Spendo due parole sulla barenatura* dei carter 180. Proprio con Sergio nel suo garage abbiamo misurato che l'imbocco del cilindro dei carter 180 è da 72mm, mentre quello del 200 è da 73, dunque occorre togliere un anello da 5 decimi...
Su un cilindro originale 200 io interverrei sulla camicia, se però siamo su alesaggi sopra i 67/68mm è meglio agire sul carter.

*spendo due paroline, visto che ci ho avuto a che fare qualche giorno fa...la barenatura non è altro che un alesatura, che prende il nome dall'utensile utilizzato per eseguirla, cioè il bareno...
Di solito, per materiali duri, è molto simile ad una fresa a tazza, ma con una struttura molto più rigida e soltanto due o tre inserti a tagliente frontale, regolabili radiamente e indipendentemente l'uno dall'altro (ad esempio si mettono a diverse misure per fare una barenatura a gradini, che scalda meno ed è più veloce in certi casi...). Per i materiali teneri come l'alluminio di un carter, tuttavia, molte officine si limitano ad utilizzare utensili a bandiera su torni o trapani radiali...
aggiungo infine che se li fanno pagare un occhio della testa in relazione a ciò che sono, benchè centraggio del pezzo e tempo effettivo di "lavoro macchina" siano operazioni che gli addetti ai lavori fanno in pochissimo tempo...