Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: PHBH 26...questo sconosciuto.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: PHBH 26...questo sconosciuto.

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    Poi non credo che un SI lavori come un PHBH o simili!
    Infatti non per me c'è storia.

    Il phbh 26 lo montava di serie il gilera arizona.

    Il phbh26 l'ho tenuto al T5 quando avevo il polini p&p, lo montai non tanto per ottenere prestazioni migliori ma semplicemente per l'assoluta antipatia verso gli SI unita alla difficoltà all'epoca di reperire getti e altro necessario per la taratura.

    Attualmente monto un vecchissimo VHB27A proveniente da Cagiva SST 125, sarà un casermone ma fa egregiamente il suo sporco lavoro.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PHBH 26...questo sconosciuto.

    Finalmente qualcuno che lo ha montato!
    Come andava?funzionava correttamente?
    Ti ricordi per caso la configurazione?

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: PHBH 26...questo sconosciuto.

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    Finalmente qualcuno che lo ha montato!
    Come andava?funzionava correttamente?
    Ti ricordi per caso la configurazione?
    Non ricordo la configurazione comunque io mi trovavo bene.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PHBH 26...questo sconosciuto.

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Non ricordo la configurazione comunque io mi trovavo bene.

    Finalmente oggi ho montato,ma soprattutto carburato il mio nuovo PHBH 26 AS...
    Ho lasciato la configurazione originaria a parte la carburazione e il getto massimo più piccolo dell'originale (un 105 anziché un 110)
    Ovvio che il tutto è adattato alla configurazione del mio motore!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: PHBH 26...questo sconosciuto.

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    Finalmente oggi ho montato,ma soprattutto carburato il mio nuovo PHBH 26 AS...
    Ho lasciato la configurazione originaria a parte la carburazione e il getto massimo più piccolo dell'originale (un 105 anziché un 110)
    Ovvio che il tutto è adattato alla configurazione del mio motore!
    se vai con un 105 ahimè non hai un gran motore.....
    Metti un paio di foto
    Di norma a pari diametro del carburatore il motore sarà più potente tanto quanto maggiore sarà il getto massimo richiesto, coraggio sei entrato nel modo dei carburatori veri...
    Adesso mano alle lime , non essere timido sul forum troverai tutti i consigli per scatenare la tua vespa.....
    Misura la compressione, i diagrammi e lo squish e l'anticipo.
    Ci sono poche regole da rispettare ma se sgarri inchidi il motore

    Ciao e buon lavoro
    Meglio un ora in officina che cinque minuti al bar.....

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PHBH 26...questo sconosciuto.

    Pienamente d'accordo con te,non ho modifiche particolari al motore,solo GT e frizione rinforzata.
    Ho montato il 105 perché così configurati non sopporta getti più generosi ai regimi alti.
    A me interessa solo un Po più di spunto e carburazione più accettabile con un carburatore migliore del si.
    Preferisco non fare modifiche irreversibili.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PHBH 26...questo sconosciuto.

    Citazione Originariamente Scritto da alessandror81 Visualizza Messaggio
    Finalmente qualcuno che lo ha montato!
    Come andava?funzionava correttamente?
    Ti ricordi per caso la configurazione?
    ciao lo monto io da poco il phbh 26 sul px con pinasco 177..è un po' un esperimento che credo abbiano provato in pochi..se non nessuno .. e mi interesserebbe capire come carburarlo al meglio..

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PHBH 26...questo sconosciuto.

    il 26 lo montano in pochi perchè è poco distribuito, di solito lo trovi usato o sui mercatini.. (i kit polini e malossi per px vengono fuori tutti col 2
    Se aggiungi che attualmente vi sono carburatori più moderni del PBHB (che comunque ha 30anni) e carburatori giapponesi..
    il PhBH resta comunque un validissimo carburatore sicuramente più gestibile del SI.

    Non lo considererei un esperimento in senso lato, su motori con elaborazioni "soft" può darti una carburazione fina a tutti i regimi permettendoti di sfruttare meglio il potenziale del tuo motore (a prescindere da espansione o meno).
    Se l'elaborazione è più spinta allora il 28 ha più senso, anche perchè su un motore con ammissione a valvola è quanto si arriva a gestire con l'area della valvola stessa,senza comprometterne la tenuta (poi ovviamente c'è chi monta il 30 anche sul valvola).

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: PHBH 26...questo sconosciuto.

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    il 26 lo montano in pochi perchè è poco distribuito, di solito lo trovi usato o sui mercatini.. (i kit polini e malossi per px vengono fuori tutti col 2
    Se aggiungi che attualmente vi sono carburatori più moderni del PBHB (che comunque ha 30anni) e carburatori giapponesi..
    il PhBH resta comunque un validissimo carburatore sicuramente più gestibile del SI.

