Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: olio frizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: olio frizione

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Infatti nelle ultime smallframe (HP) e nelle ultime PX la piaggio consiglia proprio l'80W90...
    yeah ci ho azzeccato

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: olio frizione

    L'80W90 è per le frizioni otto molle, per quelle a 6 vale la regola del sae30.

    CIao!

  3. #3
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: olio frizione

    ...ma l'extravergine di oliva va bene lo stesso?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: olio frizione

    L'80/90 va bene tanto quanto il sae.
    Io quando mi sono accorto di essere a SECCO ho preso l'80/90 perchè non riuscivo a trovare il sae30 ed ancora ho su quello.
    Poi con calma ho trovato il sae30 che rimetterò su non appena SIP si decide a spedirmi i ricambi frizione che ho ordinato... lo userò per mettere a bagno la frizione per 24h e poi naturalmente metterò quello per fare pandàn .

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: olio frizione

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    L'80/90 va bene tanto quanto il sae.
    Io quando mi sono accorto di essere a SECCO ho preso l'80/90 perchè non riuscivo a trovare il sae30 ed ancora ho su quello.
    Poi con calma ho trovato il sae30 che rimetterò su non appena SIP si decide a spedirmi i ricambi frizione che ho ordinato... lo userò per mettere a bagno la frizione per 24h e poi naturalmente metterò quello per fare pandàn .
    Non serve tenere a bagno la frizione..tanto l'olio lo prenderà successivamente...alla prima accensione, giusto per non far lavorare i dischi a secco, tira e lascia per una decina di volte la leva della frizione e dai qualche accelerativa per far impregnare i dischi e sei apposto...

    L'olio va bene l'80-90, come pure il sae30, come pure qualsiasi altro olio minerale...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: olio frizione

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    L'80W90 è per le frizioni otto molle, per quelle a 6 vale la regola del sae30.

    CIao!
    su tutte le mie vespe (50 special, VNB6, PK50 e PX150) ho sempre usato l'80W90 e non ho mai avuto problemi ne di slittamenti e quant'altro...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •