per farlo rendere meglio dovresti almeno raccordare i travasi e anticipare l'albero. Se non lo fai funziona lo stesso e non avrai alcun problema, ma le prestazioni sono leggermente inferiori
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
mmm, l'albero è originale piaggio, posso anticiparlo lo stesso anche se è originale o ne devo prendere uno già anticipato? è un operazione semplice da fare? poi, i travasi sarebbero quei buchi sul cilindro vero? e in che senso raccordarli? scusa per la mia ignoranza, ma sono qui per imparare!
non ha disponibile il3 travasi? sarebbe meglio...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
gabriele, perchè sarebbe meglio? perchè non anticipo l'albero? quindi meglio il 3 travasi con l'albero originale? grazie
Secondo me p&p è meglio il 3 travasi.. il 6 travasi lo sfrutti a pieno solo se raccordi i travasi al carter (in pratica devi far combaciare i travasi del cilindro con i travasi del carter, che altrimenti sarebbero troppo piccoli e quindi non lavorano come dovrebbero) anticipare l'albero ma non ti so dire di quanto e beh come minimo un 19/19 e una buona marmitta.. ah e sicuramente rivedere l'anticipo dell'accensione..
grazie delle risposte, comunque dato che abito in una zona dove ci sono un miliardo di salite e in paese non posso correre, ho lasciato la campana originale come suggeritomi da un mio amico, ho un accelerazione e ripresa da urlo, invece la velocità massima non l'ho ancora testa perchè proprio ora ho finito di montare il tutto, raccordando ovviamente... ora invece un altro problema e che non mantiene bene il minimo, anzi lo mantiene solo se stringo molto la vite del minimo, ma così gira troppo velocemente il motore.. ho pensato, potrà essere roba di spillo conico del carburo? magari troppo "levigato"? in 30 anni è stato cambiato due o tre volte !