Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 30 di 30

Discussione: Mio padre con la Vespa 150 "struzzo" nel 1952

  1. #26
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Mio padre con la Vespa 150 "struzzo" nel 1952

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    questa spero non sia riferita a me... nel caso non è stato un intervento molto carino...

    Perchè mai pensi sia riferito a te? Assolutamente no, anzi senza il tuo intervento non avremmo saputo questa chicca dal saggio gatto. In generale mi riferisco a quanti pensano di sapere per sentito dire
    ok ok allora tutto a posto... alle volte sono un po' tanto permaloso

  2. #27
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Mio padre con la Vespa 150 "struzzo" nel 1952

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    questa spero non sia riferita a me... nel caso non è stato un intervento molto carino...
    Perchè mai pensi sia riferito a te? Assolutamente no, anzi senza il tuo intervento non avremmo saputo questa chicca dal saggio gatto. In generale mi riferisco a quanti pensano di sapere per sentito dire[/QUOTE]
    qua' non c'e' nessun saccente esperto ,ma si portano esperienze vissute.nel caso avendo acquistato anni fa un vl1 ho scoperto questo, anche se vespa tecnica 1 serie scriveva dal 1955 e con il sig.Lari della piaggio ,ho approfondito questo aspetto.
    tutto quì.

  3. #28

    Riferimento: Mio padre con la Vespa 150 "struzzo" nel 1952

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    bentrovato e grazie per la foto :D

    per il consiglio, a Roma le vespe "vecchie" ormai sono quotate come l'oro , se mi posso permettere io ti consiglierei di cercarti un px documenti in regola in qualsiasi condizioni, e visto quello che sai fare, seguendo i consigli del forum, potrai restaurartela, iscriverla FMI e circolarci senza problemi, nel frattempo, con calma, ti dedichi anche a cercarti la nonnetta, poi magari sei fortunato e trovi la targa della tua e riesci a fare una visura e .... magari scoprire che è ancora viva da qualche parte, chissà .... qualcuno ha avuto questa fortuna
    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    cercane una da restaurare, anni 50-60 o 70 poco importa, sono tutte belle! con le tue basi e con i consigli che puoi trovare qui su VR, puoi fare un ottimo lavoro, spendendo meno e divertendoti di più! se trovi una vespa che ti interessa, prima di comprarla, falle un paio di foto e caricale sul forum, così sentirai un pò di pareri
    Innanzi tutto grazie per i preziosissimi consigli ed anche per l'incoraggiamento a procedere ad un restauro!!! Mi piace molto l'idea di cominciare con una px anni 80, ed ho notato che quì nella piazza di roma, parlo un pò in generale, se le fanno pagare......comunque basta avere pazienza e alla fine non dico "l'affarone" ma qualcosa che può andar bene si trova; grazie ancora, ho trovato un forum splendido!! è ovvio che la prima cosa che farò appena trovata, metterò le foto sul forum

  4. #29
    L'avatar di Albione
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Biella
    Età
    66
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mio padre con la Vespa 150 "struzzo" nel 1952

    Ciao,da Albione,benvenuto anche da me che sono un frequentatore saltuario,sto per iniziare l'avventura su una struzzo VL2T,sara' lunga,con la V30T di mio padre è stato piu' facile penso.Ringraziamenti anticipati a tutti gli aiuti e suggerimenti

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Mio padre con la Vespa 150 "struzzo" nel 1952

    Ciao , veramente una bella foto ,veramente bello vedere che la passione per la vespa si tramanda da padre a figlio ,
    tranquillo che prima o poi trovi qualche mezzo a buon prezzo da sistemare, inizia con passaparola tra conoscenti, amici, parenti che cerchi una vespa anche da ripristinare
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •