Originariamente Scritto da
kratos86
da possessore di auto a gpl come l'ultima auto(new clio 1.2 tce) ti consiglio a metano....rispetto al gpl è molto più pulito quindi minore grattacapi e pensieri su eventuali sporcizie che si possono accumulare(voglio ricordare che con la sigla gpl si intende gas petrolio liquefatto e quindi possono essere miscelati propano in larga parte con butano ed etano che qualcuno miscela ad capocchiam
) mentre il metano a livello chimico è sempre la stessa molecola....l'unico problema è che le prestazioni sono più lente rispetto al gpl....però a livello di costi(specie se hai un distributore in città e l'auto ti serve prevalentemente per l'urbano)stiamo molto sotto pure del gpl.
mentre il gpl risente cmq dell'influenza dell'aumento del petrolio(non tanto però) il metano come accennato sopra può essere anche indipendente(infatti lo si trova anche in natura)
la migliore cosa in ottica futura sarebbe proprio una completamente ad idrogeno in modo tale da avere impatto quasi zero per costi ed ambiente...ma ci vuole ancora un pò di tempo per questo discorso.
l'auto elettrica pure....per quello che costa l'elettricità in italia.
chiudendo il discorso se devi macinare parecchi km quasi tutti in città(sono pochi i distributori metano in autostrada se paragonati a quelli gpl) consiglio metano,
se vuoi avere giusto un pelino di prestazioni in meno e usi l'auto su autostrade gpl specie i nuovi impianti sequenziali(ultimo tecnologia) che non risentono di problemi o registazioni come i vecchi
p.s. se ti starai chiedendo "perchè non hai trasformato l'auto in metano anzichè gpl?" la risposta è che quando ho comprato l'auto non era fattabile l'installazione perchè c'era bisogno di più spazio e facevo parecchia autostrada...adesso però tornerei indietro.
un consiglio come auto è la nuova panda che per i bomboloni di metano si rpesta bene(anche la grande punto)