindro-carter pulito luci di aspirazione e foro di scarico, marmitta apposto, fasce ok, pulito per bene pistone e testata, accelerazione va na bomba, velocità max 110 da tachimetro originale quindi non so quanto ma molto di meno sicuro, ma a velocità costante (acceleratore fermo) singhiozza un pò non esageratamente ma si avverte molto chiaramente sopratutto con marce basse e in quinta fino a 60km/h da 70 in su sparisce.cosa può essere?
    grazie mille in anticipo
    Hai la quinta!!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Hai la quinta!!!
    in che senso?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    Ciao Simpaticon, dopo avere fatto tutti quei lavori lato diciamo benzina e carburazione adesso il problema si concentra sull'altra parte dell'impianto motore..... parliamo di corrente elettrica, mi sembra evidente che ad un determinato numero di giri la benzina resti incombusta per poi ricominciare a bruciare e causarti singhiozzamenti/scoppiettamenti, secondo me visto che la candela l'hai già cambiata il problema è della centralina, il tuo è un p1x150e quindi elettronico, e secondo me la tua centralina ad un determinato numero di giri va in tilt e ti crea il problema. Ti consiglio vivamente di verificare quella.


    PS: Parlo per esperienza diretta......

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Ciao Simpaticon, dopo avere fatto tutti quei lavori lato diciamo benzina e carburazione adesso il problema si concentra sull'altra parte dell'impianto motore..... parliamo di corrente elettrica, mi sembra evidente che ad un determinato numero di giri la benzina resti incombusta per poi ricominciare a bruciare e causarti singhiozzamenti/scoppiettamenti, secondo me visto che la candela l'hai già cambiata il problema è della centralina, il tuo è un p1x150e quindi elettronico, e secondo me la tua centralina ad un determinato numero di giri va in tilt e ti crea il problema. Ti consiglio vivamente di verificare quella.


    PS: Parlo per esperienza diretta......
    ok come si verifica la centralina?
    posso prendere in prestito quella di un px my del '04?

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    I prendi quella senza problemi! Ricorda che il filo della candela è avvitato nella centralina e quindi va svitato e non staccato!
    Ciao!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    Allora secondo me.. se cè miscelatore il 100 dovrebbe andare bene altrimenti se senza prova con il 101,102..tu cosa hai?

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    Citazione Originariamente Scritto da PEPPEPX125 Visualizza Messaggio
    Allora secondo me.. se cè miscelatore il 100 dovrebbe andare bene altrimenti se senza prova con il 101,102..tu cosa hai?
    non ricordo comunque è l'originale!

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    Citazione Originariamente Scritto da simpaticon Visualizza Messaggio
    non ricordo comunque è l'originale!
    E allora non so..

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px150e a velocità costante singhiozza

    Citazione Originariamente Scritto da simpaticon Visualizza Messaggio
    in che senso?
    Probabilmente nella foga hai scritto che in quinta sopra i 70 non ti dà più il problema

    era solo un accenno di spam il mio

  17. #17

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    napoli
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: px150e a velocità costante singhiozza

    Salve mi intrometto ankio nella discussione, ho una px 150 arcobaleno carburatore dell orto 20 getti originali, insomma tt originale. Il problema é questo: quando sto ai bassi giri, senza accelerare in prima, in seconda ed anche in terza marcia; la vespa da dei strappi e cammina a singhiozzo. Cosa può essere? Grazie&lt;br/&gt;<br/>

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •