Citazione Originariamente Scritto da WalterGL Visualizza Messaggio
Allora: riguardo al minimo alto, probabilmente è il filo del gas corto che rimane tirato. Potresti provare a vedere il registro filettato sulla scatoletta del carburatore (dove entrano i tiranti del gas e dello starter), e a mollarlo un po'. Alla disperata, se non succede niente, devi cambiare proprio il filo del gas. Altra ipotesi, remota, che qualcosa blocchi il ritorno del tubo al manubrio in posizione di riposo (per la cronaca: il tubo è quello dove si monta la manopola destra).

Per quel che riguarda l'altro problema, è davvero una cosa stranissima. Se dai paraoli non prende aria, da in mezzo ai carter nemmeno, se il cilindro è sano e messo con la guarnizione come si deve, se la testa è serrata giusta, la candela è di grado giusto, è veramente un mistero.
grazie per le risposte...
allora per il problema del filo del gas..quello l'ho capito che il filo lo cambierò anche perche il registro del gas e tutto avvitato.....la manopola e libera......ma il filo non ha un po di gioco...
unico mistero e il fatto che si spegne e poi dopo parte.....ora chiedo ma se e la centralina....bobbina.. la corrente non dovrebbe farla???e invece la fà....ho provato ( QUANDO SONO RIMASTO A PIEDI, ) immettendo benzina direttamente dal foro del cilindro.........e la vespa parte subito, questo tentativo e stato fatto, dopo circa 1 minuto che sono rimasto a piedi, anzi il tempo di smontare la candela e rimontarla...........quindi meno di un minuto....e come se mancasse benzina...ma ripeto ho cambiato il vecchio rubinetto, con uno nuovo, idem per il tubo...
una domanda il soffietto di gomma che c'è al lato della cassa filtro.....e va al telaio..potrtebbe influire creando non so depressione o altro... a voi la vs ardua sentenza....