
Originariamente Scritto da
TarroPX
il 26 lo montano in pochi perchè è poco distribuito, di solito lo trovi usato o sui mercatini.. (i kit polini e malossi per px vengono fuori tutti col 2
Se aggiungi che attualmente vi sono carburatori più moderni del PBHB (che comunque ha 30anni) e carburatori giapponesi..
il PhBH resta comunque un validissimo carburatore sicuramente più gestibile del SI.
Non lo considererei un esperimento in senso lato, su motori con elaborazioni "soft" può darti una carburazione fina a tutti i regimi permettendoti di sfruttare meglio il potenziale del tuo motore (a prescindere da espansione o meno).
Se l'elaborazione è più spinta allora il 28 ha più senso, anche perchè su un motore con ammissione a valvola è quanto si arriva a gestire con l'area della valvola stessa,senza comprometterne la tenuta (poi ovviamente c'è chi monta il 30 anche sul valvola).