Con una tristezza infinita vi annuncio che sto per dare l'addio a una compagna di mille avventure...la mia Panda mi ha portato ovunque, in qualsiasi condizione climatica, lì dove le altre macchine erano costrette a fermarsi lei invece c'era e si faceva notare...abbiamo superato una colata di fango con la testata spaccata, siamo arrivati su punti dell'Etna dove le varie land rover non sapevano che strade prendere per seguirci, abbiamo fatto 2 km di circonvallazione di Catania inondata con l'acqua che arrivava al finestrino senza lamentare il minimo fastidio, siamo arrivati a spaccare la pompetta dell'anticipo automatico per aver superato il fondo scala del tachimetro in autostrada, facevamo sobbalzare i vari meccanici quando aprivano il cofano e guardavano straniti il filtro a cono diretto sul carburatore, e un'infinità di altre cose che rischiano di farmi andare più off-topic di quanto stia già facendo...
...
...
...ma è giunta l'ora di farla diventare un cubetto di metallo perchè, avendo più di 20 anni e qualche "piccola" difficoltà a passare il test dei gas di scarico (segna circa 15 volte più del limite consentito) e non essendo io il legittimo proprietario, in famiglia si è pensato bene di sopprimerla
La domanda alla quale sarei potuto arrivare circa 10 righe fa è la seguente:
Che auto mi consigliate? La mia intenzione iniziale era di prendere la nuova Panda, magari la versione 4x4, o la "nuovissima" Panda (quella che uscirà tra qualche mese) con motore Multiair che sarebbe il discendente diretto del motore 1000 Fire che ho io nella mia pandina.
Il problema è che mentre fino a l'anno scorso mettevo 8 litri con 10 euro, ora ne faccio 6,5 e devo ritenermi fortunato! Ricordo che quando avevamo la Panda30 mettevamo al massimo 5mila lire di benzina e il serbatoio saliva di una tacca...è chiaro che dobbiamo abbandonare la dipendenza dal petrolio, perciò sto cercando di orientare la mia scelta verso auto con alimentazioni alternative come quella elettrica, a metano, a idrogeno, ad acqua...ma, metano a parte, dove le trovo????
Le auto elettriche esistono davvero o solo nei vari servizi dei Tg? Convengono? Funzionano? E quanti km riesco a fare? Devo rinunciare al portabagagli per avere le batterie? Possono andare in autostrada o sono troppo lente? E quelle a idrogeno o ad acqua? Ci sono in commercio? Quelle a metano della Fiat come sono? Altre alternative?
Io mi terrei volentieri la mia adorata pandina, magari durante l'estate mi muovo in vespa e nel frattempo la smonto in garage e la converto ad aria compressa o qualcosa di simile...boh...