Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: consiglio carburazione prima messa in moto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consiglio carburazione prima messa in moto

    .....un Si 24/24....
    ho letto ora una discussione dove su un 177 con carter lavorati si consiglia 160/be3/125 di massimo e 55/160 di minimo.....
    mi confermi allora per il minimo il 55/160? che è quindi più grasso rispetto al mio attuale giusto?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consiglio carburazione prima messa in moto

    non è questione di grasso, i due getti che hai elencato sono piu grassi del 50-55/160. il fatto è che il freno aria piccolo (100-120) da problemi di portata di aria al getto miscela. vai con quella configurazione..

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consiglio carburazione prima messa in moto

    grazie, purtroppo non è una cosa da poco perchè da me a genova non si trova il55/160.........

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consiglio carburazione prima messa in moto

    cavolo, in genere getti come il 100/50 e il 120/50 sono introvabili, quei getti non li monta nessun carburatore.. tieni conto che anche un 160/50 può andare bene, per esperienza i getti con freno aria 160-140 sono quelli piu uniformi nell'erogazione, piu piccoli iniziano a dare problemi. per sapere il rapporto devi dicidere aria/benzina, il numero che esce indica il rapporto. piu basso è piu grasso sei.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consiglio carburazione prima messa in moto

    ho trovato un 50/160! tutto risolto,grazie dei consigli

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    proseguo a carburare.........

    risolto il problema del getto min mi trovo a carburare.....

    configurazione:
    polini 177
    travasi lavorati
    mazzuchelli anticipato
    Si 24/24
    proma

    160/Be 3/ 130 Max 50/160 Min (metto miscela al 3)


    La vespa va in moto bene però mentre è in marcia aprendo il gas si "ingola", ha un vuoto in accellerazione insomma e tende a spegnersi. Tirando l'aria va meglio in accelerazione però si "ingola" al minimo. Ad esempio percorrendo una discesa non si sente più il classico pernacchiare del motore ma un rumore continuo che sembra un vuoto (come se non fosse in moto).
    Da questi sintomi, peraltro difficili da traferire in parole, come dovrei agire?

    grazie

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: proseguo a carburare.........

    devi regolare la vite posteriore del circuito del minimo..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •