Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Compatibilità motori

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20

    Compatibilità motori

    Ragazzi, ho bisogno urgentemente di queste informazioni.
    I carter px 200 pre e arcobaleno sono compatibili? quali sono le differenze?
    Cosa cambia a livello di carter quindi, e di componenti interni?
    e quelli con l'avviamento elettrico?
    vi ringrazio, ciao
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    se ci spieghi cosa hai intenzione di fare magari possiamo essere più precisi nella risposta.
    Albero cilindro frizione volano statore tutto compatibile se non identico...Mentre per l'albero primario e secondario ho qualche dubbio, cosi come per il preselettore.
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    il preselettore è sicuramente diverso
    prova

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    ho intenzione di sostituire con un semicarter prearc, un semicarter arcobaleno rotto, quello che va attaccato al telaio, e quindi accoppierei le due metà di 2 motori diversi, mantenendo la meccanica arcobaleno con l'avviamento elettrico...
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    il preselettore lo so che è diverso, ma la meccanica resterebbe tutta arcobaleno, ad eccezzione del semicarter principale.
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    secondo me non lo puoi fare.....e ricordati che i carter nascono e muoiono assieme. Per assemblare 2 carter usciti da fusioni diverse si devono controllare l'allineamento dell'albero motore e altre cosuccie
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  7. #7
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19
    Quota Gaetan3 al 100%. I semicarter NON si possono scambiare perchè subiscono delle lavorazioni insieme.

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    quoto Gaetan e PXfour: i carter nascono da un'unica fusione. Qualcuno ha già provato a montare semicarter diversi, ma io non mi fiderei: basta un disallineamento di pochi centesimi ed i cuscinetti saltano velocemente.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    ma comunque sono compatibili?
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da Alain
    ma comunque sono compatibili?
    Se calzi 41, prova a metterti una scarpa 43 ed una 39; poi camminaci per una settimana e ci risentiamo martedì prossimo, così sapremo se i tuoi piedi sono compatibili con vari numeri.

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    quoto Gaetan e PXfour: i carter nascono da un'unica fusione. Qualcuno ha già provato a montare semicarter diversi, ma io non mi fiderei: basta un disallineamento di pochi centesimi ed i cuscinetti saltano velocemente.
    La "barenatura" è la lavorazione che effettua una fresa sui due semicarter grezzi in un'unica passata per garantire la perfetta coassialità, preparando la sede dei futuri cuscinetti da montare.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    ergo, è sconsigliato montare due semicarter non siamesi, potrebbero non essere allineati.
    Ok, messaggio recepito.

    ...anche se... non è neanche da escludere che essendo stampati a milioni dagli stessi stampi, le misure combacino perfettamente, ma non si può mai avere la certezza, è vero.
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Lo stampo ti fornisce sempre e comunque un pezzo grezzo di fusione, magari abbastanza vicino al risultato finale, ma che verrà sempre e comunque rifinito da una apposita inevitabile successiva lavorazione.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Lo stampo ti fornisce sempre e comunque un pezzo grezzo di fusione, magari abbastanza vicino al risultato finale, ma che verrà sempre e comunque rifinito da una apposita inevitabile successiva lavorazione.
    ...quindi?
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    Ipotesi esclusa comunque, il mezzo carter non è piu disponibile.

    Torniamo a noi. Scusate se vi chiedo 30 volte le cose ma voglio essere sicuro. Si possono montare tutti gli organi di un motore arcobaleno in una coppia di carter PE ???
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    che io sappia, oltre al selettore, anche la crocera è differente.

  17. #17
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...il problema principale è che la sede dell'asse dell'alberino della primaria è più piccola, quindi devi procurarti un alberino con l'estremità piccola, prearcobaleno per intenderci, e montarlo dentro il tuo "albero di natale", come si dice in gergo;poi il preselettore, anche se diverso, funziona, basta che è accoppiato al suo cambio, quindi se metti tutto assieme sul vecchio carter non hai problemi...per il resto è tutto compatibile....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    Il discorso del preselettore accoppiato al suo cambio lo conosco, la crociera di fatto è diversa, ma come detto, è tutto arcobaleno.
    Perfetto MrOizo, è quello che volevo sentire. E non credo sia difficile da reperire l'alberino, giusto?
    Mi sembra un parto 'sto motore!! E' cosi bello il 150...
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  19. #19
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ..l'alberino lo trovi in tutti i motori large pre-arcobaleno, di qualsiasi cilindrata, a partire dagli anni '60, cioè dal motore duepercento....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    Ah, non sapevo fosse uguale per tutti!
    Grazie sergio
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  21. #21
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Alain
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Lo stampo ti fornisce sempre e comunque un pezzo grezzo di fusione, magari abbastanza vicino al risultato finale, ma che verrà sempre e comunque rifinito da una apposita inevitabile successiva lavorazione.
    ...quindi?
    ...vuol dire che non potresti montare carter non "gemelli", cioè nati dalla stessa lavorazione. Tra l'altro dovresti notare sulla superficie del carter dove si appoggia il cilindro dei segni che indicano la lavorazione, anche se non ne conosco il significato preciso.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di ronco
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Melbourne
    Età
    74
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    20
    Conosco un tizio che, in momenti di disperazione, ha accoppiato con successo due semicarter diversi della PX200.
    Sta ancora andando senza problemi dopo 15000 Km.
    E' una questione di culo perche' la barenatura garantisce il perfetto allineamento degli alberi e cuscinetti e se le sedi non sono perfettamente in linea si possono rovinare i cuscinetti.
    Le Vespe che vedo arrivare dal Vietnam hanno regolarmente i carter con numeri diversi. Ne ho trovato uno dove la parte dove dove appoggia la base del cilindro aveva uno scalino di 1.5mm e avevano messo un guarnizione di sughero gommato per fare tenuta. Eppure andava ancora.

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da ronco
    .
    Le Vespe che vedo arrivare dal Vietnam hanno regolarmente i carter con numeri diversi. Ne ho trovato uno dove la parte dove dove appoggia la base del cilindro aveva uno scalino di 1.5mm e avevano messo un guarnizione di sughero gommato per fare tenuta. Eppure andava ancora.
    certo che 'sti vietnamiti fanno proprio restauri creativi....

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    certo che 'sti vietnamiti fanno proprio restauri creativi....
    Però, che eufemismo!
    Mai vista nuovamente, però, la "creatività" degli albanesi. Un mio amico, anni fa, aveva comprato una moto con sidecar di provenienza albanese. Era una copia della BMW (lessi che è la moto più copiata) e, visto che questa moto veniva utilizzata per fare la spola Albania-Grecia-Albania, con chissà quanto carico nel sidecar, visto che si rompevano continuamente i raggi delle ruote, vuoi anche per le cattive condizioni delle strade, sapete cosa avevano fatto sti albanesi? Avevano saldato tanto tondini di ferro, tra mozzo ruota e cerchio, eliminando completamente i raggi. Ma il bello della cosa, è che le ruote giravano perfettamente dritte, pur essendo impossibile, in quel modo, cercare di raddrizzarle, e se vedeste cosa avviene ai metalli quando vengono saldati, conludereste che solo un miracolo (il buon Dio mi perdonerà)poteva far girare dritte quelle ruote!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    61
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20
    anch'io sul blocco 200 ho due carter differenti (quello lato volano ha perfino la chiocciola saldata...)...gli accoppiamenti delle barenature sono giusti, ho solo un leggero scalino tra i piani di appoggio del cilindro di un paio di decimi...ed il motore va...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •