Se fa il vuoto sicuramente è un problema di carburazione magra...dimmi la configurazione completa di marmitta e carburatore e la taratura che hai del carburatore
Se fa il vuoto sicuramente è un problema di carburazione magra...dimmi la configurazione completa di marmitta e carburatore e la taratura che hai del carburatore
sn abb sicuro ank io k sia qll...sai...devo portarla a revisione e il tipo dell'officina mi ha detto k me la fa passare ank col 130 appatto k ci sia marmitta e carburatore originale...appena fatto questo montero il 28 e x la marmitta proprio nn saprei...sto pensando di prendere la simonini xk la polini avo costa troppo!!!tu k dici?
gg mi è andata in moto ancora al contrario...lo fa molto meno rispetto a prima xò..devo anticiparla ancora un pò?
nooo , devi ritardare!
ruota ulteriormente la piastra bobine in senso orario!
riguardo la difficoltà a prendere i giri la colpa è in parte della carburazione in parte dell'anticipo sbagliato.
volgarmente: un 2 tempi anticipato ha più coppia ai bassi regimi , un 2 tempi ritardato gira più in alto!
la "ch" non costa nulla - evita il linguaggio sms (sai noi vecchietti...)
evita anche di dire che il tuo revisionatore non agisce in maniera legale
in ultimo
se decidi di montare una marmitta in base al costo e non in base al tuo motore....leggiti qualche libro sul 2 tempi
la marmitta assieme all'aspirazione/carburatore è in assoluto la componente più importante di un motore 2 tempi.
quando vuoi fare un'elaborazione, prima studi come farla (fai una bozza di progetto-componenti-fasature-rapporti-.....) in base alle tue esigenze
poi la esegui (o la fai eseguire)
se tu hai fatto un 130 lamellare la fasatura di aspirazione non la modifichi (fa tutto il pistone)
se lo scarico non lo hai ritoccato e hai la classica campana che si monta sul 130 (27/69), se non hai intenzione di modificare la rapportatura con i pignoni dedicati allo scopo, monta un proma o un'espansione dedicata che lavori con 170* di scarico