Un buon grado di elaborazione ... ed USATO
Quindi o ti fidi ciecamente di quello che ti dice chi te lo vende o gli fai calare il prezzo. Per quanto mi riguarda un motore PK usato, indipendentemente da quello che c'è sotto (a meno che non si tratti di materiale particolarmente pregiato, e non mi pare questo il caso) non può valere più di 150€
Io la penso così, però vedo che il mercato non la pensa come me ... ma io sono un nostalgico della Vespa quella vera, quella che un 18enne si comprava perché non aveva i soldi per una moto Vera e si accontentava dello scooter, soprattutto perché poi i ricambi si trovavano a costo zero nei cassonetti delle officine o dallo sfasciacarrozze :(
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Beh se uno ci spende sopra 500/600 € per farlo come si deve penso che anche che sia usato, venderlo a 150€ sarebbe come regalarlo via e uno come me che magari per metterci su tutta quella roba si è fatto un c*** della madonna e ci ha messo due anni (non come quelli che il papi gli scuce 1000€ per farlo fare da qualcuno in 2 settimane) se arriva all'amara decisione di venderlo un po di soldi comunque seli vuole prendere..
comunque alla fine ho scelto di non prenderlo più.. Infatti stavo pensando di prendermi un 75 polini, una proma e allargare il carburo al 16/16 dato ke ora monto un 16/10, ke ne dite?![]()
da un 130 passi a un 75?....guarda secondo me una giusta elaborazione è un 102 polini rapporti 24/72 e carburatore 19.una buona frizione rinforzata e basta.motore che va sempre e non una grossa cifra nel farlo.oppure per un ragazzo che ha il pk s gli ho aperto il motore,e gli ho messo la componistica del 125 et3,campana,albero motore,marmitta sito cilindro a 3 travasi e carb 19.
Se uno ci spende 600€ e si fa un coolo della maduna, poi il blocco non lo vende, se lo tiene e se lo gode
Diverso è il discorso se uno fa un motore "su commissione"
Come ha ha detto qualcuno: non è pensabile spendere una certa cifra per fare un motore, usarlo (anche se poco) e poi rivenderlo sperando di recuperare i soldi spesi. Certo, magari l'allocco lo trovi anche, poi con la fame che c'è in giro di motori![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
io avevo sentito che il 102 non è buono perchè grippa subito e non è stabile, voi che ne dite?
allora, partiamo dal principio, io sono un prinicipiante, ma le cose di "routine" le so fare, vorrei prendermi un bel 102 polini, ovviamente il gruppo termico, però poi non so smontare per cambiare i rapporti dato che quelli del 50 non vanno bene, perciò avevo pensato al 75, così cambiavo solo carburo e marmitta..