    Non lo considererei un esperimento in senso lato, su motori con elaborazioni "soft" può darti una carburazione fina a tutti i regimi permettendoti di sfruttare meglio il potenziale del tuo motore (a prescindere da espansione o meno).
    Se l'elaborazione è più spinta allora il 28 ha più senso, anche perchè su un motore con ammissione a valvola è quanto si arriva a gestire con l'area della valvola stessa,senza comprometterne la tenuta (poi ovviamente c'è chi monta il 30 anche sul valvola).
    Quoto....
    M secondo me il 26 è poco usato perchè se maggiori l' SI 24 puoi arrivare a 26 comunque quindi non avrebbe senso comprare un carburatore che richiede modifiche a:
    Filo acceleratore
    filo starter
    collettore aspirazione
    manicotto di collegamento alla scocca
    totale spesa oltre 160 euro
    Rendendo visibile e contestabile la modifica
    mentre modificando un 24 rimani nell'anonimato più assoluto...

    Col 28 è diverso, 2 mm in più e l'ambizione di ostentare l'elaborazione

    Ciao

    Ciao

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PHBH 26...questo sconosciuto.

    ciao tarro e pistone grippato! si io intendevo esperimento perchè non ho ancora sentito nessuno che abbia fatto i miei lavori sul pinasco ghisa, tutti li fanno sui polini che hanno i travasi già bell'e pronti, qualcuno sui DR si ma sul pinasco no..
    cmq avevo pensato di prendere il si 24, ma devo dire che il phbh mi piace molto di più già adesso che non è ancora carburato bene, non si ingolfa e parte sempre al primo colpo, lascio sempre il rubinetto benzina aperto senza problemi mentre col si se lo lasciavo aperto poi col czz che partiva al primo colpo (in realtà neanche qnd lo chiudevo )
    poi non mi convince allargare il 24 per la questione degli svutamenti della vaschetta che immagino non ci sia con questo carburatore-piscina
    inoltre leggendo la guida dell'orto per i carburatori a spillo(vespa servizio) ho letto che a seconda della potenza dei vari motori c'è il giusto diam di carburatore e ho visto che il mio motore che immagino sia tra i 12 e i 13 cv, richiede 22mm< diam <26mm..
    poi queste sono magari solo delle belle teorie..

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: PHBH 26...questo sconosciuto.

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ciao tarro e pistone grippato! si io intendevo esperimento perchè non ho ancora sentito nessuno che abbia fatto i miei lavori sul pinasco ghisa, tutti li fanno sui polini che hanno i travasi già bell'e pronti, qualcuno sui DR si ma sul pinasco no..
    cmq avevo pensato di prendere il si 24, ma devo dire che il phbh mi piace molto di più già adesso che non è ancora carburato bene, non si ingolfa e parte sempre al primo colpo, lascio sempre il rubinetto benzina aperto senza problemi mentre col si se lo lasciavo aperto poi col czz che partiva al primo colpo (in realtà neanche qnd lo chiudevo )
    poi non mi convince allargare il 24 per la questione degli svutamenti della vaschetta che immagino non ci sia con questo carburatore-piscina
    inoltre leggendo la guida dell'orto per i carburatori a spillo(vespa servizio) ho letto che a seconda della potenza dei vari motori c'è il giusto diam di carburatore e ho visto che il mio motore che immagino sia tra i 12 e i 13 cv, richiede 22mm< diam <26mm..
    poi queste sono magari solo delle belle teorie..
    Pensa che nel 1980, avevo una vespa 125GT che mi regalò mio Zio Erminio, che ancora ringrazio, perchè con quella vespa ho conoscito Mia Moglie viva Dio...
    Ebbene su quella vespa misi prima il motore di un PX 150 poi un bel cilindro 175 Pinasco, carburatore da 32 marmitta Sito Galaxi 1*serie, campana DD 23-64.
    Il cilindro lo portai a 7 travasi perchè realizzai due ungiate larghe 7mm a ridosso del travaso frontescarico, con due bei buchi sul mantello del pistone vicino alla seconda fascia.
    Ebbene ai tempi fu una novità,ancora oggi in molti ricordano al mia vespa
    Purtroppo il motore è stato smontato e venduto a pezzi perchè per circa 15 anni non mi interessava più la vespa.....
    Ora saranno 5 anni che mi è ritornata la passione e maledico il giorno che è stata demolita quella vespa.....
    Scuate l'OT

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •