Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Frizione - Lista della spesa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Frizione - Lista della spesa

    Ho deciso che per la prima volta in vita mia, andrò a mettere le mani su qualcosa di più impegnativo delle ganasce freni.
    Voglio revisionare la frizione, che ormai slitta in terza, ma non avendola mai aperta prima e non vendone mai vista una disassemblata, non sono sicuro di sapere cosa comprare.

    La mia px150e 1983 è tutta di serie, ma leggendo un pò nel forum e anche su SIP non ho capito se le molle (che intendo cambiare per precauzione) mi conviene prenderle standard oppure rinforzate (non è che quelle rinforzate, poi rendono troppo dura la leva?

    Ho fatto una lista della spesa su sip per farvi vedere cosa (secondo me) devo comprare, ma non so se ho tralasciato qualche altra cosa e peggio ancora se i pezzi sono compatibili con l'età del mio px...
    Se avete altri suggerimenti o correzioni da fare, ve ne sarei grato.
    Allego la schermata
    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    guarda, prendi un kit dr, le molle sono appena piu dure delle originali, hai 4 dischi e piattelli. spendi circa 15 euro.

    per quanto riguarda il seager, per quale motivo lo vuoi cambiare?++

    in ogni caso, hai problemi con la frizione?

    p.s. ho letto l'altro post di la, se fossi in te non cambierei tutta la frizione, la tua vespa molto probabilmente ha ancora una di quelle vecchie campane piaggio che sono qualitativamente superiori alle nuove. quindi se vuoi revisionare, vai di kit dr , sul tuo motore otiginale andrà benissimo!

    p.p.s se vuoi migliorare la lubrificazione potrai forarei bicchierini, non sentirai differenze, ma i dischi dureranno di piu.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    guarda, prendi un kit dr, le molle sono appena piu dure delle originali, hai 4 dischi e piattelli. spendi circa 15 euro.
    ok quindi questo dovrebbe andare bene
    SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile
    era proprio quello che avevo puntato , l'unico dubbio era sulle molle (che ovviamente in questi casi vale la pena cambiare con delle nuove), perchè io ho il vizio di frenare con scalate (mi diverto ) e quindi uso moltissimo il cambio... ergo una leva dura mi potrebbe indolensire il polso, ma se la differenza è poca... ben venga una miglior salute della vespa.

    per quanto riguarda il seager, per quale motivo lo vuoi cambiare?++
    Niente... ho fatto una minc..ata... pensavo fosse una guarnizione del coperchio frizione (che magari manco è prevista)... da qui ti renderai conto di quanto sono assolutamente alle prime armi su questo fronte.
    Cercvo solo di fare un ordine quanto più completo possibile in modo da non trovarmi di fronte alla vespa smontata e dire: azz dovevo comprare anche quel pezzo o quell'altro... diciamo che una volta che faccio l'opera vorrei cogliere l'occasione per fare un buon lavoro senza arripizzare (che in siciliano significa: mettere le toppe; fare le cose malamente).
    Infatti come prima cosa, verrà fatto un prelavaggio a fulcron di tutta la parte interessata.

    in ogni caso, hai problemi con la frizione?
    Si. Ricordo che nelle partenze a sparo, strappava e da quando ho scoperto che non c'era olio e l'ho messo, ha cominciato a slittare appena metto la terza.
    Per andare, va, se usata con riguardo, ma mi pare giusto tenerla in ordine e fare la giusta manutenzione... in fondo dal 2003 ad oggi non è mai stata fatta la frizione. E poi quest'estate vorrei partire con la vespa, quindi deve essere in ordine.

    p.s. ho letto l'altro post di la, se fossi in te non cambierei tutta la frizione, la tua vespa molto probabilmente ha ancora una di quelle vecchie campane piaggio che sono qualitativamente superiori alle nuove. quindi se vuoi revisionare, vai di kit dr , sul tuo motore otiginale andrà benissimo!
    La campana infatti la voglio tenere, cambiando solo i dischi ed i piattelli (che nel funzionamento a secco si saranno sicuramente rovinati).
    Ho visto che ci sarebbe la possibilità di acquistare tutta la frizione preassemblata (campana inclusa), per la serie: tira via la vecchia e metti la nuova...
    Ma concordo sul fatto che la qualità di 30 anni fa è certamente migliore di quella odierna, quindi tengo la mia campana di sicuro.

    p.p.s se vuoi migliorare la lubrificazione potrai forarei bicchierini, non sentirai differenze, ma i dischi dureranno di piu.
    e che sono i bicchierini?? le sedi molle?
    Grazie per l'aiuto

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    ciao
    ma vuoi farla sta revisione

    ti passo due tutorial di calabrone da spulciare...

    http://old.vesparesources.com/offici...e-8-molle.html

    http://old.vesparesources.com/offici...motore-px.html

    allora io ho revisionato la frizione ed è più facile di quello che sembri. l'unica cosa prepara gia i dischi lasciandoli a mollo nell'olio.
    per smontare la vecchia frizione corichi la vespa di lato (o quasi) occhio a non far danni alla carrozzeria (apri la pancia lato motore naturalmente)
    togli la ruota di scorta e accedi tranquillamente al carterino della frizione.
    con calma e cercando di ordinare i pezzi in modo da rimetterli nello stesso ordine smonti tutto e rimonti nello stesso ordine.

    OKKIO il nottolino spingi frizione cadrà appena togli il carter della frizione se riesci a farlo cadere nel carter motore vinci cento punti ed una apertura del motore da evitare. è quasi impossibile, ma capita.
    ri occhio penso che tu avrai bisogno della chaive a castelletto.
    ri ri occhio chiudere la frizione con la dinamometria sarebbe buona cosa anche se non obbligatorio è meglio


    ciao
    bon lavoro
    gian
    PS dimenticavo
    comprati anche gli oring della campana
    si i bicchierini sono le sedi delle molle.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    allora se non hai mai revisionato la frizione, puoi, anzi dovresti cambiare la boccola d'ottone e il rasamento. questo perchè come minimo la boccola avrà preso gioco e il rasamento si sarà... rasato!

    SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile
    su questo spaccato sono il numero 5-6

    i bicchierini sono invece il numero 9, se vedi quelli pinasco sono già forati.
    Io il kit dr lo uso, ho solo messo 3 molle originali e tre molle dr alternandole, nessun problema.unica cosa che mi sento di consigliarti, i piattelli di ferro, prendili e con una carta vetrata grezza (tipo 30-80) graffiali leggermente in senso radiale (dal centro verso l'esterno) in modo da creare microsolchi che miglorano il distacco dei dischi in sughero.

    per il resto normale amministrazione.
    p.s. se vuoi fai un pensiero per questo SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile
    si mette al posto della boccola di ottone, migliorando di molto la fluidità della frizione stessa quando è innestata.dato che devi cambiarla può essere utile.

    infine, se devi fare la spesa da tonazzo l'astuccio a rulli costa 16 euro, mentre per il resto puoi mandargli una mail, non ho trovato il kit dr, ma quello lo hanno anche alla piaggio.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    allora se non hai mai revisionato la frizione, puoi, anzi dovresti cambiare la boccola d'ottone e il rasamento. questo perchè come minimo la boccola avrà preso gioco e il rasamento si sarà... rasato!

    SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile
    su questo spaccato sono il numero 5-6
    Aggiunti, grazie! Sapevo che prima di fare l'ordine, era utile sottoporvelo per verificre che prendessi tutto l'occorrente onde evitare di fare un lavoro a capocchia di cane .

    i bicchierini sono invece il numero 9, se vedi quelli pinasco sono già forati.
    azz che gran buconi!!! Hai fatto bene a farmeli vedere!!! Io pensavo che andassero fatti dei fori da 3-4mm... invece vedo che sono abbastanza ampi.
    Bene bene

    Io il kit dr lo uso, ho solo messo 3 molle originali e tre molle dr alternandole, nessun problema.
    Ok, farò anche io come te. Farò una selezione delle 3 molle migliori che trovo in frizione e le terrò, alternandole con quelle nuove.
    unica cosa che mi sento di consigliarti, i piattelli di ferro, prendili e con una carta vetrata grezza (tipo 30-80) graffiali leggermente in senso radiale (dal centro verso l'esterno) in modo da creare microsolchi che miglorano il distacco dei dischi in sughero.
    Ok farò anche questo.

    per il resto normale amministrazione.
    Speriamo che dopo il lavoro, potrò dire lo stesso anche io se non faccio casino (ma non credo, se avrò dubbi vi disturberò ).

    p.s. se vuoi fai un pensiero per questo SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile
    si mette al posto della boccola di ottone, migliorando di molto la fluidità della frizione stessa quando è innestata.dato che devi cambiarla può essere utile.

    infine, se devi fare la spesa da tonazzo l'astuccio a rulli costa 16 euro, mentre per il resto puoi mandargli una mail, non ho trovato il kit dr, ma quello lo hanno anche alla piaggio.
    Quello mi sembra una buona idea... sicuramente riduce gli attriti da trascinamento con benefici su rumore, prestazioni e consumi.
    Visto che è la prima volta che metto le mani, preferisco rimanere nello standard di serie ed eventualmente (se mi rendo conto che l'operazione è alla mia portata lo monto in un secondo momento...)

    Adesso faccio l'ordine.
    Grazie dei consigli, seguirò tutto alla lettera

    p.s. nel frattempo proprio oggi mi è arrivato il certificato fmi, quindi intanto che mi arrivano i ricambi la assicuro e poi la porto in revisione ed almeno ci posso fare almeno un giro con la frizione vecchia (così riprendiamo un pò di confidenza, che sono anni che non usciamo insieme ).

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao
    ma vuoi farla sta revisione

    ti passo due tutorial di calabrone da spulciare...

    http://old.vesparesources.com/offici...e-8-molle.html

    http://old.vesparesources.com/offici...motore-px.html
    Certo certo
    ho dovuto superare il blocco psichico ma adesso sono determinato, l'unica cosa che era rimasta in dubbio era la scelta dei ricambi, ma ormai ci siamo, anzi meno male che mi hai detto dell'o-ring e che massimax mi ha fatto attenzionare il seager. Senza di voi avrei fatto le scelte sbagliate.
    Le guide le conosco a memoria (ma sono sicuro che vincerò lo smontaggio carter completo a causa del nottolino che cade. Ci sono preghiere particolari da recitare durante lo smontaggio???)
    ....
    OKKIO il nottolino spingi frizione cadrà appena togli il carter della frizione se riesci a farlo cadere nel carter motore vinci cento punti ed una apertura del motore da evitare. è quasi impossibile, ma capita.
    ri occhio penso che tu avrai bisogno della chaive a castelletto.
    ri ri occhio chiudere la frizione con la dinamometria sarebbe buona cosa anche se non obbligatorio è meglio


    ciao
    bon lavoro
    gian
    PS dimenticavo
    comprati anche gli oring della campana
    si i bicchierini sono le sedi delle molle.
    ok appena ho la campana per le mani, vi chiedo lumi per i fori.
    Se i pezzi arrivano in settimana penso di mettere mano sabato.
    Grazias

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •