la marmitta assieme all'aspirazione/carburatore è in assoluto la componente più importante di un motore 2 tempi.
quando vuoi fare un'elaborazione, prima studi come farla (fai una bozza di progetto-componenti-fasature-rapporti-.....) in base alle tue esigenze
poi la esegui (o la fai eseguire)
se tu hai fatto un 130 lamellare la fasatura di aspirazione non la modifichi (fa tutto il pistone)
se lo scarico non lo hai ritoccato e hai la classica campana che si monta sul 130 (27/69), se non hai intenzione di modificare la rapportatura con i pignoni dedicati allo scopo, monta un proma o un'espansione dedicata che lavori con 170* di scarico
allora..lo scarico non lo toccato visto che per esperienza personale se il lavoro non lo fai bene rischi di rompere le fasce elastiche...per i il discorso dei rapporti monto i 24 denti storti visto che mi sembra siano i più lunghi in assoluto...comunque il progettino me lo avevo fatto per prepararmi i pezzi e i carter...sai dove posso trovare un libro che spieghi come elaborare un 2T?perchè penso che un pò di studio non mi faccia male...
un ultima cosa...come lo vedi il 130 polini doppia aspirazione?avrei trovato il cilindro e il colettore per pochi euri e vorrei sapere se ne vale la pena..
inanzi tutto la rapportatura più lunga non è affatto la "24" bensi' la "29" (sono i numeri di denti del pignone). la dentatura elicoidale (denti "storti") è molto più silenziosa e duratura perchè ,a differenza della dentatura dritta, ha 3 denti in presa invece che uno ma allo stesso tempo rende un pò meno perchè assorbe più energia dovuta a perdite per attrito.
il 130 doppia alimentazione è una bella bestiaccia, ma è un kit "antiquato" come concetto, consuma tanto ed è difficile da carburare bene. non è nemmeno semplicissimo montarlo perchè devi infilare il cilindro, posizionare il collettore e serrare il tutto insieme. se non hai praticità nel farlo rischi di avere aspirazioni di aria dalle guarnizioni o peggio di rompere il collettore. molto meglio,secondo me, il classico 7 travasi polini con collettore lamellare e carburatore da 24 (collettore lamellare solo se hai la valvola rovinata e intendi eliminarla del tutto).![]()
guarda...al'epoca avevo fatto i calcoli del rapporto di trasmissione fra le varie possibilità in commercio per questo motore...e mi ricordo bene che tra i 24 storti e i 29 dritti cera ben poca differenza..se nn per il discorso xhe quelli cobi denti storti hanno molti più attriti..
comunque il prossimo motore sarà di sicuro un doppia asprirazione...non è possibile farlo con il 28 di carburatore?
che calcoli avevi fatto? il rapporto di trasmissione è questione meramente geometrica...
tu confondi i 29/68 a denti dritti con i 27/69, sempre a denti dritti.....
a parte il discorso sugli attriti, i denti elicoidali, nella loro presa tra le due ruote dentate, fanno si che una risultante di forza sia in asse all'albero e abbia verso esterno. Questo provoca un piccola perdita di rendimento
D'altro canto i denti elicoidali, proprio perchè in presa su maggior superficie, durano di più e sono più silenziosi.
Tornando ai GT stiamo parlando di elaborazioni piuttosto datate ma che, se ben fatte, danno ancora parecchie soddisfazioni.
DI SCATOLA il doppia al mono se lo mangia
vuole accortezze maggiori durante il montaggio