Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Rodaggio nuova PX: voglio il meglio!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Rodaggio nuova PX: voglio il meglio!

    ^ Ottimo, grazie. Mi fa piacere che ci siano altri come me che tengono all'originalità del mezzo.

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    L?Aquila
    Età
    42
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Rodaggio nuova PX: voglio il meglio!

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    ^ Ottimo, grazie. Mi fa piacere che ci siano altri come me che tengono all'originalità del mezzo.
    Anche io ci tengo, ma tengo soprattutto alla conservazione del motore....è per questo che ho tolto il catalizzatore (fa pure rima ) cmq ho messo una marmitta originale piaggio

  3. #3
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Rodaggio nuova PX: voglio il meglio!

    Il rodaggio sulla vespa è sempre consigliabile ma non è così stringente come si possa pensare.

    Infatti la vespa possiede il cilindro di ghisa che è un materiale molto più duro e resistente dell'acciaio e soprattutto ha doti autolubrificanti (come le leghe di rame tipo bronzo ecc) vale a dire che il cilindro è molto resistente alle rigature e anche in assenza o scarsezza di lubrificazione si oppone naturalmente alla fusione con il metallo del pistone; per contro pesa un botto e smaltisce male il calore.

    Come tutti i motori "antichi" con doti di indistruttibilità (vedi fiat 500 ad esempio) i motori con cilindri di ghisa e testa e basamento di alluminio sono da sempre stati i più affidabili ma sono stati via via abbandonati in favore del cilindro in alluminio con camicia riportata in acciaio per la necessità di smaltire la maggior quantità di calore prodotto dai moderni motori di grossa cilindrata, e per contenere il peso.

    Il cilindro in acciaio però è più delicato e necessità obbligatoriamente di una fase accurata di rodaggio altrimenti si rischia di avere usure localizzate e cattivo accoppiamento tra cilindro e pistone che ne compromettono l'efficienza per tutta la vita del motore.

    Detto ciò per fare un buon rodaggio al gruppo termico della vespa basta evitare di sovraccaricare il motore fintanto che non sia arrivato a temperatura: conviene partire subito a basse aperture del gas perchè far scaldare il motore da fermo è dannoso poichè la marcia al minimo sollecita molto i cuscinetti di banco e di biella e la temperatura sale molto lentamente dando spazio a composti corrosivi dello zolfo che si formano per condensa dei gas di scarico nell'umidità e che si accumulano nel cilindro facendo solo male al motore.

    Evitare di viaggiare con la vespa a pieno carico (quindi magari non portare passeggeri o almeno non farlo se si devono percorrere pendenze elevate)

    E' importante come già detto piuttosto che accanirsi a viaggiare a bassi giri, evitare di viaggiare col motore sottosforzo: meglio giri alti e basso carico che il viceversa.

    Evitare di fare miscela al 3 o 4% o di aggiungere olio alla benzina in presenza di miscelatore automatico perchè l'eccesso non aumenta la lubrificazione ma piuttosto oppone resistenza all'avanzamento del pistone sovraccaricando il manovellismo e i cuscinetti.

    Evitare di viaggiare sempre alla stessa velocità o allo stesso numero di giri per evitare possibili fenomeni di risonanza che potrebbero danneggiare gli organi meccanici. Variare il numero di giri minimizza la possibilità di risonanze dannose.

    Quindi per riassumere basta andarci leggero con l'acceleratore, non richiedere le massime prestazioni, far scaldare il motore prima del normale uso e basta.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •