Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: albero da corsa 60 a 62, su px 200

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    albero da corsa 60 a 62, su px 200

    ciao

    mi sembra di non aver mai letto qualcuno che abbia provato un albero corsa 62 su px 200...

    l'albero si ottiene da albero corsa 60 mazzucchelli montando l'asse eccentrico da 62 mm, che vende DRT.

    -essendo il pin eccentrico, dopo aber chiuso l'albero, conviene saldarlo?che tipo di saldatura va fatta?(tig, filo,...)

    -per monarlo bisogna fare delle modifiche al carter?tipo per evitare che il pistone al PMI tocchi sul carter?o per evitare che la biella tocchi da qualche parte?

    -volendolo montare ad esempio con il 210 malossi, e non volendo alzare il cilindro di 2.5mm per non esasperare le fasi, bisogna fare un riporto sulla parte superiore del cilindro?anche qui, come va fatto il riporto?ovviamente dopo si dovra ricromare il cilindro...o no?

    -potrebbe essere un valido motore da viaggio, molto tranquillo, accoppiato con un semplice 24 o 26, oppure no?


    grazie per tutte le informazioni

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Ciao tekko, gli spinotti eccentrici sono usciti sul mercato da molto poco, per questo ancora nessuno lo ha provato. Quelli worb esistono da anni, ma hanno costi proibitivi, dunque...

    se vuoi aprire e richiudere l'albero ocn uno spinotto eccentrico conviene proprio saldare, in quanto con questi spinotti - proprio perchè eccentrici - si vengono a creare dei momenti che tendono a farli ruotare. Per la saldatura conviene fare due tre puntate al tig, con le quali non serve avere materiale d'apporto, però tieni conto che un albero saldato non si può più riaprire, se è saldato bene. Quindi alla prossima apertura andrebbe cambiato, è un fattore da tenere in conto.
    il malossi certamente può diventare un buon cilindro da viaggio, anche se per andare bene avrebbe bisogno di carburatori un po' più grossi di un 24, o addirittura di un lamellare con un 28. PEr compensare la corsa più lunga basta mettere uno spessore in testa, ovviamente entro certi limiti. forse in questo caso bisognerebbe metterne due più sottili, uno in testa e l'altro tra carter e cilindro. bisognerebbe prendere due misure per esserne sicuri.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da 2IS

    se vuoi aprire e richiudere l'albero ocn uno spinotto eccentrico conviene proprio saldare, in quanto con questi spinotti - proprio perchè eccentrici - si vengono a creare dei momenti che tendono a farli ruotare. Per la saldatura conviene fare due tre puntate al tig, con le quali non serve avere materiale d'apporto, però tieni conto che un albero saldato non si può più riaprire, se è saldato bene. Quindi alla prossima apertura andrebbe cambiato, è un fattore da tenere in conto.
    certo voglio tenere in conto anche la spesa, ma il fatto di non reimbiellarlo e secondario perchè reimbiellare un albero costa piu o meno quantocompralo nuovo, quindi...
    ma forse tu ti riferisci a non poter recuperare lo spinotto...

    il malossi certamente può diventare un buon cilindro da viaggio, anche se per andare bene avrebbe bisogno di carburatori un po' più grossi di un 24, o addirittura di un lamellare con un 28. PEr compensare la corsa più lunga basta mettere uno spessore in testa, ovviamente entro certi limiti. forse in questo caso bisognerebbe metterne due più sottili, uno in testa e l'altro tra carter e cilindro. bisognerebbe prendere due misure per esserne sicuri.
    leggo sempre che il malossi vada accoppiato a 20 o piu e lamellare, e questo lo posso capire se si vuole un motore molto spinto e che gira alto, cosa che il malossi con le sue fasi puo fare...
    ma se lo monta in configurazione tranquilla, magari abbassando un po le fasi, perchè non potrebbe bastare un 24?
    il malossi mi piace perchè ha i travasi laterali, e quindi secondo me a parita di condizioni puo avere miglior lavaggio, coeff. di riempimento e lubrificazione; e quindi rendimento e durata nel tempo buoni...
    pero posso anche sbagliare!! :D

    ciao e grazie!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Montebelluna
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0
    eccomi, appena fatto l'albero da 62mm. pero, non è l'eccentrico standard DRT, quello serve per portare la corsa del 57 mm a 59!
    l'albero mazz da 60 ha asse 20 mm, quindi è una preparazione apposita, io ne ho disponibili 4!!
    il lavoro viene fato per interferenza, come gli alberi standard, il prezzo è ragionevole...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: albero da corsa 60 a 62, su px 200

    È passato un po' di tempo dall'ultimo messaggio... qualcuno ha avuto modo di testare l'affidabilità di tale spinotto diassato? Come lo vedete su un albero pinasco corsa 60?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •