Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: VBB1T 1961 - Problema d'accensione!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: VBB1T 1961 - Problema d'accensione!

    Gent.mo,

    le puntine sono state regolate millimetricamente - la scintilla è buona, quindi penso che l'obiettivo sia stato raggiunto.

    Per quanto riguarda le candele, ne ho comprate di nuove, quindi anche per quelle non dovrebbero esserci problemi.

    La bobina, invece, è stata sostituita con una nuova, perchè l'originale (sembrava ceramica, immagino sia bachelite!) s'era rotta - mi scuso ma m'ero scordato d'aggiungerlo. I cavi sono un po' mangiati, ma intatti e - credo - funzionanti.

    Possibile il problema sia un altro?!

  2. #2
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    64
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: VBB1T 1961 - Problema d'accensione!

    Ciao, io ho appena finito di restaurare la mia VBB1T
    Anche io avevo dei problemi simili, dava degli accenni di avviamento
    e poi usciva fumo anche dal carb.
    Dopo vari tentativi mi sono accorto che avvitando a fondo il volano
    questo toccava sul filo del condensatore, il cui isolamento era leggermente scoperto, e teneva quasi sempre le puntine a massa, per cui ogni tanto dava deli accenni di avviamento ma non nel momento giusto.

    Ricontrolla bene il circuito di accensione.

    In bocca al lupo....

  3. #3

    Riferimento: VBB1T 1961 - Problema d'accensione!

    Citazione Originariamente Scritto da MaxPayne1961 Visualizza Messaggio
    Ciao, io ho appena finito di restaurare la mia VBB1T
    Anche io avevo dei problemi simili, dava degli accenni di avviamento
    e poi usciva fumo anche dal carb.
    Dopo vari tentativi mi sono accorto che avvitando a fondo il volano
    questo toccava sul filo del condensatore, il cui isolamento era leggermente scoperto, e teneva quasi sempre le puntine a massa, per cui ogni tanto dava deli accenni di avviamento ma non nel momento giusto.

    Ricontrolla bene il circuito di accensione.

    In bocca al lupo....
    Gent.mo Max Payne 1961,

    è bello sentire qualcuno che ha avuto gli stessi problemi.

    Ancora non sono riuscito a verificare se effettivamente il volano tocca sul condensatore. Ad ogni modo volevo fare presente il fatto che il ricambio delle puntine che ho comprato non montava la parte superiore - quella che include il perno in ottone, per intenderci. Non so se in giro è reperibile il pezzo intero, ma quello che mi han venduto - nuovo - era evidentemente parziale. Non riuscendo a smontarla, ho sostituito la parte con una vite. Possibile sia quest'ultima a dare dei problemi?

    Ad ogni modo, credo che se la scintilla arriva, non dovrebbe essere quello il problema - essendo proprio quest'ultimo il compito delle puntine. Corretto o no?

    Grazie mille a tutti.

  4. #4
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    64
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: VBB1T 1961 - Problema d'accensione!

    Bisognerebbe avere la certezza che la scintilla sia quella giusta, anche io vedevo una scintilla e pensavo andasse bene è dopo a aver messo a posto tutto che mi sono accorto che la scintilla che vedevo era solo .... una finta.

    Dovresti provare il sistema del diodo o della lampadina per vedere se le puntine aprono correttamente, è il metodo più sicuro, con quello mi sono accorto che avvitando il famoso volano il diodo era quasi sempre acceso (puntine chiuse) e si spengeva in maniera casuale.
    Il fatto che ti esca il fumo dal cerb. (anche se non sono molto esperto) è indice del fatto che lascintilla avvine in un punto sbagliato.
    Se fai la prova del diodo ti togli ogni dubbio

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: VBB1T 1961 - Problema d'accensione!

    se è ingolfata leva la candela e spedivella........ quando ho avuto in mano motori magari fermi da anni per sentirli in moto giusto per un momento gli butto un goccio di miscela dentro la camera di manovella direttamente dal tubo carburatore..... anche il motore della mia vbb, proprio per sentirlo in moto ha avuto questo trattamento. comunque questi modelli hanno quel difetto congenito.

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6

    Riferimento: VBB1T 1961 - Problema d'accensione!

    Gentilissimi, mi scuso per l'ignoranza, ma in cosa consiste la prova del diodo? Dopo pranzo mi metto a prpvare... Grazie mille!

  7. #7
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: VBB1T 1961 - Problema d'accensione!

    Citazione Originariamente Scritto da GnnCvl Visualizza Messaggio
    Gentilissimi, mi scuso per l'ignoranza, ma in cosa consiste la prova del diodo? Dopo pranzo mi metto a prpvare... Grazie mille!
    Devi procurarti un diodo-led e costruire un semplice circuito elettrico che sfrutta come interruttore le puntine.
    Quando il led si spegne, quello è il momento di scintilla che ti serve per calcolare l'anticipo di accensione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •