Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Frizione - Lista della spesa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    NIENTE... sono stato anche dal ricambista che ha confermato i miei dubbi: estrattore per frizione di px non ne esistono perchè il pacco frizione non è filettato internamente (ed infatti mi chiedevo come avrebbe dovuto vincolarsi per estrarre tutto il pacco).
    L'estrattore invece esiste per i 50 perchè quelli hanno la filettatura.
    Quest'estrattore lo aveva, ma ovviamente non me lo impaccato perchè è onesto.

    A questo punto la campana dovrebbe sfilarsi, ma non ne vuole proprio sapere... è come se fosse saldata al suo albero.
    Ho messo anche un po di lubrificante, ma non cambia nulla.
    Idee??

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    riesci a farla girare?
    se si prova con delle dolci mazzatine con il martello di gomma... deve solo sbloccarsi, poi verrà via facile facile...

    prova a guardare dalla fessura che non sia la chiavetta ad essersi incastrata...

    ma anche fosse il solo modo sarebbe di smuoverla un po...

    forza.
    secondo me era stra serrata e per questo non si schioda.
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    Vai nella guida,al mex n*10 c'e' lo smontaggio dell'albero motore.Usa il punzone con moderazione e vedi se riesci,quantomeno a schiodarla.


    http://old.vesparesources.com/offici...motore-px.html

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Vai nella guida,al mex n*10 c'e' lo smontaggio dell'albero motore.Usa il punzone con moderazione e vedi se riesci,quantomeno a schiodarla.


    http://old.vesparesources.com/offici...motore-px.html
    ehm... non ho separato il motore dalla vespa, sto facendo tutto con la vespa coricata.
    Per il cambio frizione, speravo in un paio di orette di lavoro (smorchiamento incluso che ha preso un'ora).

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    HO ESTRATTO LA CAMPANA!!!
    MI sono costruito un accrocchio/estrattore con 4 angolari presi al brico (che ho tagliato alla meno peggio con il flex) imperniati a coppie sul supporto di una ruotina per mobili. Su questa ho preventivamente fatto un buco al centro per infilare un perno M6 da 8 cm.

    L'estrazione è stata dura fino all'ultimo cm (con i cacciavite non ci sarei mai riuscito) e spero che al momento di reinserirla non opponga troppa resistenza.
    Adesso mi tocca separare il pacco frizione dalla campana (che è venuta via con tutto il pignone), quindi torno alla guida di Calabrone.

    Prossimamente su questa rete
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    ovviamente una volta sostituiti i dischi e riassemblato pacco/campana, ho avuto problemi a reinserirla. Evidentemente la tolleranza è veramente minima e quindi non è stato per nulla facile. Con olio e qualche colpetto con il martello di gomma, dopo 4 tentativi (infila e sfila) è entrata e adesso è tutto montato con carterino richiuso.

    Ho provato a motore spento a ingranare la prima e tirare la frizione per spingere a mano e sentire come stacca.
    Stacca poco... il pistone non si muove, ma sento i dischi che strisciano.

    Ho tenuto i dischi in olio SAE30 per 2 giorni (a causa del contrattempo campana che non usciva) ed ho notato che il sughero si è gonfiato un poco.

    Domanda: è giusto registrare la frizione subito, oppure devo accendere il motore e farla assestare prima?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Si, ho provato a farla girare, ma gira pure il perno con tutti gli ingranaggi, fino al perno della ruota.
    ho pure inserito il tamburo della ruota sul mille righe per cercare di tenere fermi tutti gli ingranaggi facendo opposizione invertita tra ruota e campana, ma la demoltiplicazione è estrema... risultato = caz@i.

    Mi sento un po perso... (stasera!).
    è normale giri tutto insieme altrimenti il movimento come si trasmetterebbe?



    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    HO ESTRATTO LA CAMPANA!!!
    MI sono costruito un accrocchio/estrattore con 4 angolari presi al brico (che ho tagliato alla meno peggio con il flex) imperniati a coppie sul supporto di una ruotina per mobili. Su questa ho preventivamente fatto un buco al centro per infilare un perno M6 da 8 cm.

