...intendevo dire che la testimonianza della instabilita e' data rumore che esce dalla marmitta..
se e' un rumore regolare il motore e'e regolare, se e' irregolare vuol dire che il motore e' irregolare.
ciao
Penso sia problemi di getti..Cosa hai su??
![]()
si ragazzi, la carburazione non se la fa il carburatore da solo, ma dovete sistemare i getti, e infine, fare le regolazioni. gli scoppiettì sono da troppo magro, i singhiozzi da troppo grasso (in linea generica) in una determinata fase di erogazione.quindi armatevi di pazienza, controllate i getti che montate, capite quando fa il problema, cosa fa prima e dopo. così si può risolvere
te lo da ad acceleratore parzializzato (sotto la metà dell'escursione) o sempre?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
esatto fino a metà dell'escursione.
cioè: parto e piazzo l'acceleratore ad una certa escursione, quando il motore arriva a regime (n*giri costante) comincia a singhiozzare; questo fino a un certo n* di giri (metà gas più o meno) al di sopra dei quali tutto regolare......
qualche idea forse?
motore originale con carburatore altrettanto originale.![]()
smanetta un po' con la vite di regolazione del mimimo (quella "dietro") magari sei un po' grasso ai bassi. Avvitala di mezzo giro
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ok proverò stesso dopo spero...