ho trovato questa, che più o meno è uguale...non ci sono molte differenze (a parte scritta, fanale post) mi spiegate perchè avevate detto che è una vbb???
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-10710808.htm
ho trovato questa, che più o meno è uguale...non ci sono molte differenze (a parte scritta, fanale post) mi spiegate perchè avevate detto che è una vbb???
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-10710808.htm
Non so di che modello certo si tratti, ma sono tentato vedendo il numero di telaio lindo come appena ribattuto che si tratti di una truffa....
sospetto che ho pure io...ma a cosa vado in contro? alla fine il telaio è punzonato, il libretto dice che è giusto e la targa pure...
Spiego meglio i miei dubbi, per mettere in regola sta vespa uno che dovrebbe fare? una volta che ha il libretto, la vespa e la targa??? bisogna reimmatricolarla? (supponiamo che il telaio sia ripunzonato e la targa di un altra vespa 125 sepolta sotto 10 metri di terra anni fà)
Io la vorrei comprare perchè mi piace un sacco e il prezzo è basso, ma voglio capire se poi la posso usare (spendendo soldi alla motorizzazione ecc.).
come verifico che il telaio la targa e il libretto corrispondano tra loro e che siano di lecita provenienza?
leggete quà
Vespa Club Roma - Prefissi telai
dice che nel 67 la sprint ha avuto il prefisso telaio vlb2t!!
THE NERO PX SF
Come hai riportato tu, avevamo già ribadito che questa gialla è una VBB2T e non vlb2. Prima di comprarla, farai una visura con il numero di targa, e visionerai di persona i documenti, che non siano tarocchi.
Questa è tutta un altra vespa, è una GTR 125 che non ha nessuna somiglianza con la vbb.
![]()