    L'estrazione è stata dura fino all'ultimo cm (con i cacciavite non ci sarei mai riuscito) e spero che al momento di reinserirla non opponga troppa resistenza.
    Adesso mi tocca separare il pacco frizione dalla campana (che è venuta via con tutto il pignone), quindi torno alla guida di Calabrone.

    Prossimamente su questa rete


    ottimo l'estrattore bravo...
    non mi è mai capitato che la frizione si incastrasse cosi...


    è normale che il pignone sia venuto via.... sarebbe stato grave il contrario..

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    ehm... non ho separato il motore dalla vespa, sto facendo tutto con la vespa coricata.


    Ehmm...l'avevo capito ti dicevo di dare qualche colpetto,in quel modo,per come si dice...stonarlo.Comunque ci sei riuscito lo stesso.

    Per il cambio frizione, speravo in un paio di orette di lavoro (smorchiamento incluso che ha preso un'ora).
    Sto inserendo un...misero tutorial 7 molle

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Sto inserendo un...misero tutorial 7 molle
    ormai ho messo la 6 molle (3 rinforzate alternate con 3 normali) con 4 dischi .
    Comunque perchè non metti anche un tutorial su come registrare un frizione nuova a regola d'arte?
    ****************
    Spero che questa frizione duri altri 26.000 km come la prima, perchè questa operazione è stata un'odissea.

    Ho messo in moto ed ho provato un giretto nel corsello del garage.
    Sembra in ordine, ma con la vecchia frizione (una 3 dischi), con la prima inserita reggeva il minimo senza farlo calare...
    Con la 4 dischi nuova invece il minimo, con la prima ingranata, il minimo perde qualche giro, ma comunque tiene lo stesso.

    La frizione è tirata al massimo... tirando tutta la leva, sento che arriva a fondo corsa nell'ultima parte... la cosa mi preoccupa un pochino, perchè non credo che normalmente dovrebbe arrivare a fondo corsa per staccare del tutto ... secondo voi devo aspettare che si assesti per qualche km e poi registrare nuovamente??

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    Sono appena tornato da un giro di prova di 15km in città.
    Ho notato che adesso il motore fa un rumore diverso dal solito... c'è un misto del suo classico rumore più un altro rumore tipo motore elettrico che si sente dai medi regimi a salire.

    In se stesso il rumore non mi dispiace, e non mi è neanche nuovo come rumore (ho sentito altre vespe fare questo rumore a volte, ma più spesso l'ape), ma non capisco se è dovuto alla frizione nuova come conseguenza normale o se è un'anomalia di cui preoccuparsi.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frizione - Lista della spesa

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    riesci a farla girare?
    se si prova con delle dolci mazzatine con il martello di gomma... deve solo sbloccarsi, poi verrà via facile facile...

    prova a guardare dalla fessura che non sia la chiavetta ad essersi incastrata...

    ma anche fosse il solo modo sarebbe di smuoverla un po...

    forza.
    secondo me era stra serrata e per questo non si schioda.
    ciao
    gian
    Si, ho provato a farla girare, ma gira pure il perno con tutti gli ingranaggi, fino al perno della ruota.
    ho pure inserito il tamburo della ruota sul mille righe per cercare di tenere fermi tutti gli ingranaggi facendo opposizione invertita tra ruota e campana, ma la demoltiplicazione è estrema... risultato = caz@i.

    Ho pensato anche io alla chiavetta incastrata e non saprei come risolvere in quel caso.
    Comunque la chiavetta non la vedo dall'alto (ma credo che sia normale visto che la campana è ancora in sede).


    Come estrema ratio avevo pensato di rimontare tutto, accendere, far scaldare bene e poi rismontare tutto a motore caldo...
    Ho detto una ca@@ata???

    In realtà domani cercherò di costruirmi un estrattore che acchiappi il piattello pignone lateralmente con 2 ganci montati su una traversa al cui punto medio dovrei piazzare un dado su cui avvitare un lungo perno da opporre all'albero.

    Mi sento un po perso... (stasera!).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •