Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    Qual'è il prezzo massimo che hai intenzione di spendere?
    La vuoi nuova o usata?
    Per avere il maggior risparmio possibile, ora come ora non c'è che una ibrida con impianto a metano. Sei sull' ordine dei 50 km con 1 kg di metano...e il metano costa 0,90€/kg...

    Ah, il prezzo del metano non sale con quello della benzina...4 anni fa, pagavo il metano 0,825€/kg...adesso 0,89 - 0,90€/kg...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    Come prezzo siamo sui 3000 euro come usato, se devo prenderla nuova ovviamente ne spenderei di più ma quello si valuta sul momento.
    Ma il problema delle auto a metano che non si possono parcheggiare nei garage al chiuso esiste ancora? E che capienza massima può avere una bombola installata nella panda per evitare di perdere il bagagliaio? E i costi per convertirla?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    dalle mie parti installare un impianto gpl su un auto costa sui 1000/1200 euro...

    sull'alfa di mio fratello sono stati spesi più o meno quei soldi li...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Jhonny 5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    Magari se non hai grosse pretese potresti guardare un pò su qualche vettura usata,magari con impianto metano/gpl già installato.
    Io ho una punto 75 1.2 mpi del '97 con impianto gpl a ruotino,e devo dirti che non mi ha mai lasciato a piedi anche in medio/lunghe percorrenze.

    Ciao

  5. #5
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    da possessore di auto a gpl come l'ultima auto(new clio 1.2 tce) ti consiglio a metano....rispetto al gpl è molto più pulito quindi minore grattacapi e pensieri su eventuali sporcizie che si possono accumulare(voglio ricordare che con la sigla gpl si intende gas petrolio liquefatto e quindi possono essere miscelati propano in larga parte con butano ed etano che qualcuno miscela ad capocchiam) mentre il metano a livello chimico è sempre la stessa molecola....l'unico problema è che le prestazioni sono più lente rispetto al gpl....però a livello di costi(specie se hai un distributore in città e l'auto ti serve prevalentemente per l'urbano)stiamo molto sotto pure del gpl.
    mentre il gpl risente cmq dell'influenza dell'aumento del petrolio(non tanto però) il metano come accennato sopra può essere anche indipendente(infatti lo si trova anche in natura)
    la migliore cosa in ottica futura sarebbe proprio una completamente ad idrogeno in modo tale da avere impatto quasi zero per costi ed ambiente...ma ci vuole ancora un pò di tempo per questo discorso.
    l'auto elettrica pure....per quello che costa l'elettricità in italia.
    chiudendo il discorso se devi macinare parecchi km quasi tutti in città(sono pochi i distributori metano in autostrada se paragonati a quelli gpl) consiglio metano,
    se vuoi avere giusto un pelino di prestazioni in meno e usi l'auto su autostrade gpl specie i nuovi impianti sequenziali(ultimo tecnologia) che non risentono di problemi o registazioni come i vecchi
    p.s. se ti starai chiedendo "perchè non hai trasformato l'auto in metano anzichè gpl?" la risposta è che quando ho comprato l'auto non era fattabile l'installazione perchè c'era bisogno di più spazio e facevo parecchia autostrada...adesso però tornerei indietro.
    un consiglio come auto è la nuova panda che per i bomboloni di metano si rpesta bene(anche la grande punto)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    Citazione Originariamente Scritto da kratos86 Visualizza Messaggio
    da possessore di auto a gpl come l'ultima auto(new clio 1.2 tce) ti consiglio a metano....rispetto al gpl è molto più pulito quindi minore grattacapi e pensieri su eventuali sporcizie che si possono accumulare(voglio ricordare che con la sigla gpl si intende gas petrolio liquefatto e quindi possono essere miscelati propano in larga parte con butano ed etano che qualcuno miscela ad capocchiam) mentre il metano a livello chimico è sempre la stessa molecola....l'unico problema è che le prestazioni sono più lente rispetto al gpl....però a livello di costi(specie se hai un distributore in città e l'auto ti serve prevalentemente per l'urbano)stiamo molto sotto pure del gpl.
    mentre il gpl risente cmq dell'influenza dell'aumento del petrolio(non tanto però) il metano come accennato sopra può essere anche indipendente(infatti lo si trova anche in natura)
    la migliore cosa in ottica futura sarebbe proprio una completamente ad idrogeno in modo tale da avere impatto quasi zero per costi ed ambiente...ma ci vuole ancora un pò di tempo per questo discorso.
    l'auto elettrica pure....per quello che costa l'elettricità in italia.
    chiudendo il discorso se devi macinare parecchi km quasi tutti in città(sono pochi i distributori metano in autostrada se paragonati a quelli gpl) consiglio metano,
    se vuoi avere giusto un pelino di prestazioni in meno e usi l'auto su autostrade gpl specie i nuovi impianti sequenziali(ultimo tecnologia) che non risentono di problemi o registazioni come i vecchi
    p.s. se ti starai chiedendo "perchè non hai trasformato l'auto in metano anzichè gpl?" la risposta è che quando ho comprato l'auto non era fattabile l'installazione perchè c'era bisogno di più spazio e facevo parecchia autostrada...adesso però tornerei indietro.
    un consiglio come auto è la nuova panda che per i bomboloni di metano si rpesta bene(anche la grande punto)
    Allora...per quanto riguarda il gpl non l'ho nemmeno preso in considerazione a dire il vero...a quel punto resto a benzina...il metano lo preferisco di gran lunga...qui costa intorno a 80cent al litro e passo almeno 4 volte alla settimana davanti a un distributore quindi non avrei problemi per il rifornimento.
    Ma la domanda è: con la "vera" panda faccio circa 20 km/l con la guida tranquilla, quanti ne farei al litro con il metano aggiungendo la doppia alimentazione? Perchè facendone 10, ad esempio, in pratica mi costerebbe tanto quanto la benzina...
    Idrogeno ed elettrica sarebbero la perfezione...ma grazie alla nostra politica pro-petrolio sono ancora all'ufficio brevetti quindi per il momento meglio smettere di sperare...
    Ma l'auto a metano è sicura dal punto di vista della manutenzione? E c'è ancora il divieto di parcheggiare in garage chiusi o imbarcare l'auto nella stiva delle navi? E quanto costa aggiungere l'impianto a metano in un'auto a benzina con carburatore?

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Addio Panda :'( che auto prendo? (metano, idrogeno, elettrica??)

    Considera che in 85000km, mi mantengo sui 18 km/kg...e la mia è una Multipla...
    Un'auto in ordine, con un impianto tarato a dovere, fai tranquillamente i 22-25 km/kg.
    Potresti cercare una Golf 4 a benzina e metanizzarla, i prezzi non dovrebbero essere distanti da quello che vuoi spendere tu e i consumi sarebbero irrisori.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •