Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Unhappy Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    Con una tristezza infinita vi annuncio che sto per dare l'addio a una compagna di mille avventure...la mia Panda mi ha portato ovunque, in qualsiasi condizione climatica, lì dove le altre macchine erano costrette a fermarsi lei invece c'era e si faceva notare...abbiamo superato una colata di fango con la testata spaccata, siamo arrivati su punti dell'Etna dove le varie land rover non sapevano che strade prendere per seguirci, abbiamo fatto 2 km di circonvallazione di Catania inondata con l'acqua che arrivava al finestrino senza lamentare il minimo fastidio, siamo arrivati a spaccare la pompetta dell'anticipo automatico per aver superato il fondo scala del tachimetro in autostrada, facevamo sobbalzare i vari meccanici quando aprivano il cofano e guardavano straniti il filtro a cono diretto sul carburatore, e un'infinità di altre cose che rischiano di farmi andare più off-topic di quanto stia già facendo...
    ...
    ...
    ...ma è giunta l'ora di farla diventare un cubetto di metallo perchè, avendo più di 20 anni e qualche "piccola" difficoltà a passare il test dei gas di scarico (segna circa 15 volte più del limite consentito) e non essendo io il legittimo proprietario, in famiglia si è pensato bene di sopprimerla

    La domanda alla quale sarei potuto arrivare circa 10 righe fa è la seguente:
    Che auto mi consigliate? La mia intenzione iniziale era di prendere la nuova Panda, magari la versione 4x4, o la "nuovissima" Panda (quella che uscirà tra qualche mese) con motore Multiair che sarebbe il discendente diretto del motore 1000 Fire che ho io nella mia pandina.
    Il problema è che mentre fino a l'anno scorso mettevo 8 litri con 10 euro, ora ne faccio 6,5 e devo ritenermi fortunato! Ricordo che quando avevamo la Panda30 mettevamo al massimo 5mila lire di benzina e il serbatoio saliva di una tacca...è chiaro che dobbiamo abbandonare la dipendenza dal petrolio, perciò sto cercando di orientare la mia scelta verso auto con alimentazioni alternative come quella elettrica, a metano, a idrogeno, ad acqua...ma, metano a parte, dove le trovo????
    Le auto elettriche esistono davvero o solo nei vari servizi dei Tg? Convengono? Funzionano? E quanti km riesco a fare? Devo rinunciare al portabagagli per avere le batterie? Possono andare in autostrada o sono troppo lente? E quelle a idrogeno o ad acqua? Ci sono in commercio? Quelle a metano della Fiat come sono? Altre alternative?

    Io mi terrei volentieri la mia adorata pandina, magari durante l'estate mi muovo in vespa e nel frattempo la smonto in garage e la converto ad aria compressa o qualcosa di simile...boh...

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Con una tristezza infinita vi annuncio che sto per dare l'addio a una compagna di mille avventure...la mia Panda
    Ti capisco, io che ho portato la VERA panda per anni ed in condizioni estreme so cosa vuoi dire e so cosa perdi. Probabilmente solo con un fuoristrada vero riuscirai a rimpiazzarla, ma non sarà la stessa cosa.

    Io non l'ho fatto, la mia ultima aveva già 200mila km e diversi lavori da fare, però se la tua fosse in buono stato perchè non la iscrivi ASI e continui ad usarla? I mezzi storici non mi pare debbano rientrare nei parametri moderni.

    Riguardo alla panda nuova.... Noi ce l'abbiamo, diesel, va bene, parca nei consumi e dal motore molto brillante.
    Quella a benzina (1.2) l'avevamo prima, data via per la disperazione, con una guida normale i consumi erano esagerati, se poi eri carico oppure andavi in montagna i consumi aumentavano
    Quella a metano l'ho provata, se vai o hai intenzione di andare sempre modello "nonno style" i consumi sono buoni, ed il prezzo del metano è poco meno di un euro, ma anche quello sale di pari passo al prezzo della benzina, e come per l'auto a benzina se schiacci un po i consumi aumentano a dismisura. Quindi non aspettarti miracoli, le auto di questo tipo sono convenienti solo per le agevolazioni statali, se hai intenzione di fare tanti km è ancora il diesel quello che va meglio. Inoltre hai un motore coppioso e pronto, soprattutto a bassi regimi.

