Benvenuto!!!
Foto stupenda! Un pezzo di storia impresso su carta!
Grazie per averla condivisa!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ciao, benvenuto! bella foto!
che tipo di vespa stai cercando? una nonna anni 50 come la Struzzo oppure una più recente?![]()
innanzi tutto grazie ancora per questa splendida accoglienza a Vespa30, Wyatt87, Babila, eleboronero, Noiva, Vespista46, lucavs1
per lucavs1 a me piacerebbe avere una "nonna" tipo la Struzzo o la faro basso, ma non escludo anche un modello più recente. Girando in internet ho visto che di "nonne" se ne trovano anche di restaurate, mi sembrano ben fatte, ho visto prezzi intorno ai 5000-6000 euro e non sò se è il loro prezzo oppure sono care.......
per quanto riguarda invece un modello da restaurare, a suo tempo sono stato tornitore, saldatore e aggiustore, ed ho un pò di pratica anche con la vernice a spruzzo. Ho posseduto da ragazzo un Peugeot 103, e quindi abituato alle manutenzioni dei 2 tempi (in parole povere a sporcarsi le mani!); gli rifeci anche fasce, pistone e cilindro. Mi piacerebbe trovare un modello che se anche ha degli interventi dà fare, abbia ancora la sua patina originale e quindi eseguire un restauro molto conservativo, anche se fosse un modello più recente delle "nonne".
Detto questo, chiedo a voi un consiglio su dove cominciare a cercare, giornali tipo porta portese, oppure negozi specializzati; un'altra domanda che mi sono posto è che, abitando a roma, posso circolare con una vespa d'epoca anche se è classificata euro 0?
Grazie a tutti!!!
![]()
cercane una da restaurare, anni 50-60 o 70 poco importa, sono tutte belle! con le tue basi e con i consigli che puoi trovare qui su VR, puoi fare un ottimo lavoro, spendendo meno e divertendoti di più! se trovi una vespa che ti interessa, prima di comprarla, falle un paio di foto e caricale sul forum, così sentirai un pò di pareri![]()
bentrovato e grazie per la foto :D
per il consiglio, a Roma le vespe "vecchie" ormai sono quotate come l'oro, se mi posso permettere io ti consiglierei di cercarti un px documenti in regola in qualsiasi condizioni, e visto quello che sai fare, seguendo i consigli del forum, potrai restaurartela, iscriverla FMI e circolarci senza problemi, nel frattempo, con calma, ti dedichi anche a cercarti la nonnetta, poi magari sei fortunato e trovi la targa della tua e riesci a fare una visura e .... magari scoprire che è ancora viva da qualche parte, chissà .... qualcuno ha avuto questa fortuna
![]()
prova
Innanzi tutto grazie per i preziosissimi consigli ed anche per l'incoraggiamento a procedere ad un restauro!!! Mi piace molto l'idea di cominciare con una px anni 80, ed ho notato che quì nella piazza di roma, parlo un pò in generale, se le fanno pagare......comunque basta avere pazienza e alla fine non dico "l'affarone" ma qualcosa che può andar bene si trova; grazie ancora, ho trovato un forum splendido!!è ovvio che la prima cosa che farò appena trovata, metterò le foto sul forum
![]()