Perchè mai pensi sia riferito a te? Assolutamente no, anzi senza il tuo intervento non avremmo saputo questa chicca dal saggio gatto. In generale mi riferisco a quanti pensano di sapere per sentito dire[/QUOTE]
qua' non c'e' nessun saccente esperto ,ma si portano esperienze vissute.nel caso avendo acquistato anni fa un vl1 ho scoperto questo, anche se vespa tecnica 1 serie scriveva dal 1955 e con il sig.Lari della piaggio ,ho approfondito questo aspetto.
tutto quì.![]()
Innanzi tutto grazie per i preziosissimi consigli ed anche per l'incoraggiamento a procedere ad un restauro!!! Mi piace molto l'idea di cominciare con una px anni 80, ed ho notato che quì nella piazza di roma, parlo un pò in generale, se le fanno pagare......comunque basta avere pazienza e alla fine non dico "l'affarone" ma qualcosa che può andar bene si trova; grazie ancora, ho trovato un forum splendido!!è ovvio che la prima cosa che farò appena trovata, metterò le foto sul forum
![]()
Ciao,da Albione,benvenuto anche da me che sono un frequentatore saltuario,sto per iniziare l'avventura su una struzzo VL2T,sara' lunga,con la V30T di mio padre è stato piu' facile penso.Ringraziamenti anticipati a tutti gli aiuti e suggerimenti
Ciao , veramente una bella foto ,veramente bello vedere che la passione per la vespa si tramanda da padre a figlio ,
tranquillo che prima o poi trovi qualche mezzo a buon prezzo da sistemare, inizia con passaparola tra conoscenti, amici, parenti che cerchi una vespa anche da ripristinare![]()
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%