    Però se mi permetti un consiglio io eviterei le vetturete fiat, sono care, e poco curate nei dettagli, l'assistenza lascia il tempo che trova e le componenti sono di scarsa qualità.







  3. #3
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    La panda era la panda, quella ora in produzione ne conserva solo il nome, ma è una plasticar come tutte le altre.
    Puoi informarti sulla possibilità di installare un impianto a GPL sulla tua panda, è l'unica cosa che forse ti permette di risparmiare, senza scivolare nella fantascienza.
    Riguardo alle auto elettriche, ma ancor di più quelle a idrogeno, bisogna ancora aspettare. Si tratta praticamente di prototipi, non sono ancora prodotte in serie, le pagheresti quanto un ferrari ma hanno scarse prestazioni ed un'autonomia ridicola.
    L'aria compressa lasciala perdere, se ne era parlato, ma come autonomia, non so nemmeno se puoi farci 10KM prima di spingere (o soffiarci dentro)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    Io non ho ben capito quali siano i parametri che ti condurranno alla scelta della tua auto, cioe' vedo che in primis hai parlato della nuova panda 4x4 (che non e' proprio un modello fra i piu economici) per poi andare subito a parare sul versante dei consumi.

    Se vuoi risparmiare, di auto usate gia' con impianto GPL/metano ne trovi quante ne vuoi (sia di primo impianto che installato successivamente after market).
    Sono moltissime le panda vecchia serie modificate a gas, prova a vedere sui siti di compravendita auto ...le trovi a tutte le condizioni e a prezzi molto bassi.

    Di auto elettriche non ne trovi... ci ha rinunciato persino la Fiat (negli anni 80/90 sul mercato trovavi la panda elettra) ed erano alternative valide solo per un uno prettamente cittadino.

    Di auto ad idrogeno, che io sappia, ora non si trova nulla: e' l'eterna promessa che probabilmente non si compira' mai.

    Se vuoi portare avanti un dicorso "ecologista" ti consiglio di orientarti sulle ibride, che si avvalgono di un motore "normale" e di uno elettrico: quelle che conosco io sono tutte giapponesi e le piu economiche dovrebbero essere della Honda (ad esempio la Jazz).

    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    Allora...la mia richiesta non era orientata all'ecologia ma al risparmio economico sul carburante...il problema è che io adoro ogni singolo ottano della benzina, e dover passare a un'altra alimentazione mi deprime, perchè so già che andrà più lenta della vespa...ma non posso farci niente, devo necessariamente ridurre i costi, e quindi staccarmi dal petrolio...poi vabbè, a me la nuova Panda piace, non come la precedente s'intende, però se la versione a metano è troppo piantata non so che farmene...ma, com'è ovvio, un compromesso devo pur trovarlo...ma quale?
    Appurato che le vetture elettriche sono solo in Ritorno al futuro 2, quelle a idrogeno solo su Tg2Motori, quelle ad acqua solo sulle vecchie copie di Quattroruote, non mi resta che il metano per dire addio al petrolio.

    Che modello mi consigliate? Nel caso dovessi convertire a metano la mia Panda dovrei rinunciare al portabagagli per la bombola, e ne varrebbe davvero la pena?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    Qual'è il prezzo massimo che hai intenzione di spendere?
    La vuoi nuova o usata?
    Per avere il maggior risparmio possibile, ora come ora non c'è che una ibrida con impianto a metano. Sei sull' ordine dei 50 km con 1 kg di metano...e il metano costa 0,90€/kg...

    Ah, il prezzo del metano non sale con quello della benzina...4 anni fa, pagavo il metano 0,825€/kg...adesso 0,89 - 0,90€/kg...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    Come prezzo siamo sui 3000 euro come usato, se devo prenderla nuova ovviamente ne spenderei di più ma quello si valuta sul momento.
    Ma il problema delle auto a metano che non si possono parcheggiare nei garage al chiuso esiste ancora? E che capienza massima può avere una bombola installata nella panda per evitare di perdere il bagagliaio? E i costi per convertirla?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •