Io ho sempre avuto l'assillo del rodaggio. Non ci giro intorno, un assillo vero e proprio.

Metto in moto con aria tirata, accelero con aria tirata, mollo l'aria, 3 min. circa al minimo, poi qualche sgasata leggera leggera a vuoto. Caccio dentro la prima (se il mezzo lo prevede), e comincio a marciare più o meno normalmente, evitando la marcia a due, le inutili salite di giri, insomma: con uno stile di guida rilassato. Finora un motore non mi ha mai piantato alla fine del rodaggio, mi hanno piantato per tanti altri motivi, tipo quando col Bravo sono finito in un sottopasso allagato (ed è ripartito cavolo!!! Cinque minuti dopo, buttando fango dalla marmitta)

Tantissimo dipende anche da come sono lavorati i motori, per esempio: per certi gruppi termici da scooter col pistone e il cilindro praticamente a tolleranza zero, consigliano due ore a velocità moderata e carburazione grassa, poi puoi aprire a tutta.

Tanta gente inoltre pensa che da rodare siano solo cilindro e pistone, poi magari girano con lo stesso olio nei carter per 20.000 km, che intanto ha tirato su 1 kg. di limaia e polvere di frizione.

Io farei: 1000 km. di rodaggio con guida appunto "mista" e mai a velocità costante, poi scolerei l'olio motore, lo metterei nuovo, e comincerei con la guida normale.